Archivi del mese: Ottobre 2011

Regalo per una piccola lettrice

Quest’estate, in occasione di una breve ma bellissima vacanza in Austria, ho scoperto un ulteriore pregio della deliziosa Margherita, cuginetta del Giraffo e mia: è un’appassionata di libri. Pur avendone diversi, tutti molto interessati ed adatti alla sua età, non perdeva occasione di cercare d’impossessarsi di quelli “dei grandi”, passando con versatilità da un’avventura di James Bond ad un giallo, per concentrarsi infine sull’edizione inglese di un I love shopping. Ho deciso di conseguenza che il regalo per il suo primo compleanno sarebbe stato un libro, ma un’edizione molto particolare…

Eccolo qui il mio primo libretto di stoffa, pieno di animali colorati, (quasi) tutti con un particolare da toccare (tirare?).

E’ la prima volta che ricamo delle scritte… potrebbe esser anche l’ultima…

Fra un applichè ed un festone, fra un ricamo ed il disegno di un pesce palla ci ho messo un sacco, ma sono davvero contentissima del risultato!
La dedica dell’ultima pagina…

Anche il Giraffo ne era (per relazione) orgoglioso, così sono riuscita a coinvolgerlo nelle fotografie, guardate come si è impegnato!
Doverosa precisazione: non pensate che l’idea sia farina del mio sacco. Ancora una volta la mia “guru” è stata Federica Country Kitty, che pochi mesi fa aveva realizzato un libretto simile per un’altra fortunata bambina, potete vederlo qui. I disegni, a parte la coppia di uccellini che è proprio Country Kitty, ed il pesce palla che è di Paolo, sono tutti tratti da libretti Art to Heart.

 

Sal Family Sampler: 6a tappa

Sono di nuovo latitante, nonostante i miei buoni propositi… Ma sto studiando e non si tratta di nuovi schemi e cartamodelli (se non nei ritagli di tempo), ma di materie ben più noiose! Quel poco che ho cucito nel frattempo è top secret, quindi non mi resta che l’aggiornamento del Sal Family Sampler organizzato dalla Vale.

Sembra che io abbia completato la mia tappa… l’avrei anche fatto, se non fossi rimasta senza un filo di 3865… vi sembra possibile? Nemmeno una matassina in tutta la casa! Quindi gli infissi di alcune finestre sono un po’ sguarniti, in compenso ho recuperato qualche punto arretrato qua e là… Sarò mai in pari con le altre??

P.S. Grazie a tutte le amiche che hanno sostenuto le Tartanrughe con l’acquisto dei biglietti per la coperta ed un grazie! pubblico al Generale che ha attuato un passaparola efficacissimo fra le sue generose conoscenze.

Seconda Tartancoperta – anteprima!

In anteprima per le Wonder e per le amiche delle Wonder, ecco le foto della seconda coperta realizzata dalle Tartanrughe, questa piccola ma laboriosa associazione, che sta festaggiando il suo primo anno di attività.

Stesso metodo dell’ormai celebre coperta con le tartarughe: ogni piastrella è stata realizzata da una socia diversa, io le ho raccolte e cucite insieme per poi passarle ad un infallibile duo mamma-figlia per la quiltatore e finitura. Il risultato, a mio modesto parere, è davvero bellissimo, ne sono proprio felice.

Come per la prima coperta, anche questa, realizzata interamente con fondi dell’associazione e delle singole partecipanti, sarà nelle prossime settimane oggetto di un gioco-lotteria. Volete tentare la fortuna ed allo stesso tempo fare una piccola donazione per una buona causa (l’intero ricavato sarà destinato al Centro Sociale Oncologico di Trieste)? Seguite nei prossimi giorni il sito delle Tartanrughe, oppure prenotatevi scrivendo direttamente a me

Portamatite

Sempre in attesa delle creazioni più recenti, un piccolo arretrato: un portamatite realizzato con stoffine giapponesi per un’amica con la passione della cancelleria, la Lara! Ecco quindi il mio contributo alla sua nutrita collezione

Qui urge una gita in fiera per fare scorta di giappo-stoffine! Per fortuna che il 23 si avvicina

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe