Scambio di Natale
In vista del Natale ho partecipato ad uno scambio organizzato con alcune amiche: il tema del regalo è evidente, la tecnica libera. A me è toccata in sorte Lara, ne sono stata felicissima e per lei ho realizzato un calendario dell’Avvento (il suo è stato il primo, quello per il Giraffo è stato fatto a ruota, anche per paura che mi impedisse di spedire il regalo a Lara).
La foto è stata fatta “a vuoto”, per paura che poi nel viaggio la cioccolata si scogliesse e facesse un disastro .
A Lara pare il pensiero sia piaciuto, evviva!!
Ora non mi resta che aspettare il postino…
Voglia di regali!
Quanti regali possono entrare in una calza di Natale? Non è ancora chiaro, spero tanti, nel frattempo ho preparato qualche calza….. molto capiente!!!
Un classico Babbo Natale….
Un elfo natalizio…
Ed una dolcissima Mamma Natale!
Sono quindi pronta a scrivere la letterina con le richieste per Natale… anche se un paio di desideri che ho di certo non potrebbero entrare in nessuna calza… ma ciò nonostante sarebbero i più graditi!
Orsetti
Breve post dedicato agli orsetti, che, si sa, sono una delle mie passioni: orsetti appena realizzati, come portachiavi, o da appendere a qualche borsina o zaino…
…e orsetti di prossima realizzazione, per partecipare alla nuova iniziativa sul sito Regaliamo un sorriso; temo di non avere il tempo d’imbarcarmi nelle iniziative più impegnative, ma vorrei dare il mio contributo almeno con un orsetto. Pensateci anche voi, se vi va!
(Almeno un) UFO scongiurato!
Ovviamente gli “UFO” (non mi ricordo la definizione letterale, ma in sostanza sono i progetti incompiuti, che giacciono senza grandi speranze nel cassetto/scatola/angolo dei farò…) non sono propri solo del punto croce, ma di qualsiasi tecnica. Quindi nei cassetti del patchwork ho anch’io i miei scheletri… Uno di questi era, fino a qualche tempo fa, il materiale per realizzare la pochette country kitty di cui avevo ricevuto in regalo il cartamodello. Iniziata a casa della Riccia nell’ultimo incontro e lasciata per ragioni di tempo a metà è rimasta a dormire per un bel po’, ma ora è finalmente finita!
Un lavoro piuttosto complicato, ma alla fine gli sforzi sono stati ripagati. Ora attendo con ansia il trasloco per darle uno scopo, ora sta lì in soggiorno senza senso!
Colta invece da un raptus improvviso alla vista di una stoffa dimenticata per troppo tempo in una delle tante capienti scatole, ho realizzato una borsina ispirata ad uno dei miei libri (e motti) preferiti: I love shopping.
Buona domenica a tutti, io spero di riuscire a trovare un po’ di tempo per la mia Berni!!
Ancora Natale!
Sempre spinta dal desiderio di portarmi avanti con i preparativi natalizi ho cucito due borsine servendomi anche in questo caso degli asciughini della Nancy (nonchè dei suoi libretti, ormai conoscete lo stile!):
L’angelo temo sia un po’ fuori scala, ma ho rimediato con questo babbone, di cui sono piuttosto soddisfatta
Sono tornata da Vicenza piena di buoni propositi…. ma ho in ballo 3 coperte, forse è un po’ prematuro pensare a qualcosa di nuovo??? Uff…..
Di asciughino in asciughino…
Continua il mio tentativo di erodere l’ampia scorta di materia prima accumulata di recente; che io voglia pulirmi la coscienza (e fare un po’ di spazio!) in vista dell’ormai prossima fiera di Vicenza? Non siate malelingue….
Ecco quindi una ghiandina sul fucsia… aspettando di fare un’intera coperta di ghiande… (devo prima finire le mele!!)
Di gatti neri su sfondo arancio ne ho fatto direttamente due, chissè perchè, forse sentivo aria di Halloween….
Da notare che uno dei due gatti è accidentalmente maculato….
Infine ancora un po’ di spirito natalizio con uno dei soggetti 2009 della Nancy…
Spero di aver così convinto una cara amica a cimentarsi con l’appliquè!!!
