Mercatino natalizio
Ieri sera c’è stata l’inaugurazione del mercatino natalizio organizzato dal circolo culturale sloveno di Barcola (Trieste), che mi ha gentilmente invitato a portare i miei gatti (io posso anche ostinarmi a fare pecore e altre cose diverse, ma i gatti restano i più amati). Ecco un paio di scorci del mio banchetto, riempito anche grazie alla partecipazione a distanza di Rosi 😉
Per le amiche triestine che volessero passare (ci sono parecchie cose carine fra i vari banchetti), il mercatino dura fino all’8 dicembre compreso con orario 15.30-18.30 nei giorni infrasettimanali, 10.00-13.00 sabato, domenica e festivi. Io e le pecore (gelosissime del successo dei gatti) vi aspettiamo!
Diaper cake
So che devo raccontare della bellissima esperienza dell’ESW, ma oggi non posso fare a meno di mostrarvi la mia prima “diaper cake”, ovvero “torta di pannolini”… Sicuramente vi starete chiedendo se sono impazzita, come hanno fatto quasi tutti quelli a cui ne ho parlato in questi giorni… Ma io di questa torta di pannolini e delle feste bebè (un party in cui le amiche della futura mamma s’incontrano per chiaccherare di bimbi e di altro e per scartare regali + o meno utili) avevo sentito parlare nei telefilm americani, così ho deciso che la mia migliore amica Elo non avrebbe potuto partorire senza avere, per l’appunto, una sua torta di pannolini.
E così, grazie alle indicazioni ed all’incoraggiamento di Susy ed a utilissimi video e foto on line, Paolo ed io ci abbiamo provato…. e questo è il risultato!
Forse non si capisce, ma la torta contiene: circa 100 pannolini, 2 biberon, 2 ciucci e tre prodotti per l’igiene del neonato, oltre, naturalmente, all’orso!
Ci siamo divertiti talmente tanto che…..lo faremmo volentieri per professione! Peccato che da noi vadano così poco di moda…. ma forse perchè non hanno ancora visto questa !
Buona domenica a tutti!
I compleanni di ottobre – prima parte
Oltre a piangere disperatamente nella doccia (non abbiamo la vasca da bagno, quindi perdonatemi l’adattamento) sul viaggio di nozze finito, qualcosa ho anche fatto nell’ultimo mese… C’erano ben quattro compleanni da festeggiare, quindi era tutto rigorosamente top secret fino alla consegna!
Cominciando dalla nostra wonderstitcher Ilaria, ecco il regalo che ho preparato con tantissimo affetto
La foto come al solito non rende bene, ma la stoffa bel pannello è tutta piena di frasi sull’amicizia e disegni di amiche pare sia già in uso su un certo divano!
Ancora auguri cucciola!!!!!
I compleanni di ottobre – seconda parte
Con i festeggiamenti di ieri per il compleanno Danny si è concluso il giro del nostro bfc: è stata un’esperienza molto bella, utilissima per mettersi alla prova per fare regali sempre diversi e per raccogliere nuove ispirazioni, ma anche piuttosto impegnativa. In settembre per i ben noti motivi non ho combinato nulla, così ad ottobre mi son trovata alle prese con i regali x Vale, Simo e Danny: ho sgarrato di qualche giorno ma finalmente posso dire che ognuna ha avuto il suo regalo!
Andando in ordine di compleanni: per Vale ho realizzato questa borsetta in feltro con i pinguini applichè (sono quasi certa che non si scriva così…), consegnata di persona durante l’ESW
e riempita con qualche regalino ed un certo dolce che a qualcuno piace tanto… chissà se è arrivato a casa sano e salvo!!
A Simona invece ho regalato una delle pecorelle della mia “scuderia”, di colore azzurro in modo da intonarsi con la cameretta del suo bimbo; dato che la pecorella era già mentalmente prenotata da qualche mese, cioè da quando aveva commentato con entusiasmo la nascita delle prime pecorelle, ho realizzato anche questa pochette utilizzando la tecnica watercolor (l’assemblaggio di quadratini di quadratini di stoffa fiorata di fantasie e colori diversi). Eccola qui sotto, chiusa, aperta e retro:
Ed infine (ma solo in ordine di data!) il compleanno di Danny! Per lei, amante dello stile country, ho cercato qualcosa d’ispirazione americana; non è proprio il mio genere, ma ho trovato un compromesso con Halloween e così ho cucito questo guanto da forno doppio, color arancio zucca con ben 2 gatti neri
Spero proprio che le sia piaciuto… io mi sono divertita molto a farlo ed ho già pensato ad una versione meno “arancio” per riproporre lo stesso soggetto, sempre che le amiche amanti dell’arancio non insistano per mantenerlo nelle tonalità originali
Grazie ancora alla Vale per aver organizzato questo riuscitissimo scambio!
Devo ancora scrivere del fine settimana passato all’ESW con tante amiche di xxx, dei bei regali ricevuto e di come ho imparato a realizzare uno scissor fob (anche qua….come si scrive??? Non voglio dare il mio contributo al “dizionario di Lara”!!!), ma è tardi! Prometto aggiornamenti in settimana!
commenti recenti