Archvi dell'anno: 2010

Il grembiulino di Giulia

Avete presente quella sensazione di “non-posso-proprio-resistere-senza-questo”?? A me capita spesso nei negozi di stoffe, quando vedo qualcosa che mi piace tanto o, ancor meglio, che potrebbe piacere un sacco alle mie amiche. Così, qualche settimana fa, sono rimasta fulminata da un nuovo pannello da Filomania. Il tema? Un grempiulino rosa con muffin!

Comprato al volo e realizzato con modico ritardo per il battesimo della piccola Wonder Giulia, che pare abbia molto gradito nonostante non sia proprio (ancora) della sua taglia. L’unico rimpianto è che, malgrado sia tornata subito in negozio per acuistarne altri, il pannello risulta esaurito. Se nei vostri giri di shopping ne incontrate qualcuno…. lo acquistate per me? Altre cuccioline amanti del rosa ringrazieranno!   

Premio concorso

Qualche mese fa avevo coinvolto le amiche del blog per trovare un nome alla mia nuova tagliacuci; alla fine il premio “della critica” l’aveva vinto Tati, a cui, con un certo ritardo, ho spedito questa pochette, la prima realizzata su un modello di Keyka Lou (mi piacciono tanto, ma non ne capisco le istruzioni!). In ogni, caso, il risultato è questo

Devo riprendere il modello e sperimentare ancora, la forma mi piace un sacco 🙂

Regali di Natale

Come ogni anno, il mio desiderio era quello di fare un sacco di regalini “hand made” per Natale, ma si sa, il tempo è tiranno ed alla fine ho realizzato solo alcune cosette. Il progetto che più mi è piaciuto è sicuramente l’alcetta natalizia proposta da Irene del negozio “La volpe rossa” a Trieste (Opicina). Piccola annotazione per le mie concittadine: il negozio merita senz’altro una vostra visita, è aperto da pochi mesi ma la sua proprietaria si sta impegnando tantissimo per proporre idee originali, stoffe diverse da quelle a cui siamo abituate e prezzi abbastanza contenuti. Inoltre è dotata di un buon gusto davvero apprezzabile, per cui una piccola gita ad Opicina vi regalerà senz’altro qualche bella idea ed una gran voglia di cucire. Detto questo, ecco le mie alcette, una per la mamma, una per me ed una per Annina (manca nella foto perchè era già in viaggio!)
Altro regalino natalizio è questo cuscino, cucito per una collega con una bellissima stoffa con i gufi comprata su Hawthorne Threads

Un dolce Natale

Ciao a tutti, spero abbiate passato un sereno Natale; il mio è stato molto bello, anche se piuttosto laborioso. Sono arrivata a ieri talmente di corsa e con tante cose da fare che adesso che è “finito” mi è rimasta come una sensazione di vuoto… ma anche di voglia di dedicarmi a qualcosa di diverso dei regali di Natale. Mentre penso a che coperta (e se facessi le tende?) dedicarmi in questa giornata di riposo, ecco un piccolo reportage del lato dolce del mio Natale. In ordine di preparazione: i biscottini giraffici preparati per le Tartanrughe in occasione della “cena sociale”, ma anche per colleghi ed amici

biscotti natale 2010

e la “putizza”, tipico dolce triestino in cui mi cimento una volta ogni tre anni e che anche quest’anno mi ha dato abbastanza soddisfazione
putizza 2010
Buon S. Stefano!   