Crocette e regali
Innanzi tutto devo rendere giustizia al povero pupazzetto ricamato per il progetto dell’Allegra Brigata numero 10 (il primo per la nuova Associazione Sogni d’Oro): avevo messo un post in settimana ma splinder ha ben deciso di fagocitarlo
Quest’anno ne ho ricamati tanti di questi pupazzi CM design, ma non sono ancora stufa! Anzi, ho appena visto che c’è una fantastica serie di baby pupazzi…. non vedo l’ora di averli!!!
Approfitto anche per pubblicare la foto del regalo di compleanno per la Vale
L’ultima volta che ci siamo incontrate l’ho vista affascinata dalla tecnica “watercolor”, così ecco per lei una coppia di tovagliette per una prima colazione molto fiorita. Ancora tanti auguri Vale!!
Nuove ispirazioni
Finalmente ieri ho fatto qualche foto agli ultimi lavoretti: sono stata folgorata da alcune bellissime creazioni viste su Patchwork Pottery, che ho provato a copiare, cominciando dalle bustine del the piene di lavanda…
[Nota per Rosi: lo so che tu avresti fatto delle etichette più belle…. e sono pronta a cambiarle!!!]
Sempre da PP l’ispirazione per queste presine a forma di zucca, realizzate con alcune stoffine giapponesi (le ho praticamente finite, urge fiera per rifornimento!!).
Mi sono anche imposta di finire il “prototipo” del portamatite, imbastito quest’inverno prima di cucire quello per mio marito e poi abbandonato nella scatola dei “farò”. Stranamente avevo scelto delle stoffe rosa…
Buon inizio di settimana a tutti, ma in particolare alle mie WS!
Bando alla ciance… è quasi Natale!
Non so se ve ne siete accorte, ma mancano (meno di) quattro mesi a Natale! Per quanto mi riguarda è come se fossero quattro settimane o quattro giorni, quando arriverà sarà sempre e comunque troppo presto rispetto a tutte le cose che nel frattempo mi sarò messa in testa di fare!
Così, un po’ per prendermi per tempo, un po’ per giustificare il gigantesco acquisto di strofinacci da applichettare (sono convinta di aver esagerato, ma ne comprerei altri oggi stesso, è una malattia), ho chiamato a raccolta tutti i libretti Art to heart ed ho iniziato così
Questo babbo è di gran lunga il soggetto più bello del libretto di quest’anno… vorrei provare a rifarlo con altre stoffe. Poi da una coperta con molti soggetti ho ricavato questo gufetto
E per finire ho rifatto quest’angioletta, che rimane uno dei miei soggetti preferiti…
E voi, come siete messe con il Natale???
Ci invitano sempre loro…
Ci sono quelle coppie che hanno il gene dell’ospitalità: io personalmente credevo di avere una discreta predisposizione ad invitare gli amici a casa, a cucinare, ecc., ma temo di esser un po’ troppo perfettina, ovvero se non ho il tempo di dare una ragionevole risistemata alla casa e di cucinare due portate più dolce preferisco non fare nulla. Così capita che ci troviamo mostruosamente in debito con i nostri amici Larry e Zzi: all’ultimo invito non sapevamo più cosa portargli, bottiglia e gelato (di Toni) pareva poco così mi sono buttata nella velocissima relaizzazione di questo portabottiglie, ispirato all’ultimo libro Tilda (solo ispirato perchè quello pubblicato dev’essere un portabiberon tanto è piccolo!! Io ho un po’ rivisto le dimensioni per renderle compatibili con una bottiglia normale). Questo è il risultato
Buon week end!
Il tempo delle mele
O anche detta la fissazione delle mele per l’anno 2009 (nel senso che spero il prossimo anno mi passi!).
Non so che farci, nonostante ci abbia lavorato su tantissimo, questa collezione di stoffe continua a piacermi molto e non mi annoio nemmeno di fronte a decine e decine di ghirigori festorati con diversi colori…
Tutto questo per dire che negli ultimi mesi ho lavorato, nei ritagli di tempo fra una cosa e l’altra, ad una nuova coperta mele, che mio marito vuole a ricoprire (interamente, sigh!) il nostro letto. E così, una mela dopo l’altra, ne ho maturate ben 25, tutte diverse fra loro
che ora aspettano di esser disposte nell’ordine migliore, per evitare prossimità di colori uguali, ed essere assemblate nella copertà che sarà. Qualcuno si candida per la quiltatura? Accettasi aiuti!!!!!
……Qualche ora dopo……
Posizioni distribuite…. Posso cucire o c’è qualche errore????? A voi sembrerà anche una sciocchezza, ma non sapete quante volte le abbiam riposizionate!! Vado a cominciare ad unirle, prima che un colpo di vento le sparpagli tutte!!
…Mezz’ora dopo…
….Ovviamente le abbiamo cambiate di nuovo… La versione definitiva la vedrete solo una volta cucita!!!
Piccolo arretrato
Nel torpore estivo si era perso quest’altro piccolo snowman, finito ormai da alcune settimane…
Sono ormai al lavoro sull’ultimo pupazzetto dell’ambizioso progetto, in realtà mi sono un po’ arenata perchè presa da una cosetta nuova… O sarà solo paura di dover pensare a come assemblare il tutto?? Probabile…..
In compenso sarò già allenatissima quando – a breve – mi arriverà il progetto per l’Allegra Brigata 10 (da questo giro ricamo anch’io!), visto che si tratta proprio di un pupazzo CM design!
Buona (afosa) giornata!
L’atelier della Giraffa
Scherzooooooooooooooooooooo!! Guai a chi mi prende sul serio!
Si tratta semplicemente di un post con le mie ultime fatiche del filone “taglio e cucito”, frutto di tanti divertentissimi venerdì pomeriggio chiusa con un paio di amiche nel laboratorio della mia fantastica maestra Michelangela.
Così, fra un the, qualche pasticcino e chilometri di punti lenti, d’imbastiture, di cerniere lampo (meglio non commentare gli infiniti sottopunti!), ecco cos’ho finito:
Una maglietta in raso color aragosta, finita in un moto d’orgoglio prima che termini l’estate, in modo da riuscire a metterla almeno qualche volta!!!!
E per arrivare preparata ai primi brividi autunnali (e sfruttare adeguatamente i saldi dell’emporio) ecco una gonna di velluto ricamato, questa stoffa mi piaceva un sacco! Il modello è davvero semplice – certo, basta dimenticarsi dei sottopuntini… – e poi è proprio il mio genere, quindi ho intenzione di replicarla a brevissimo!
Progettone realizzato!
E’ con grande soddisfazione (e sollievo) che posso dire che il grande progetto estivo è concluso: ho finito e spedito (ormai dovrebbe essere tra le mani stregate di Levi) la coperta ricavata dagli splendidi ricami del progetto n. 9 dell’allegra brigata. Alla fine ci ho messo + tempo del previsto, ma devo dirmi abbastanza soddisfatta del risultato. Non della foto però! Ma una volta tanto non l’ho scattata io, ero impegnata a reggere la coperta!!!
Ma l’importante è aver fatto la mia parte e aver contribuito a render un pizzico più felice qualche bimba!
P.S. C’è anche un cuscino…. ma temo di aver dimenticato di fotografarlo, che frana!!!!
Presto sposi :)))
Che questo sia l’anno dei matrimoni, almeno per quanto riguarda il mio cerchio di amici e parenti, è cosa ormai nota. forse però non sapete dell’originalissima richiesta che ho ricevuto qualche tempo fa: una coppia di deliziosi amici mi hanno affidato la realizzazione degli sposini nuziali, quelli da mettere sulla torta per intenderci, dandomi carta bianca su tecnica, soggetto, ecc.
L’idea è meravigliosa e soprattutto è un onore abbiano pensato a me ma…. è una bella responsabilità!! Evito di tediarvi con i particolari dei vari disguidi, postali e non, che si sono verificati attorno a questo progetto e vi mostro direttamente il risultato degli sforzi di mio marito (lo so, non posso fare una cosa da sola, ma qui c’era un alto livello ingegneristico…) e miei:
Come ho detto ho avuto carta bianca, quindi orientarmi su degli orsi è stato inevitabile… amiche e amici pensateci prima di darmi da fare qualcosa…
La scelta di metterli su un paio di sci è per celebrare lo sci alpinismo, sport grazie al quale gli sposi in questione si sono incontrati….
Spero tanto che gli sposi gradiscano, dovrei vederli tra poco e non vedo l’ora di vedere la loro faccia…. ovviamente ho anche degli “sposini di riserva” da proporre loro…. non si sa mai che si ricredano sulla mia creatività!
