Archivi del mese: Giugno 2012

Fabric box

La scorsa settimana ho sperimentato un nuovo metodo per cucire delle fabric box, ovvero delle scatole di stoffa; ne avevo già fatte utilizzando un sorta di interfacing molto molto rigido (qui il risultato), questa versione è probabilmente un pochino più semplice, tutto sta nell’individuare il giusto equilibrio fra la consistenza della stoffa e dell’interfacing.

Se avete voglia di cimentarvi anche voi, trovate un bel tutorial sul blog Quiltycat di Nicoletta, che ha proposto questa scatole ai workshop del recente quilting day triestino.

Gli usi che potete farne sono molteplici: riordinare i vostri fat quater (per me è una causa persa, sono troppi), raccogliere trucchi ed altri accessori in bagno (devo giusto sperimentare qualche versione in grigio e viola), ospitare piccoli contenitori o bustine in cucina, riordinare la cancelleria in ufficio (quella con i cuoricini rossi domani viene con me in ufficio!) e chissà che altro.

Buoni esperimenti a chi si cimenterà!

Che fine hanno fatto le crocette?

Con questo caldo le mani sudano, gli aghi scivolano, anche la tela più sottile opprime noi crocettine accaldate; ciò nonostante, magari 10 crocette al giorno, la mia grande sfida continua. Riuscirò mai a finire gli sfumatissimi orsi???

Le possibilità ormai dovrebbero essere dalla mia parte, ma se osservate bene la tela vedrete un sacco di spazietti ancora bianchi… nel frattempo qualche punto mi si è persino scucito, che vergogna, quindi sarà da rifare. Però, lenta ma inesorabile, non mollo ed invoco un po’ di brezza serale…

Mostra e dimostra: voglia di shopping!

Questo lunedì per mostra e dimostra ho pensato di mettere a rischio il vostro portafoglio, presentandovi, se ancora non lo conoscete, uno dei miei negozi di stoffe preferito, Hawthorne Threads.

Ha una varietà di stoffe che vi darà un senso di disorientamento, sono tante e tutte diverse, spaziano da stili che calzerebbero a pennello per la vostra casa, altre da utilizzare per i vostri bambini, quella stoffa lì poi farebbe impazzire la vostra amica… Volete degli esempi concreti? Ok!

L’ultima newsletter mi ha incantato con questo pannello ed i suoi coordinati

Sto cercando di decidere se posso fare a meno di questi coniglietti… probabilmente no…

Sono decisamente convinta di non averne abbastanza della serie The Ghastlie, questa ad esempio!

Provate a navigare un po’ fra i nuovi arrivi e ditemi di quante stoffe vi innamorate, coraggio!

Devo segnalrvi però delle controindicazioni:

1. la prima e la più importante: dà dipendenza!

2. la stoffe più gettonate vanno esaurite velocemente; quasi sempre le riassortiscono, ma se individuate qualcosa di cui avete bisogno (subito!), non tergiversate troppo sull’acquisto, buttatevi!

3. le spese di spedizione sono molto ben dettagliate qui: le cifre salgono in base alle quantità di stoffa che ordinate, quindi fare mega acquisti di gruppo non è necessariamente conveniente, fatevi bene i conti;

4. ultima, ma non per importanza, purtroppo, la dogana, che colpisce con pesante precisione i miei acquisti oltreoceano; non che questo c’impedisca di acquistare, ma dobbiamo essere consapevoli che quei 9,25$ che ci sembrano così allettanti sono destinati a lievitare. D’altra parte, la maggior parte delle stoffe che trovo su questo sito posso comprarla solo così (se sbaglio…. segnalatemelo grazie!), quindi non c’è via d’uscita!

Per finire, segnatevi anche il blog, che aggiorna sui nuovi arrivi ed ogni tanto mostra delle immagini di progetti realizzati con le loro stoffe, carino!

Buona settimana!

Toys Shop Bag – in lilla!

Domenica c’è stato il battesimo della piccola Erica, figlia di nostri carissimi amici; per festeggiarla ho deciso di replicare la toys shop bag già realizzata per Giulia, sostituendo al rosa il lilla, colore preferito dalla mamma Francesca (e sono sicura che la pupa condividerà, non appena riuscirà ad esprimersi!).