Il vestitino per Margherita

Come ho scritto più volte nei mesi scorsi, questo 2010 è stato proprio l’anno delle bambine, almeno per me; sono arrivate 4 meravigliose nipotine ed anche una cuginetta. Proprio per l’ultima arrivata, Margherita, ho cucito questo vestitino

Incredibilmente non è rosa, ma vi prevo di notare il volant basso e lo sbigo a vista Burberry, che gli dà uno stile baby fashion victim (almeno nella mia testa). Colgo l’occasione per fare un appello: qualcuna delle mie affezionate (o meno) lettrici sa darmi l’indicazione di qualche negozio (tradizionale oppure on line) dove trovare del vellutino a costine piccole in colori delicati (essenzialmente rosa), magari con qualche motivo (tipo dei pois)? Non mi sembrava qualcosa di difficile da trovare, ma ho dovuto constatare che l’emporio più grande a Trieste ha solo 4 colori: nero, marrone, tristezza e depressione. Datemi una mano, che le bimbe da viziare sono molte, le idee nella mia testa tantissime, il tempo poco, ma le stoffe non possono venire a mancare!!   

Coperta a sei mani

Sono orgogliosa di presentarvi una coperta specialissima: innanzi tutto, si tratta di una delle coperte per l’Associazione Sogni d’Oro e quindi destinata a far del bene. Inoltre, è frutto di una collaborazione con due care amiche: la prima è mia maestra di cucito, che quando le ho detto “guarda questi gattini, come mi piacerebbe assemblare questa coperta, ma ho paura di non starci coi tempi…” mi ha detto “ti aiuto io!” e si è quiltata tutta la coperta attaccandoci anche il bordino (a mano!!), la seconda è Daniela, che con largo anticipo mi aveva fatto avere una deliziosa etichetta fatta dalla sua super macchina e decisamente personalizzata. Ecco il risultato di questa riuscitissima collaborazione…

… e ancora grazie a Michelangela e Daniela, spero che avremo occasione di ripeterci

Pochette mania

Attenzione attenzione, segnalata a Trieste insolita carenza di cerniere lampo misura 30 cm, mercerie in fermento. Da alcune settimane la mitica maestra di cucito ha condiviso con le sue allieve più o meno pasticcione il segreto di un certo stile di pochette, non troppo laboriose (per lei!) e di notevole effetto (lasciamo stare il Giraffo che controlla con attenzione maniacale le rifiniture interne…). Ci ho messo un po’ per incominciare, ma ora la produzione è partita! Ecco quella fatta per il compleanno del Generale…

…e per quello della Zia…

…queste due invece mi son state “scippate” da mia suocera, che le vuole regalare alle sue amiche…

 

Riuscirò a farne delle altre?? Ho così tante stoffe…..e un certo numero di cerniere…

I miei orsi

Anch’io, come Anna e tante care amiche, ho partecipato all’ultimo progetto dell’Allegra brigata, gruppo che lavora ai progetti Sogni d’oro. Ecco allora i miei orsi, finalmente completati e spediti

A gennaio per il prossimo progetto

Dolce digressione

l 19 novembre abbiamo festeggiato il secondo compleanno del mio nipotino Emanuele, alias Fagiolino. Ho tentato in tutti i modi di accaparrarmi l’organizzazione della festa, o almeno del catering, ma quell’orgogliosa della mia amica non ha mollato, così non mi è rimasto che impegnarmi nella “torta alternativa” (ovvero: lei compra la torta ufficiale, quella da candelina, taglio, ecc., io ne faccio una da guardare e basta). Per anni, da adolescente e da adolescente cresciuta, ho collezionato riviste di dolci con centinaia di torte, davvero per tutte le occasioni, che però quasi mai ho messo in pratica. Per quest’occasione speciale mi sono finalmente buttata in una rivisitazione della torta castello, una delle mie preferite…

Il risultato è frutto di una collaborazione con il Giraffo, che ha scorto nei miei progetti un aspetto ingegneristico che ha suscitato la sua curiosità e una notevole buona volontà. E così ci siamo ritrovati alle prese con 3 vasetti di glassa al cioccolato, biscottini, smarties, ecc., alla fine la cucina era disastro! Ma ne è valsa la pena, alla festa ne erano tutti entusiasti

Per chi fosse curiosa di “sapere cosa c’è sotto”: la torta è una sacher, in cui abbiamo scavato 4 semicerchi per inserire le torri, fatte con 4 girelle sovrapposte ciascuna, la glassa mitica Manner, i merli sono fatti con i quadretti di loacker, la porta con un pezzo di cioccolato bianco, gli smarties sono sparsi perchè qualcuno mi ha detto che i bambini li adorano e quindi vanno su tutto. Chi, come mio marito, pensasse che una sacher non sia una torta adeguata ad un bambino di due anni, è invitato a chiedere alla mamma di Emanuele a che velocità il piccolo ha ingurgitato la sua prima fetta. E le altre.