Non resta che dire….. Evviva gli sposi!!!!!!!
Tutto pronto….
…per stasera! Oggi c’è l’addio al nubilato di una cara amica, così ho passato la mattina a fare cerchietti col velo per sposa e damigelle!!!! Mi è andata sempre meglio di qualcuno che sta stampando magliette a cottimo….
Siamo state un po’ alternative con la scelta del colore per il velo… Ma pare che lo sposo abbia intenzione di stupirci con il colore del suo abito così noi….. non vogliamo esser da meno!!
Buona serata a voi, buoni festeggiamenti a noi! E speriamo che i ragazzi non siano andati a Slow….. vacche!
La carica dei pupazzi
A soli sei mesi dall’inizio dell’anno, il progetto che sembrava decisamente troppo ottimista si sta rivelando un piccolo grande successo… tre nuovi snowman si sono aggiunti alla raccolta…
Gran parte del merito va alla Riccia, che mi ha supportato ed aiutato, raddoppiando i miei sforzi… Io l’ho ringraziata lasciandole i pupazzi che contenevano la maggior percentuale di arancio, quindi quello che segue è suo…
Ed infine, ecco l’ultimo della carellata, finito proprio durante il rientro dall’ultimo incontro di WS
A questi simpaticoni si aggiunge il pupazzo che sto per finire e quello su cui la Riccia sta mettendo gli ultimi punti… Di tele bianche ne è rimasta una sola…. Sarà presto ora di una foto di gruppo!!
E’ finito!!!!
Quasi non ci credo nemmeno io ed ovviamente i margini di miglioramento abbondano ma… finalmente posso dire di aver finito il mio (primo) vestito!!!! Frutto di ore e ore di lezioni di cucito, di km di imbastiture, sottopunto, orlo semplice e chi più ne ha più ne metta…. eccolo qui
Una menzione speciale alla mia compagna d’imbastiture Larry alla quale va l’enorme merito di aver passato al posto mio una miriade di punti lenti, evitando così che mi scoraggiassi da principio daventi a tutte quelle striscioline di cartamodello…. Quindi, GRAZIE!
E dato che oggi avevo un po’ di tempo e voglia di finire piccole e grandi cose in sospeso, ecco 4 nuovi orsetti tilda cuciti ed infiochettati.
Devo dire che tutti ne ammirano i musetti ed anche in questo caso confesso, non è arina del mio sacco, è stata Rosi! prima o poi farò qualcosa tutto da sola, promesso….
Allegra Brigata – l’assemblaggio continua!
Piccolo aggiornamento, solo per confermare che il lavoro per l’Allegra Brigata non è fermo, ma procede pian piano…. Lo strato “superficiale” della coperta è pronto:
Avrei già voluto unire imbottita e pile, ma il pezzo di pile che ho a disposizione è troppo corto, così devo aspettare martedì per andare all’emporio a fare rifornimento!
In settimana spero di finire anche il cuscino
Un regalo per Rosi
Un paio di settimane fa la nostra Rosi ha compiuto gli anni: per me è stata l’occasione perfetta per realizzare finalmente questo pannello di cui mi ero innamorata ormai qualche anno fa. Unico neo: il consiglio ricevuto di fare la scritta a punto catenella……. un vero incubo, che ha rischiato di mandare il progetto nel cassetto degli ufo.
Comunque… tutto è bene quel che finisce bene!
Ho fatto qualche passo avanti anche con la coperta dell’Allegra brigata…. Ma devo ancora scaricare le foto!
Diaper cake 2
In attesa che la Riccia pubblichi le foto della sua “rivisitazione” della diaper cake, alias torta di pannolini, ecco la foto di quella che ho realizzato e consegnato in estremo ritardo (ma pur sempre entro la taglia dei pannolini!) per una mia collega
Inutile dire che la parte più divertente è stata la scelta del peluche… e avreste dovuto vedere la mia faccia quando mi ha consegnato i confetti del battesimo… in una scatolina con un elefantino! Animaletto azzeccato!