Ecco quindi una nuova borsa dei giochi, con un’elengante principessa e tanti piccoli morbidissimi compagni di giochi…

Che ne dite? Stucchevole anche in lilla? Come ne fareste una versione maschile? Si accettano idee!

Mostra e dimostra: l’invidiabile russa!

Oggi per mostra e dimostra vi segnalo un blog pieno di creazioni meravigliose; attenzione, se non l’avete mai visitato cliccate con cautela, la mascella vi cadrà alla prima, massimo alla seconda foto. Il blog si chiama Beatiful things e raccoglie le bambole ed i pupazzi della russa Tatiana; in questo periodo merita una visita, innanzi tutto perchè ha recentemente creato una principessa in total look rosa che mi ha fatto perdere la testa, secondariamente perchè ha bandito un blog candy che sta raccogliendo centinaia e centinaia d’iscritte. Ma tentar non nuoce no?

Dopo esservi iscritte al candy, fatevi un bel giro nei post vecchi, la ragazza va a periodi, quello delle bambole è il più recente, quello delle pecorelle forse il più riuscito, io spero che ritorni alle giraffe, ovviamente, ne ha fatto di deliziose. Se a questo punto siete come me stregate da tutto quello che avete visto, provate a contattare Tatiana per farvi vendere una delle sue bestioline: ci ho tentato in vari modi, scrivendole in inglese, tedesco e persino russo (ovviamente grazie al prezioso aiuto di amiche poliglotte!) ma non ho mai ottenuto risposta. Doveste essere più fortunate…. avvisatemi!

Buona settimana!

La borsa della spesa (dell’amore)

Un altro week end grigio ed uggioso si sta consumando fuori dal mio studio invaso dalle stoffe… Sarà che anche il meteo vuole porre fine alla mia crisi creativa? Speriamo, nell’ultima settimana qualcosa si è mosso, ma sono tutti regali che non possono essere ancora pubblicati (nè fotografati, vista l’assoluta assenza di sole!).

Nel frattempo, per rallegrare il blog, ecco l’ultima borsa della spesa, romantica e passionale, con una stoffa patchwork rossa e fucsia: pensate che figurone sfoggiarla dal panettiere o dal fruttivendolo…

Domani vado a cercare ispirazione (e ne troverò anche troppa) al Quilting day regionale del Friuli Venezia Giulia…non vedo l’ora! Buon week end a tutti!

Mostra e dimostra

Chi di voi conosce ed ama come me i Peanuts, gli adorabili personaggi creati da quel genio di Schulz, sempre attuali nonostante i 60 anni passati dal loro esordio, non potrà non conoscere “Mostra e dimostra” appuntamento scolastico in cui i bambini presentavano alla maestra ed ai compagni qualcosa portato da casa (una foglia, un fiocco di neve, un cane, ecc.).

Ho deciso di prendere il prestito questo titolo per farne una rubrica del blog in cui segnalare siti, tutorial, libri e pubblicazioni, stoffe e progetti, insomma tutto quello che scovo nel web, che mi piace e che potrebbe essere utile alle amiche che leggono questo blog.

Rompiamo il ghiaccio: oggi per mostra e dimostra vi segnalo manifattive, un blog che ho scoperto da pochi mesi e di cui mi sono innamorata subito, per l’originalità, i colori e la varietà delle creazioni della sua autrice Stefania. Il cartamodello per realizzare una delle sue creature più caratteristiche è stato pubblicato un paio di settimane fa su un minilibro che ho acquistato in edicola, titolo “love & craft”.

Appuntamento alla prossima settimana; nel frattempo che ne dite di segnalarmi la vostra striscia “mostra e dimostra” preferita?

La borsa della spesa (con i gufi)

Nel mio repertorio di sartina di buona volontà a volte mancano dei “classici”; uno di questi era la “borsa della spesa”, proposta e riproposta negli ultimi mesi da compagne di ago, amiche vicine e lontane, negozi, ecc. Ma l’incontro con una splendida nuova stoffa gufosa e l’avvicinarsi di una ricorrenza sempre da festeggiare hanno fatto sì che colmassi questa piccola lacuna.

Ecco quindi la mia prima borsa della spesa, regalata al Generale per la Festa della mamma e già sfruttatissima per i nostri scambi enogastronomici e non solo.

Buon week end a tutte; a Trieste il tempo è grigio, ma poco male, sto trascorrendo la giornata con la mia Berni!

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe