Il tempo delle ciliegie
Sono in un periodo poco produttivo, i giorni mi scorrono via velocissimi, il mio armadio delle stoffe resta chiuso, la Berni scalpita inutilmente ed io, di conseguenza, sono malinconica… Incredibile quanto la hobby-terapia possa essere efficace su noi giraffe… o solo su di me…
Ma io, invece di curare questa mia piccola grande crisi d’astinenza, mi pongo nuovi ed ingestibili obiettivi… come la raccolta delle ciliegie!
Ogni anno, per il compleanno del Giraffo, maturano le ciliegie di un meraviglioso albero nel giardino dei miei suoceri; le ciliegie son di quel tipo sodo, croccante, non diventano scurissime, ma sono quelle che in assoluto preferisco. Lo scorso anno sono rimaste quasi tutte sull’albero, che tristezza, ho promesso che non sarebbe più successo. Così ho addirittura sfidato la mia paura per le scale, mi sono arrampicata e sono rimasta “in quota” per delle ore (le gambe ne risentono ancora, sigh!), a riempire cestini. Ecco qui le prove!
E questo è stato il mio bottino… purtroppo mi sono dimenticata di pesarle! Ma vi posso assicurare che erano tante, ma tante…
Non sono bellissime? Io giorno successivo, complice lo snocciolatore, il Giraffo ed io eravamo immersi nelle ciliegie fino ai gomiti… marmellata fatta, polentina fatta, lungimiranti sacchettini di ciliegie snocciolate per torte future hanno riempito un cassetto del freezer…
Ne ho ancora un cesto, chi mi dà una mano??
Toys Shop Bag
Per il compleanno della boccolosa Giulia ero particolarmente ispirata (ed avevo un po’ di tempo in più, cosa da non sottovalutare nè sprecare); dopo l’ippopotama rosa a pois mi sono cimentata nella Toys Shop Bag di Un mondo di fantasia.
Come già detto per altri cartamodelli della stessa autrice, anche questa volta le spiegazioni erano scarne ed imprecise; per fortuna la struttura di base era piuttosto semplice, così ho messo da parte tutto a parte le sagome dei disegni e dei pupazzetti ed ho fatto di testa mia.
Ho cercato di curare al massimo i dettagli, con un bel po’ di bottoncini, i nastrini giusti ed usando i miei timbrini seminuovi. Certo non è perfetta, ma sono davvero soddisfatta del risultato!
Alla festeggiata (e soprattutto alla mamma) è piaciuta, credo che mi cimenterò a breve in una replica, questa volta sui toni del lilla…
Se volete essere aggiornate sul micromondo giraffico, potete trovarmi su twitter: @La_Giraffa
Buona settimana a tutti, sperando che porti notizie migliori.
Pink Baby Hippo
Qualche giorno fa abbiamo festeggiato il secondo compleanno della Babywonder Giulia, la boccolosa figlia della Riccia; per questa importante occasione ho estratto dal cassetto dei “devo assolutamente farlo” il progetto di un morbido ippopotamo di peluche, che si è rivelato, come temevo, una giungla di pezzi e pezzettini da unire fra loro. Ad un certo punto avrebbe potuto uscirne qualsiasi animale, ma grazie ad un intervento superiore è spuntata una deliziosa ippopotamina rosa a pois bianchi.
Considerata la distanza che, ahimè, ci separa, ho dovuto affidare i miei regali alle poste, invece che consegnarli di persona; ma Rosi è stata estremamente tempestiva a cogliere l’attimo e mi ha fatto avere una foto di Giulia che scartava l’ippa…. Un sorrisone impagabile!!
Buona domenica da una zia realizzata 🙂
Progetto pochette 2012 – aggiornamento
Il Giraffo ed io vogliamo condividere con tutti voi l’enorme soddisfazione per la conclusione del progetto pochette di quest’anno; grazie alla generosità di chi si è accapparrato le 11 pochette e grazie al prezioso contributo di chi è arrivato tardi ma ha voluto partecipare lo stesso abbiamo raccolto ben 450 euro, cifra impensabile quando abbiamo pubblicato il post.
Ho già provveduto a fare il versamento (chi ha partecipato dovrebbe aver ricevuto una mail con tutti i dati), non ci resta che ringraziarvi nuovamente e darvi appuntamento al prossimo anno!
I Giraffi
How to Make a Diaper Cake: Tutorial per Fare una Torta di Pannolini – 2a parte
Seconda ed ultima parte del tutorial per realizzare una torta di pannolini a prova di Giraffi. Se ancora non avete letto la prima parte, cliccate qui!
Eravamo arrivati al secondo piano; per il terzo piano fate un cerchio unico di pannolini, sempre trattenuti da un elastico. Vi sono avanzati dei pannolini? Regalateli ai neogenitori o metteteli da parte.
E’ il momento di far entrare in scena al peluche che avete scelto: posizionatelo sulla sommità della torta e legatelo con un nastrino o un elastico per far in modo che non cada. Dovete un po’ ingegnarvi, le strategie possono variare da pupazzo a pupazzo, non fate nulla che possa esser mal visto dal wwf, ok?
Ora fasciate un il nastro alto ciascun piano della torta, in modo da andare a nascondere tutti gli elastici (per questo è meglio evitare i nastri semitrasparenti, che vi farebbero raggiungere lo scopo solo a metà) e chiudete con un bel fiocco. Dalla foto qui sotto capirete, se non lo sapete già, che il Giraffo è moooooolto più bravo di me a fare i fiocchi. Che ci posso fare?? Sfruttarlo!