Pigotte – gran finale!

Ho tenuto per ultima la bimba che più mi piace, la Pigotta Bagnante. Quest’anno la mostra del comitato triestino di cui vi ho parlato qualche settimana fa aveva come tema “sport e tempo libero”, così ho pensato ad una Pigotta con prendisole e telo mare; poi è venuta in mio aiuto la bravissima Anna che con il suo magico uncinetto ha realizzato questo splendido costume da bagno con filo sfumato viola. Non è bellissimo? Eccola vestita…

…e con tutti i suoi accessori…

Prima di andare alla mostra abbiamo fatto una bella foto di gruppo!

Vi ho messo un po’ di voglia di cucirne una tutta da voi?   

Pigotte 3

E’ ora di presentare anche la Pigotta Morgana; come la sua sorrellina Rebecca, ha un vestitino fatto con le stoffe prese a NY, molto fashion victim, che dite??

Sapevate che potete adottare una pigotta con una donazione di soli 20 euro?? Su, manca ancora un po’ a Natale, avete tempo di pensare a chi regalarne una e trovare quella che più vi piace!   

Pigotte 2

Oggi vi presento la Pigotta Rebecca… sapete com’è… sto leggendo il nuovo I love shopping… sono stata un pochino influenzata!

Se volete sapere qualcosa di più sul progetto Pigotta leggete qui oppure scrivetemi!   

Una pigotta al giorno…

…salva un bambino, dà grandi soddisfazioni, è uno splendido regalo per grandi e piccini. Questa settimana vi presento le mie bambine, ovvero le pigotte che finalmente ho realizzato, non senza il grande e fondamentale aiuto di tante amiche, per l’Unicef. Dovete sapere che faccio parte del comitato triestino per l’Unicef da ormai dieci anni, quindi è un decennio che vedo pigotte, che partecipo ai mercatini, che convinco persone a realizzarne o ad adottarne una, ma non ero mai riuscita a farne una tutta da me. Beh in effetti nemmeno ora ci sono riuscita, visto che ho chiesto prima l’aiuto della Riccia, che un paio d’anni fa mi ha disegnato due visetti (mi son presa un po’ per tempo…), poi quello di alcune amiche del corso di cucito. In realtà le mie/nostre pigotte son state il banco di prova per la nascita di un nuovo gruppo, le TartanRughe, che ha un obiettivo semplice: cucire insieme per delle finalità benefiche. Se avete voglia di saperne qualcosa di più potete seguire il nostro sito, che stiamo cercando di arricchire man mano con i nuovi progetti, i nuovi appuntamenti e magari qualche modo per darci una mano anche a distanza. Una bella presentazione delle TartanRughe la potete leggere sul sito di Larry, che come al solito è più brava di me con le parole! Ma torniamo alle Pigotte, oggi vi presento Anna, che prende il nome dall’amica che ha, a tempo di record e con il suo solito impeccabile stile, realizzato questo top all’uncinetto che io ho trasformato in vestito.

 

A domani con la seconda pigotta!   