Regalo giraffico ;)
Oggi compie gli anni Paolo, alias il Giraffo : dopo 10 compleanni il gioco si fa duro, la ricerca del regalo nuovo sempre più ardua, la fantasia vacilla… Così mi sono rifugiata nei miei hobby, prendendo spunto da un portamatite che avevamo visto insieme in un aereoporto e che l’aveva colpito molto. Ecco la mia versione:
ovviamente dentro ci sono le sue matite preferite…
Il regalo è stato molto apprezzato e io ne sono felicissima! Anche perchè finalmente ho utilizzato le splendide stoffine giapponesi… urge nuovo approvvigionamento 😉
Buon week end, io mi dedicherò ad un po’ di patchwork, fra un festeggiamento e l’altro!
Nuovo progetto Sogni d’Oro
Come raccontavo un paio di post fa, sono stata alla festa che celebrava la realizzazione di 200 coperte per i progetti Sogni d’Oro sul sito di Levi e la nascita della nuova Associazione Sogni d’Oro: mi sono subito iscritta ed accapparata un nuovo progetto. Ho scelto un’orsa vestita da sposa… prevedibile vero? Ma che ci posso fare??
Eccola finita
E’ già in viaggio per raggiungere gli altri orsetti ed orsetti; io sono proprio contenta, è passato un sacco di tempo da quando ho ricamato l’ultimo progetto benefico e mi mancava!
E tanto per restare in argomento… da ieri ho a casa i ricami dell’allegra brigata 9 da assemblare!!! Spero di iniziare a far qualcosa già nel w.e.
Finalmente!!
Squillino le trombe, rullino i tamburi….. Ecco i miei flip-it finiti!!!! Lo so che arrivo tardi, che chissà quante li hanno già incorniciati da tempo ma io sono entusiasta di averli tolti dal cassetto degli ufo Alcuni anni fa questi flip erano stati protagonisti di un sal iniziato con alcune care amiche (fra cui le wonder ovviamente), ma con il passare del tempo avevamo perso chi più chi meno l’entusiasmo… Ma sono troppo belli per lasciarli dentro un cassetto, forza ragazze!!!!
Non vedo l’ora di incorniciarli e di appenderli, sarà il primo quadro “serio” ricamato da me per me!
Detto… fatto!
Lo so che a tante sembrerà una banalità, ma a me non capita spesso di iniziare e finire un progetto nello stesso giorno… Perchè sono troppo lenta? O scelgo spesso e volentieri progetti a lunga scadenza? Inutile discutere, piuttosto, ecco cos’ho cucito oggi:
Sono dei cuscini che regalerò a mia suocera domenica, per il suo compleanno; quand’ho visto questa serie di stoffe ho subito pensato al suo salotto, richiamano i colori del divano e del tappeto, speriamo che le piacciano!
Un dinosauro per Gheri
Perennemente in ritardo, sto cercando di sfruttare questi giorni di ferie per recuperare qualche arretrato: ho iniziato con il cucire questo “preistorico” ricamo facendolo diventare un sacchettino da asilo per Gherardo, alias il mio paggetto al matrimonio.
Dato che al matrimonio stringeva uno spaventoso dinosauro verde fra le manine, mi è sembrato un modo carino per ringraziarlo e festeggiare il suo 4° compleanno
Buona Pasqua a tutti!! E speriamo che questo w.e. sia mooooolto lungo, perchè voglio finire un sacco di cose!
Come ho fatto…
…a dimenticarmi proprio di lui??? Sarà stata l’ansia della consegna “leggermente” in ritardo o l’astio accumulato per tutto quel pelo (il mio amore-odio per i teddy è ormai risaputo), in ogni caso questo regalo era stato consegnato senza nemmeno fare una foto. Sono corsa ai ripari perchè è stato uno dei ricami che ho fatto con maggior affetto, visto che il destinatario era il mio primo nipotino; non venitemi a dire che sono figlia unica, io mi sento zia a tutti gli effetti, ok????
Come ogni tatty teddy, la conclusione è sempre la stessa: è un lavoro odiosissimo per il punto scritto, ma la soddisfazione finale ripaga in pieno la faticaccia
Un grosso bacio a Emanuele ed alla sua mamma, se mai riuscirà a riaffacciarsi al mondo di internet , da Zia Francy!
La riscossa delle crocette
Trascurate per il cucito, incomplete per mancanza di una misera gugliata di dmc, praticamente sull’orlo della trasformazione in UFO… ma ecco che le mie crocette abbandonate nel giro di una sola serata sono tornate in auge nella zona divano, dandomi pure una gran soddisfazione! Sono bastati pochissimi punti infatti per completare febbraio e marzo della serie di flip Lizzie Kate che mi accompagnerà quest’anno (spero di fare la brava e di non mollarli x strada)
E poi… qualche crocetta e son finite anche le ultime lettere di questo… più che un ricamo… uno stile di vita!!!
