Moonlight Owls
Ci sono degli schemi che appena li vedi ti viene in mente una persona a cui ti piacerebbe regalarlo… Così è stato per questo Moonlight Owls di Puntini Puntini, acquistato e ricamato a poche settimane dalla sua “pubblicazione”, ma poi rimasto un po’ troppo a lungo in un cassetto in attesa dell’idea giusta per esser assemblato.
Lo schema è monocolore, semplice ma secondo me di grande effetto, arricchito da un grande charm con i tre gufi.
In un week end d’agosto il Giraffo ed io, ancora imbranati con il cartonaggio, ma sempre in attesa che la Vale ci faccia un corso ad hoc, abbiamo usato il ricamo per personalizzare la copertina di un album (made in ikea) che guarda caso aveva proprio un albero disegnato, tono su tono, in copertina.
A presto con delle novità crocettose!
Sacchetti di stoffa… ad oltranza!
Quando mi piace un progetto ho la spiccata tendenza a munirmi della materia prima per replicarlo più e più volte, penso a tutte le persone a cui potrei fare un regalino, insomma, fantastico un po’ troppo e cucio poco (altrimenti perchè il mio studio starebbe per scoppiare per le troppe stoffe?? D’accordo, avete ragione, le stoffe non sono mai troppe, ma le mie sono sproporzionate rispetto al tempo che ho per trasformarle in qualcosa d’altro!). Non sarà così per i sacchetti di stoffa, progetto relativamente semplice a cui mi sono affezionata e che nelle scorse settimane ho replicato in diverse versioni: chic con manichini e borsette…
…in versione passionale con stoffe rosse e fucsia…
…in due versioni con stoffe in contrasto rosse, bianche e salmone…
…ed in versione natalizia, perchè non è mai troppo presto per preparare qualcosa per Natale!
Ovviamente ho ancora qualche metro di fliselina, quindi… avete delle fantasie di stoffe da suggerirmi?
Mostra e dimostra: nuovo libro Tilda’s Vintereventyr!
Edizione straordinaria della rubrica “mostra e dimostra” di questo blog, sospesa in questi mesi estivi in attesa di temperature più clementi, per condividere con le amiche appassionate della Tilda (alias Tone Finnager) la notizia di cui ho appena avuto conferma: è uscito un nuovo libro!
Si chiama Tilda’s Vintereventyr e sarà ovviamente in lingua norvegese; l’ho trovato in catalogo sia su Tildafrance (dove lo annunciano per ottobre) che su Panduro Hobby (dove non trovo date precise, ma solo l’evidenza che non hanno il libro “in casa”). I colori delle stoffe sono molto tenui, bianco, grigio, rosa, elegante e romantico; i progetti sono ispirati ad alcune favole per bambini, come lo Schiaccianoci e Pinocchio.
Dalle prime foto che ho visto non sono esattamente entusiasta delle nuove proposte (la nostra eroina ha rinunciato ad attaccare i capelli alle sue magnifiche bambole e si è limitata a dipingerli, non mi convince…) ma in compensono sono letteralmente stregata dai colori e dalle fantasie delle stoffe.
In ogni caso, la versione norvegese, oltre ad essere piuttosto cara, resta per me piuttosto ostica; pertanto, incrocerò le dita e spererò in una versione inglese per Natale. E se proprio non resisterò alla tentazione della nuova collezione… Mi butterò sulle stoffe!
Comunicazione di servizio: ho cambiato il sistema per l’invio delle mail che segnalano gli aggiornamenti del blog; se avete piacere di ricevere una mail ogni volta che questo blog si arricchisce di un nuovo post, iscrivetevi nel box in alto a destra, anche se eravate già iscritte in precedenza. Grazie mille!
P.S. Fanno eccezione le WS, che vengono iscritte d’ufficio!
Block Of the Month: Ryokan
Da alcuni mesi sono innamorata del progetto Ryokan pubblicato sulla rivista Quiltmania (numeri 85 e 86, potete vederli ed acquistarli qui), che diverse amiche triestine stanno realizzando; si tratta di 12 piastrelle raffiguranti ciascuna una casetta giapponese, tetti e facciate sono sempre uguali, ma il lato della casetta è ogni volta formato da una piastrellina patchwork, in pratica un origami di stoffa viste le dimensioni dei pezzi che vengono cuciti insieme. I primi blocchi costruiti dalle mia amiche mi sono piaciuti così tanto che mi sono buttata anch’io; ecco il mio primo blocco:
Ho scelto toni scurissimi per i tetti, diversi grigi per le facciate ed una serie di viola/bordeux per costruire le minipiastrelle. Sono piuttosto soddisfatta di questo primo blocco, non vedo l’ora di comentarmi con qualcosa di più complicato. Al prossimo mese!
Jolies patisseries
In questa torrida estate in cui ricamare per me è praticamente impossibile (voi crocette inarrestabili come fate? A me fa caldo tenere la tela in mano!) ho messo ben poche crocette. Sono però riuscita a finire (dopo aver finalmente recuperato una matassina bianca… ma come si fa a rimanere senza bianco? Vergogna!) un bellissimo ricamo tutto per me.
Lo schema è di Malin Maline Creations e si chiama Jolie pattiseries; me l’ha regalato per il compleanno un’amica che mi conosce veramente bene 😉
Ora va confezionato realizzandone un pannello da appendere con una coppia di deliziosi (a dir poco!) appendini; ho già scelto la stoffa, mi manca solo un po’ di tempo…. ho bisogno di ferie! E fresco!
Blue Baby Hippo
Ciao amiche della Giraffa, sono un nuovo ippopotamino.
Sono nato in questa calda estate, seminando sbuffi di ciniglia in tutto il laboratorio della Giraffa…
Sono fatto di morbida ciniglia azzurra ed ho un “musetto” esagerato…
Ho anche un fantastico fiocco, me l’ha fatto il Giraffo!
Adesso sto facendo compagnia ad un pupo piccolo piccolo, simpatico e morbido quasi quanto me. Sono sicuro che diventeremo amiconi.
Nota della Giraffa: il cartamodello dell’ippopotamo è della Cotton Ginnys.
commenti recenti