La più grande diaper cake

Il 2010 mi ha portato un sacco di nipotine, tutte meravigliosamente rosa, ma non è mancata anche una cuginetta! Un paio di settimane fa è nata Margherita, figlia della cugina del Giraffo, così ci siamo cimentati nuovamente in una torta di pannolini, che ci ha fatto battere il record (del tutto personale) di pannolini impiegati. Avendo finalmente trovato una base ampia, abbiamo “inserito” bel 120 pannolini

Abbiamo usato questo peluche coloratissimo dal pelo corto che ci piace un sacco. Speriamo che la cuginetta apprezzi e sfrutti!

Il ricettario di Ilaria

Ottobre è un mese davvero denso di compleanni, molti dei quali di care amiche, perciò le settimane precedenti (a volte anche quelle successive!) sono frenetiche, per cercare di preparare qualche regalo con le mie manine. Ilaria mi aveva confidato il desiderio di avere un bel ricettario per conservare tutti i suoi segreti culinari; lo voleva capiente e rosso…. ecco cos’ho cucito per lei

Ovviamente non poteva mancare anche una coppia di asciughini coordinati

Sapete qual è stata l’aspetto migliore del regalo? Che sono riuscita a consegnarlo di persona, rivedendo la mia wonder amica dopo un sacco di tempo.

Ad ognuno il suo asciughino

Stranamente non traumatizzata (o nauseata) dai molteplici asciughini pro bomboniere cuciti in settembre, insisto nella “produzione”; ed ora che ho imparato a cucire le fascette di stoffa, riesco a personalizzarli a seconda dei gusti (e delle aspirazioni) delle destinatarie. Ecco quindi il pensierino cucito per Larry in occasione del suo compleanno

Non starebbe benissimo accanto ad un kitchenaid rosso????

Un regalo per Vale

La scorsa settimana c’è stato il compleanno della mia amica Vale, ma ho dovuto farle solo gli auguri perchè il regalo gliel’avevo già consegnato a mani all’ESWE. Difficile scegliere cosa regalare a Vale, che è bravissima con le crocette ed ora si è anche messa in testa di diventare una brava sartina. La scelta è caduta su un guanto da forno dall’ispirazione autunnale, anzi, piuttosto Hallowen…

Ovviamente non poteva mancare un asciughino coordinato… (anche se lei li cuce meglio!)

Ed ecco il completo

Scappo a cucire, che ottobre è ancora lungo e denso di compleanni!!

Coperta Allegra Brigata

In extremis prima di partire per l’ESWE ho finito di assemblare la coperta pupazzosa con gli ultimi ricami del gruppo Allegra brigata per i progetti sogni d’oro…

Ci tenevo a consegnarla di persona e poi al raduno c’erano delle amiche che avevano realizzato alcuni dei ricami; sono stata super felice di ricevere la loro approvazione!

Ora non vedo l’ora che arrivi a destinazione…….

Per la mia amica curiosa

Cioè per Susi e per le altre a cui può interessare, ecco il risultato dell’intensa sessione di cucito di sabato:

Ispirata dalla nascita di Elisa mi sono trasformata in una produttrice seriale di bavaglini, utilizzando anche alcune stoffine nuove (vista quella con la mappa della metro di NY??). Per “seriale” non intendo produzione in serie, bensì maniacale…. insomma, da zia con molteplici adorabili nipotine!

Poi, dato che c’era l’importante compleanno della nonna da festeggiare domenica, ho creato una piccola scorta di asciughini…

Visto Susi, sono stata un po’ noiosa….. rimedierò!

Tutto rosa intorno a me

Quest’anno la mia passione per il rosa rischia di raggiungere limiti da record…. ma non è colpa di splendide collezioni di stoffe, bensì delle mie amiche che continuano a sfornare deliziose bambine, anche quando sono convinte di dover metter al mondo un simpatico maschietto. Per l’annuncio della nascita rinvio alla mia scrittrice preferita, su Larrycette, qui segnalo solo l’ultima creazione della coppia Francy&Paolo per la serie Diaper Cake Maculate….

Con questo simpatico Efelantino a noi è piaciuta tantissimo, e a voi?

