Torta ricotta e cioccolato
Riemergo a fatica dopo le fatiche elettorali: ho sempre adorato lavorare per le elezioni, ma ad ogni tornata esco stanchissima e mi ripropongo di non farlo più… Salvo poi ricaderci alla prima occasione! Sapete cosa mi ci vorrebbe ora? Una torta ricostituente, per il palato e per l’umore, una come questa, mangiata dalla mia amica Elo e subito replicata.
Torta di ricotta e cioccolato
Montate 3 uova intere con 200 grammi di zucchero, aggiungete mescolando 300 grammi di ricotta, 300 grammi di farina setacciata insieme a due cucchiai di cacao amaro ed ad una bustina di lievito in polvere ed infine 150 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzettini. Trasferite l’impasto in uno stampo rotondo (io ho usato un diametro 24 cm) imburrato ed infarinato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 30minuti circa.
Come dite? Sarebbe stato più elegante fotografarla intera? Probabilmente sì, ma provate voi a sfornarla e non assaggiarla subito!
Snow Belles Flip-it: seconda tappa
In questi giorni passo da un ricamo all’altro, pupazzi, tortine e matrioske, nel tempo libero. In attesa di buttarci nella nuova ottimistica avventura del sal con i Jingles di Lizzie Kate (sto aspettando il materiale, la tela che abbiamo scelto in più d’una è indisponibile da qualche settimana… arriverà?), ho finito la seconda tappa del sal a tre con La Riccia e La Vale.
Ecco il secondo pupazzo e qualche cornicetta (questo mese abbiamo fatto le splendide, chissà se riuscirò a tenere il ritmo!!).
Non ci resta che decidere quale pupazzo ricamare in marzo: io propongo “Ice Queen”, ma lascio la decisione alle mie compagne di crocette.
A presto con gli aggiornamenti sugli altri sal!
6° Block Of the Month Ryokan
In questi mesi pieni di nuovi progetti, sto cercando di tenere il ritmo con quelli già iniziati da un po’, che si fa prestissimo a creare degli UFO, sono una vera professionista in materia!
Eccomi quindi arrivata al sesto blocco delle casette Ryokan…
Anche per questa piastrellina ho dato ampio spazio a tutti i rosa ed i viola, dopo che le prime si erano un po’ troppo “ingrigite”. La piastrella di marzo è già tagliata, ma promette di vender cara la pelle… speriamo bene!
Buon inizio di settimana Sartine!
Nuovo bottino e nuovo progetto Kaffe Fassett
Lo so, lo so, ormai sono da alcolisti anonimi.
“Ciao a tutti, sono La Giraffa e sono 5 ore che non compro stoffe”
“Ciao Giraffa”
Però questa volta ci si è messa anche mia cugina Silvia con la sua voglia di iniziare una coperta nuova (e bellissima), che faremo in tandem (una sorta di sal patchwork, dato che quelli crocettosi non erano abbastanza!). Così questa mattina siamo state a fare incetta di stoffine dalla Volpe Rossa; abbiamo preso le stoffe per la nuova coperta, qualcosa per le Tartanrughe e poi… Io mi sono tolta uno sfizio che avevo da tempo: un progetto semplicissimo, ma di grande effetto, con le stoffe Kaffe Fassett. Ecco il mio bottino!
Vi piacciono le fantasie Kaffe Fassett? All’inizio non mi convincevano, o meglio, mi piacevano, ma erano così forti, accese, non sapevo bene come gestirle. Ora le trovo semplicemente bellissime e più le guardo più mi piacciono…
Così eccomi immersa in un nuovo progetto, molto facile e molto veloce, che accosta delle KF a fantasia grande con dei monocolore in sei bellissime tonalità. Sono a già quota sei piastrelle ed ho intenzione di continuare finchè non esaurirò le tinte unite (ne ho preso troppo poche, già urge rifornimento!).
Appena riesco a staccarmi da queste mi butto su quelle beige… Abbiamo scelto delle tonalità bellissime, non vedo l’ora di cominciare a cucirle… Già vedo che questo week end sarà troppo corto per me e la Berni 😉 Buona domenica a tutte!!
Alzatine + cuori = cucito senza sosta!
Ieri vi raccontavo come la collezione di stoffe appena arrivata mi abbia messo una super voglia di cucire; inevitabile quindi provare le nuove arrivate per ricoprire un paio di quaderni (anche perchè devo impedire a tutti quei quaderni comprati per fare esperimenti di accumularsi inutilmente…).
Versione verde acqua
Versione rosa, entrambe con un mix di cuori e cuoricini
Non poteva poi mancare una coppia di bavaglini, per una bambina chic!
Aiutatemi a non rimanere senza idee (e con troppe yarde nell’armadio): voi cosa cucireste con queste stoffine?
Nuovi sacchetti di stoffa
Da quando ho ricevuto tutte quelle stoffine ho cucito un sacco, anzi un sacchetto…
…e poi un altro ancora…
…e poi un terzo, per provare tutte le fantasie di queste incredibili stoffe con le alzatine, abbinate a dei bellissimi cuori rossi, rosa, bianchi e verde acqua.
Non so quale delle versioni mi piaccia di più…
…ma, nell’indecisione, ho continuato a cucire ed a sperimentare modelli più o meno collaudati per vedere come uscivano con queste fantasie.
A presto con le nuove foto!