Non vedo l’ora di incorniciarlo ed appenderlo! Così…. come promemoria per me… e gli altri!!
E questa sera… altri flip mi aspettano!
E’ primavera!??
Beh, io ho provato a farmi avvolgere dalla nuova stagione partecipando al primo mercatino primaverile organizzato dal sempre efficentissimo circolo culturale sloveno di Barcola: in realtà il w.e. ci ha portato un tempo orribile e pochi, pochissimi visitatori, peccato!
Ecco il banchetto che ho allestito:
Chiariamo subito: un sacco delle cose esposte sono fatte dalla Socia Riccia, che ha svolto meravigliosamente il suo compito di “riempi banchetto”!!! L’unico dispiacere è che non fosse accanto a me
Guardate qui sotto le bellissime pecore di Rosi…. Ma nonostante la loro eleganza… la maledizione delle pecore continua, ah ah ah!
Nonostante l’insuccesso di pubblico e la stanchezza accumulata, sono contenta di aver partecipato: avere quest’impegno mi ha spinto a “darmi una mossa” con qualche esperimento nuovo e, soprattutto, con la coperta mele
Cretemi sulla parola che la foto non rende assolutamente i bellissimi colori di queste stoffe (nè la lunghissima quiltatura subita, ma lasciam stare ).
Altri esperimenti hanno avuto come oggetti gli orsi, una delle mie passioni, anche più antica delle giraffe! Ne ho fatti alcuni tratti dal libro Les doux hivers de Tilda (ho la versione francese), meravigliosa fonte d’ispirazione… N.B. I MUSETTI LI HA DIPINTI ROSI!!!! Io chiaramente non ne sarei stata capace 😉
Mentre questi piccolini qui, riprodotti in molteplici tonalità di rosa, sono fatti con uno schema Country Kitty ed utilizzati come portachiavi…
Dopo la faticaccia del w.e. ora mi dedico alle crocette arretrate… spero di finire qualcosa in serata, tanto si fanno le ore piccole davanti X-factor Buona serata a tutti!
Continua la “mission” dell’anno
Pochissimo da segnalare alla fine di questa settimana: la sera non riuscivo a mettere più di 3 crocette in fila senza che mi si chiudessero gli occhi però sono riuscita a finire un altro degli snowman CM design
E’ l’unico senza berrettino, quindi probabile che stia prendendo anche lui la sinusite, ma nonostante tutto ha un sorriso irresistibile!!!!
Con quelli ricamati dalla Riccia sono a quota 5, che per essere a metà marzo mi sembra un ottimo ritmo e fa ben sperare per il completamento del progetto (soprattutto perchè la Socia non sembra stufa di aiutarmi ). Buona domenica a tutti, io vado a fare un po’ di esperimenti prima di uscire!
L’eccezione alla regola ;)
La regola di quest’anno è niente scambi, bfc, rr, ecc., insomma niente impegni prestabiliti con amiche vicine e lontane che assorbano tutto il mio poco tempo per gli hobby: voglio essere libera di dedicarmi a qualcosa per me, anche se non verranno trascurati i compleanni e le ricorrenze più speciali L’eccezione (che ovviamente non può mancare) è stato uno scambio con Susi: è capitato quasi per caso, abbiamo i compleanni a due giorni di distanza e lo scorso anno abbiamo realizzato ognuna una cosa che piace tanto all’altra. Così ci siamo accordate per scambiarci un regalo… “prenotato”: io ho cucito per lei un guanto doppio da cucina, sperando d’intonarmi abbastanza con i colori della sua cucina e di non far arrabbiare troppo il suo micio…
ecco un particolare del gatto
E il regalo di Susi?? Arriva domani e io non sto più nella pelle!!!
Nel w.e. passato, fra un festeggiamento ed una sorpresa, ho xxx un bavaglino per festeggiare l’arrivo della piccola Andrea (sempre che mamma e papà la spuntino con l’anagrafe….). Auguri a questa dolce nuova famiglia!
Buona serata 😉
commenti recenti