Il vestito con le rose

In una delle mie timide esplorazione all’emporio istriano, storico negozio di stoffe di Trieste, mi sono innamorata di una vistosa stoffa panna con delle rose rosse. Ne ho comprata un po’, col gruppo di cucito abbiamo scelto un modello che sembrava “normale”, ho comprato ancora un po’ di stoffa ed ho iniziato a cucire… Lo stampo si è rivelato piuttosto insolito, ma grazie al preziosissimo aiuto della maestra e delle volenterose compagne di cucito ne sono venuta a capo. Ecco il risultato, in via del tutto eccezionale non mi esclusa dalla foto, più che altro perchè appendere questo vestito è pressochè impossibile!

E’ un vestito a portafoglio, i fianchi non sono cuciti fra loro bensì sormontati; il dietro ed il davanti stanno insieme solo grazie alle spalline (speriamo tengano, altrimenti resto nuda!).

Le foto – orrore – me le ha fatte il Giraffo…. voi concentratevi sul vestito, anzi meglio, sulla stoffa, piuttosto che sulla modella! Ancor meglio! Guardate un nuovo pezzo del soggiorno: la libreria-cornice, che sto cominciando a riempire con libri colorati e giraffe indisciplinate.

Oggi ho indossato il vestito per la prima volta…se non altro è molto fresco grazie al super spacco che si crea sulle gambe quando si cammina

Ora non mi resta che decidere il prossimo progetto!

Auguri Maestra!

Per il compleanno della mia super maestra di cucito mi sono buttata in un esperimento piuttosto ardito: la realizzazione di una scatola con stoffa e cartone. Scegliere il soggetto e finire il ricamo è stato facile, il bello è venuto dopo! Ho messo insieme il materiale, l’arma segreta (il Giraffo) e qualche istruzione che avevo “rubato” ad un corso alla fiera di Vicenza un paio d’anni fa. Rimescolato il tutto, con una certa dose di abilità ingegneristica e un po’ di approssimazione giraffica, ecco il risultato

Ecco come si presenta l’interno, ovviamente prima che la riempissi di bustine da the…

e questo è il particolare del ricamo…

La Maestra ne era davvero contenta, noi due siamo abbastanza soddisfatti, ma faccio ufficialmente appello alla mia amica Vale perchè m’insegni come fa lei a creare le meraviglie che si possono ammirare sul suo blog

Speriamo mi accontenti!

E siamo a tre!

Breve aggiornamento sul progetto della copertina a pupazzetti per la piccola Noemi: ho finito di ricamare il mio terzo pupazzo

lo schema è “Ollie”, ovviamente sempre della CM design. Ora mi prendo una pausa da questi pupazzetti, non voglio che mi diventino antipatici a forza di ricamarli in serie ; lascio crocettare un po’ le altre zie, mi dedico ad altri progetti, anche un po’ egoistici, pronta a ributtarmi sulla neve a settembre. A presto!   

Asciughini al profumo di lavanda

Un po’ di stoffa a nido d’ape, 4 orli, 3 riquadri di quella stoffina viola stile francese, qualche bordino in tinta ed un po’ di pazienza ed ecco tre asciughini nuovi…

Come al solito, quando cucio una cosa pensando ad una persona mi vengono in mente varianti e possibili destinatari…. urge nuovo acquisto di nido d’ape!

Finalmente una borsa!

La scorsa settimana avevo voglia di fare qualcosa per me, possibilmente smaltendo un po’ delle ormai traboccanti stoffe accumulate nella mia capiente libreria, così ho colto al volo un cartamodello di una dimostrazione di Filomania e mi sono cucita, come già le mie compagne di corso prima di me, questa borsa

Da un lato…

…e dall’altro. Ovviamente il proposito di consumare le stoffe di casa si è un po’ perso quando per l’entusiasmo di farne delle altre ho comprato molta altra stoffa all’ikea….. Ma è l’ikea, su, costa poco e rende bene!!