Inserite i ciucci: noi di solito li leghiamo con un nastrino ed uno degli elastici e chiudiamo con un fiocchetto. Dettaglio chic!
Ed eccola qui, la nostra diaper cake è pronta!
Ultima cosa, vi consiglio di chiuderla in un foglio di cellophane, eviterete che prenda polvere o che si sporchi mentre raggiunge la sua destinazione finale.
Visto? Realizzare una torta di pannolini non è affatto difficile ed ora che conoscete tutti i trucchi andrete velocissime! Per la nostra esperienza possiamo dirvi che è un regalo sempre molto apprezzato, in fin dei conti è un modo simpatico per regalare un sacco di cose utili e verrà consumata fino all’ultima briciola. Provare per credere!
P.S.: Se avete ancora qualche dubbio non esitate a contattarmi! Il mio indirizzo lo trovate in fondo alla pagina.
How to Make a Diaper Cake: Tutorial per Fare una Torta di Pannolini – 1a parte
C’era una volta una giovane giraffa che guardava Sex and the city; in una puntata la fashion victim Carrie si presentava ad una festa bimbo di un’amica portando in dono una “torta di pannolini”. Le immagini del telefilm non si soffermavano sulla creazione di dimensioni abbastanza ingombranti, ovviamente l’interesse della serie non poteva concentrasi sui regali per i bambini. Il concetto (misterioso) di torta di pannolini mi è rimasto ben impresso, così quando la mia amica del cuore è rimasta incinta mi sono buttata alla ricerca della “ricetta”. Susi, crocetta triveneta, mi ha dato le prime indicazioni e consigliato di cercare on line “diaper cake”…. si è aperto un mondo! Un sacco di immagini e persino video su come realizzare queste meravigliose (ed a quanto ho sperimentato graditissime) creature. La nostra prima creazione è stata un successo ed a quella sono seguite molte altre…
Ecco quindi che i Giraffi, dopo aver ampiamente collaudato un proprio metodo, sono disposti a condividere un tutorial per realizzare una diaper cake.
Primo passo: per realizzare una torta di pannolini dovete armarvi innanzi tutto di circa un centinaio di pannolini. Noi optiamo per la taglia 3 (4-9 kg), in modo che, consegnando la torta nelle prime settimane di vita, i genitori possano tenerla intatta per un po’ prima di cominciare ad usare i pannolini. Nel caso il bambino interessato nasca piccolino potete scendere di una taglia per evitare che la torta resti inutilizzata per mesi e mesi. Di solito scegliamo (senza alcuna cognizione di causa) i pampers, per quest’ultima torta erano in offerta lancio i chicco, così li abbiam provati.
Vi serviranno anche: una base torta di cartone rotonda (il diametro più grande che riuscite a trovare, noi usiamo un 34cm, ma l’unica volta che abbiamo trovato un 40cm ne è uscita una torta mastodontica!), centrino di carta di dimensione adeguata, un centinaio di elastici (possibilmente piccoli), due elastici grossi (quelli alti circa un cm, spesso si trovano di colore verde), due biberon di plastica (uno grande ed uno piccolo), un paio di ciucci, due o più prodotti per l’igiene dei neonati, un peluche da mettere in cima (qui abbiamo usato una pecorella-nanna dell’Unicef, ma potete scegliere quello che vi piace di più, un orso, un elefantino, UNA GIRAFFA, è la parte migliore dello shopping pro torta), circa 5 metri di nastro alto 4 cm, possibilmente di raso (non scegliete quelli da fioraio! Sono difficilissimi da usare ed il risultato non è dei migliori), di un colore rosa o azzurro baby oppure coordinato con il pupazzo scelto, circa mezzo metro di nastrino di raso, un foglio di cellophane trasparente, scotch di carta, cucitrice.
Iniziamo: prendete un pannolino, arrotolatelo su se stesso sul lato corto e chiudete il cilindretto con un elastico (è meglio che siano piccoli così non dovrete fare tanti giri!). Prego notare le abili mani del Generale (che chic!) mentre arrotola il suo secondo pannolino. Continuate fino ad esaurire i pannolini.
Prendete i due biberon: ad uno dei due togliete il supporto di plastica sopra al cappuccio, metteteli uno sopra l’altro e saldateli con lo scotch di carta: ecco il vostro “pilone” che farà da perno alla torta di pannolini.
A questo punto la parte della bassa manovalanza è praticamente finita; la Giraffa lascia spazio al Giraffo ingegnere che pretende (ed ottiene senza fatica) di dirigere i lavori. Sistemate uno degli elastici più robusti attorno al biberon ed inserite i rotolini di pannolini in piedi, uno accanto all’altro a formare dei cerchi intorno al biberon.
Preseguite finchè avete posto sulla base (noi di solito facciamo tre giri, ma se vi stanno continuate pure). A questo punto al posto o in aggiunta di alcuni pannolini più esterni inserite uno o più prodotti per il corpo (a seconda delle dimensioni dei prodotti potete sistemarli uno su ogni piano della torta o tutti sul primo).
Procedete nello stesso modo per il secondo “strato”: infilate un elastico intorno al biberon centrale ed inserite due (o più) cerchie di pannolini; aggiungete i prodotti per il corpo.
Una variante carina che abbiamo usato è quella d’inserire un bavaglino ed una lavetta (io usato quelle della mia “collezione“), sono sempre cose utili, no?
Per capirci meglio… ecco come si presenta la nostra torta vista dall’alto.
A presto, con la seconda ed ultima parte del tutorial per una torta di pannolini giraffica!
commenti recenti