Nuovo libro Tilda Spring Booklet
Appassionate del mondo Tilda, tenetevi forte: è uscito un nuovo libro della nostra eroina! Ecco qui la copertina del nuovo Spring Booklet.
E’ uno di quei libretti sottili, non cartonati, costerà attorno ai dieci euro; per il momento non l’ho trovato in vendita sui siti italiani che frequento, ma solo su Tildafrance, dove è sempre un piacere ed una tentazione fare un giretto… Ma occhio alla carta di credito 😉
Dalle prime foto in circolazione, le atmosfere sono quelle che ben conosciamo e che ci piacciono tanto…
…i colori e le fantasia delle stoffe promettono bene, ma vedo troppo uncinetto e maglia per i miei gusti, aiuto!
Carini (anche se qualcuno giustamente li definirà inutili) questi “gelati” con il bastoncino…
…ma per me l’acquisto lo vale anche solo questo soprabito, mi piace troppo!!
E voi, cosa ne pensate?
Quaderni personalizzati
Come unire due passioni, quella per le stoffe e quella per la cancelleria? Rivestendo di stoffe colorate dei vecchi quaderni…. avendoli… oppure dei nuovi quaderni con delle brutte copertine 😉
L’ispirazione l’ho presa dalla Volpe Rossa, negozio di Opicina (TS), ma se non vivete dalle mie parti qui trovate un bel tutorial in inglese (da cui ho rubato l’accostamento lino&stoffe colorate). Attenzione, una volta iniziato è difficile smettere: potete rivestire la vostra brutta agenda della banca (io no, ho un’agenda bellissima personalizzata da Larrycette e me la tengo così), il vostro libro preferito che ormai si sta rovinando, il raccoglitore delle ricette o quello dei cartamodelli.
Come al solito ho ribaltato l’armadio delle stoffe, non sapevo da quale cominciare… Ho utilizzato questi bellissimi gudi su sfondo grigio, inserendo una striscia a contrasto per impallare gli occhietti di un gufo…
…e, nel quaderno per il Giraffo, ricavando una taschina per la matita o la penna.
Inutile dire che ora sono anche piena di quaderni… Sperando che il prossimo sia un week end produttivo!
Comunicazione di servizio: avete visto che il blog si è un po’ rinnovato? Devo dare soddisfazione al Giraffo, che, ultimata la pagina delle creazioni, ha cambiato le foto nella colonna di sinistra, inserito i loghi fb e twitter, mentre io ho aggiornato i libri da non perdere su amazon, c’è anche il nuovissimo Tilda in inglese (se avete resistito fino ad ora, potete cedere alla versione inglese, che dite?).
Overdose di stoffine
Questa volta temo di aver esagerato… Una yarda di qua, mezza yarda di là, un po’ di gufetti, quello scozzese che butta sul rosa, quelle fantasie fiorate sui toni del verde acqua e del rosso, che originali… E’ stata tutta colpa di quelle fantasie con le alzatine, insomma, propormi alzatine rosa, con dei coordinati a cuori rosa e rossi… Mi è piaciuta persino la versione verde acqua!
Sto farneticando? Decisamente! Ma mi capirete, quando vi dirò che da qualche giorno ho fra le mani l’ultimo acquisto on line, quasi una ventina di yarde di stoffe nuove e bellissime nelle mie mani, tutte insieme!
Questa sono le mie preferite, ho già cominciato a farci qualcosa…
Questi decisamente non sono i miei colori eppure… sono bellissime…
Chi sa fare a meno dei gufetti? Io no!
Con queste fantasie grandi che ci facciamo?… Magari una bella borsa…
Finisce sempre così, passo più tempo a guardarle e a pensare cosa farci… che a cucire, aiuto!!!
Snow Belles Flip-it: prima tappa
Cercando di sfruttare questo “momento crocettoso” che sto attraversando nelle ultime settimane, ho finito da qualche giorno il primo pupazzo di Lizzie Kate che compone questa sorta di sal all’inseguimento di Rosi di cui vi ho parlato.
All’inizio devo dire che i colori non mi convincevano per nulla, ma il pupazzo finito ora mi piace un sacco… Di conseguenza ieri sera ero già al lavoro sul secondo! D’altra parte un po’ di fretta c’è, visto che con le Wonder abbiamo fatto l’ordine per il materiale dei Jingles, altro guaio in cui ci stiamo coscientemente cacciando 😉
Sarà un anno ad alto tasso crocettoso… o con molti avvistamenti UFO, voi che ne dite??
Buona domenica!
Sal Party Cakes: quinta tappa
Ciao a tutte le mie Salatine (compagne di Sal, definizione di Larry), siete pronte per la nostra quinta tappa?
Questo mese stiamo leggere e ci limitiamo alla scritta sotto le tortine; il mio auspicio è di permettere alle Salatine che sono rimaste un po’ indietro di riallinearsi con questa tappa, in modo da affrontare tutte insieme la temibile banda verde a pois (vi ricordate quanto ci ha tratto in inganno all’inizio?) e mettere contemporaneamente le ultime crocette. Non deludetemi!
Ecco come si presenta la mia tela dopo la quarta tappa…
…se volete invece vedere come stanno lavorando bene le mie compagne di Sal, fate un giretto nei blog di: le Wonder Rosi, Ilaria ed Anna, Vale, Lara, Marilena, Larry, Faby e Cinzia.
Buone crocette e appuntamento al 1° marzo con l’ultima tappa!
commenti recenti