Allegra Brigata on ice

Mentre da queste parti (come credo in tutta Italia) si comincia a sciogliersi dal caldo, il gruppo dell’Allegra Brigata, che crocetta instancabile per l’Associazione sogni d’oro, ha scelto come nuovo soggetto i baby pupazzi di neve della CM Design (sì, sì, sempre i miei pupazzi, guardate un po’ il caso!). A me è toccato Felix!

Finito e spedito, per una volta con congruo anticipo

Buon week end!

Vestitino 6 mesi

Ho un po’ alzato il tiro e preteso di vestire una pupetta di 6 mesi ed al tempo stesso di non passare per una zia sciagurata….

Benedetta l’estate ed i tessuti leggeri, chissà come saranno difficili i modelli autunnali!

Intanto ho imparato ad arricciare, a passare un elastico invita, a cucire lo sbiego in modo un filino più decente… Insomma, piccoli grandi progressi sulla strada della sartoria amatoriale!

Ed ho anche fatto le prime asole!! Tutto sommato sono soddisfatta del risultato e nelle prossime settimane riprenderò ad annoiarmi con un vestito taglia giraffica, così per non perder la mano sulle grandi distanze…

Monotematica

Ok, è probabile che risulterò noiosa, ma in questo periodo l’unica cosa che faccio volentieri è ricamare baby pupazzi di neve Sarà che volevo avviare finalmente un progetto a cui tengo molto e che ha dovuto aspettare un po’ prima di avere la mia attenzione, in ogni caso, volevo recuperare! E così ecco finita anche Dixie

La tela è la stessa usata per la pupazzetta pubblicata la scorsa settimana, la foto ha uno sfondo un po’ strano, un po’ per le mie pessime capacità fotografiche un po’ perchè oggi è una mattina del tutto prima di sole… Pazienza, vuol dire che mi dedicherò al cucito

La gonna newyorkese

Lo so, lo so, faccio sempre la stessa gonna, l’ormai noto modello “Saincich”, ma almeno mi sbizzarrisco con le stoffe!

Questa l’ho comprata a NY, è così leggera che l’ho dovuta doppiare col batista, ma il risultato mi piace. E poi…è troppo da sartina, avete visto che è stampata a cartamodelli??

Nuovo wonder progetto

Eccomi a presentare un nuovo progetto a più mani: la 4 Wonder insieme alla Vale, la nostra amica turbo ago. Insieme ricameremo nelle prossime settimane/mesi tanti baby pupazzetti della CM Design per poi unirli in un’affettuosa copertina per…. si saprà fra non molto ormai!

Il primo schema che ho ricamato si chiama Gracie e mi piace davvero un sacco!

Sono già passata al secondo

A presto!

Buon complemese a Giulia!

Oggi la piccola Wonder Giulia compie un mese

Per festeggiarla ho fatto il mio primo esperimento di moda bimbi, ovvero ho cucito un vestitino taglia 3 mesi

Dopo vestiti e gonna in taglia giraffica, non vi dico la velocità nel passare punti lenti e fare orli a mano…. si finisce molto ma molto prima!! La creazione sconta i difetti della principiante, che conto di correggere a breve, ma è talmente piena di affetto che spero si noteranno poco.

Un bacione alla piccola Riccia (e alla grande, ovviamente)!

Non solo rosa!

Lo so, lo so, è innegabile la mia predilezione per il colore rosa e, di conseguenza, per i corredini al femminile.

Ma per dimostrare che non disdegno anche il sesso azzurro, ecco qui qualche bavaglino cucito con delle stoffine comprate a NY per dei maschietti nati di recente

Alla prossima…. ho qualcosa di mooooolto rosa da mostrarvi!

Allegra Brigata

Velocissimo aggiornamento crocettoso:

ecco il ricamo fatto per l’ultimo progetto dell’Allegra Brigata, attivissimo gruppo nell’ambito dei progetti sogni d’oro di cui faccio parte da un paio di giri. Il ricamo è stato piuttosto impegnativo per me, per due mesi e mezzo non ho ricamato altro, vergogna!! Ora sto cercando di recuperare in fretta, soprattutto in vista dell’impegno pro corredini di fortunati/e nipotini/e

A presto!!

Una biscottina per una zuccherina

Ciao a tutte, sono una zia ancora emozionata per la nascita di questa Nipotina Riccia (ci aspettiamo boccoli a non finire, speriamo che madre natura non si prenda gioco di noi!).

Per circondarla di rosa e coccolarla con morbidezza (purtroppo a distanza), ecco cos’ho fatto nei mesi scorsi:

Speriamo che la piccola apprezzi!!!!

Un giorno di ferie

Poniamo il caso che un’impiegata modello infili di straforo una giornata di ferie in mezzo ad una settimana piuttosto pesante…. Mettiamo che proprio quel giorno sia libera da impegni coniugali causa lavoro del marito… Ed aggiungiamo che proprio a metà di quella giornata si scateni una bufera di vento e neve di portata tale da tenere lontana persino la più avventurosa e sportiva delle amiche…

E’ vero o no che non mi restava che scatenarmi con la mia Berni????

Ho colto quindi l’occasione per cucirmi un porta pc in vista di un viaggio ormai prossimo

con una stokka ikea che aspettava da tempo la sua destinazione

Così almeno il mio piccolo pc ha la “valigia” pronta!

E poi, a costo di esser noiosa (ma ribadisco che son circondata da donne incinte…. e tutte rosa!!), ho continuato con la produzione di bavaglini

Peccato che il mio ritiro sia durato un solo giorno!

Il vestito a forbicine

Nelle nostre timide incursioni all’Emporio Istriano di via S. Caterina Larry ed io monitoriamo da mesi i banconi con le stoffe in super offerta: lo schema è che io faccio la difficile (più che altro so quanto ci metto a cucire un vestito e mi rendo conto di non poter accumulare anche stoffe per abiti, oltre a quelle del patchwork), la RossaRiccia è di più ampie vedute (ovvero è talmente lungimirante da acquistare una stoffa gialla e nera con cui cucire una gonnellina da Sailor Moon, che diventerà poi un gonnellone da signora country inglese per finire quindi nella terza rivisitazione trasformata in una gonna a palloncino molto trendy; ma questa è un’altra storia, decisamente degna di Larrycette, anche se la nostra eroina è piuttosto a corto di parole quando si tratta di descrivere le sue esperienze da sartina). In ogni caso, mai siamo state più concordi e decise ad acquistare una bellissima stoffa nera stampata a metri e forbicine, marchiata Moschino Jeans, inspiegabilmente in svendita a 5 euro. Ora, inspiegabilmente non tanto, visto che non saranno poi molte le donne desiderose di vestirsi di forbicine; inoltre, sartine un po’ più furbette di noi avrebbero diffidato da quella stoffa così rigidina e corposa, che già al primo tocco prometteva di bucarti il dito medio già al terzo punto lento. Ma noi siamo intrepide, affascinate dal nostro hobby al punto da vestircisi, e poi la nostra maestra di cucito (che a sua volta non ha resistito alla tentazione di comprare un paio di metri di forbicine) ci ha dato uno scopo: realizzare un vestito a forbicine ed indossarlo alla fiera di Vicenza. Strepitoso! E’ dalla prima volta che son stata a Vicenza che desidero andarci con qualcosa di personalizzato, che ne so, una borsa, una spilla e, perchè no, un vestito!

E così, io ho cucito due mesi, Larry ha cucito due giorni, la Sarta Ninja (è una lunga storia, non chiedete) ha ceduto per impegni familiari l’ultima notte: a Vicenza la RicciaRossa ed io siam state sulla bocca (ridacchiante) di tutti, un successone!

Lo so che a questo punto sarebbe d’obbligo una foto di coppia ma….. prendetevela con i nostri mariti, che ci mandano in giro con dei cellulari ante guerra non dotati di macchina fotografica!

Accontentatevi…..

Questione di allenamento

Come già detto, si prospetta un anno pieno di lieti eventi, almeno un paio rosa, un altro ancora indefinito; così mi alleno a produrre bavaglini. Ne ho fatti due a scopo benefico, ma i prossimi saranno tutti destinati a nipotine e nipotini

Dovete riconoscermi che ho sempre delle super modelle per le foto 😉

Nel frattempo ho finito il primo tassello di un progetto ambizioso, che ho iniziato da alcune settimane insieme a delle care amiche: realizzare una coperta con le principesse di Gloria&Pat. Ecco il mio primo ricamo

Non vedo l’ora di poterle mettere insieme tutte!

Momento di stanca…

Ultimamente sono sempre di corsa e stanca; il risultato è che sul fronte hobbistico concludo ben poco, anche se ci sarebbe così tanto da fare!!

Mi ha per un po’ scosso dal mio torpore creativo la voglia di sperimentare due bavaglini “cuciti”, per una volta non ricamati… che faccio prima, visti i miei ritmi!

Questo, con il retro di spugna rosa, è per la nostra nipotina Emilia…

Questo invece è per il bimbo che sta per nascere ad una compagna del corso di cucito.

Regali entrambi consegnati e graditi…. spero di farne presto altri, visto che non mi mancano nipotini (e soprattutto nipotine in arrivo!).

Buona settimana a tutte!

Pupazzi consegnati!

L’avventura era iniziata a fine 2008, sull’onda dell’emozione per la nascita del mio primo nipotino, alias Fagiolino; pianificato il lavoro, le prime crocette sono state messe a gennaio 2009; subito mi è corsa in aiuto la preziosa Riccia che, colpita dall’ambizioso progetto e consapevole che senza di lei mi sarei presto persa per strada, ha ricamato ben 4 pupazzetti. Ho mancato clamorosamente il primo compleanno, sono arrivata tardi con il Natale, ma per il battesimo ero pronta per la consegna!

E così questa copertina completamente made in wonderstitch, il mio primo progetto così ambizioso, è stata consegnata all’impaziente (?) destinatario ed ai suoi genitori ieri sera. Ecco un paio di scatti più da vicino:

Il dolcissimo destinatario ieri non era proprio al meglio delle sue possibilità e così non si è fatto riprendere…magari rimedieremo in un’altra occasione!

Grazie ancora alla fidata Riccia che mi ha accompagnato nel progetto facendo in modo che non mi scoraggiassi prima del tempo entro non molto sarai affettuosamente ricompensata!

Foto di gruppo!

Dopo aver mancato il compleanno ed esser arrivata tardi con il Natale, i primissimi giorni dell’anno mi sono messa all’opera sui deliziosi pupazzetti di neve (alias i pupazzetti ubriachi) che Rosi ed io avevamo pazientemente e con grande costanza ricamato nel corso del 2009. Ribadisco ancora una volta che se la Riccia non mi avesse dato il suo prezioso supporto in questo progetto ora non potrei mostrarvi questa foto di gruppo dei 12:

Quando ho scattato la foto avevo appena finito di cucire le singole piastrelline, ma ormai sono in dirittura d’arrivo… non senza un certo orgoglio di zia! Non vedo l’ora che arrivi il giorno della consegna!!

Sempre a proposito di nipoti, il 7 gennaio è arrivata Emilia, che ha trovato ad attenderla, fra l’altro, questa “grande opera ingegneristica”, ovvero una giraffica torta di pannolini, realizzata come al solito a 4 mani (altrimenti o non starebbe su o non sarebbe così….rosa!).

Ma ci sono altre nipotine (o nipotini, se proprio insistono!) giraffiche in arrivo, quindi ritorno alla Berni…

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe