BOM Ryokan: Blocco 11 e 12!
Prima d’iniziare a scrivere il post sono andata a cercare quando avevo pubblicato la prima “puntata” di questo progetto: era il 15 agosto dello scorso anno ed io iniziavo piena d’entusiasmo questi blocchi, alla vana rincorsa di chi li aveva cuciti prima di me, innamorata degli schemi e delle stoffe scelte.
Queste casette hanno vissuto momenti di alti e bassi insieme a me, ma (e non mi sembra vero!)… Sono tutte finite!! Praticamente in un anno, come mi ero ripromessa.
Ecco quindi la penultima…
…e l’ultima piastrella! Ciò non vuol dire che il pericolo “UFO” sia superato, ora bisogna cucire tutti i blocchi fra loro, scegliere un bordo, quiltare, fare il binding…
D’accordo, forse ho fatto solo la parte più facile 😉
Moda bimbi: nuovi dinosauri
A quanto pare le stoffe con i dinosauri sono piaciute a grandi e piccine 😉 Per accontentare una delle mie nipotine preferite ecco un nuovo abbinamento: dinosauri su sfondo blu con coordinato a contrasto fucsia ed interno a cuoricini viola. Mi è piaciuto un sacco questa versione, peccato non aver preso più stoffa!
Taglia 3 anni
L’avete riconosciuto? E’ lo stesso modello del primo realizzato con la stoffa con i dinosauri, ma senza quella pettorina tanto lavorata è molto più portabile e spiritoso; sono sicura che renderà la destinataria, se possibile, ancora più carina!
Buon fine settimana a tutti, se la Bernina non si scioglie, qui si cucirà un bel po’!
Moda bimbi: Gastlies for babies!
Bambine coraggiose ed intrepide, che di “superstizione” non sanno nemmeno il significato, bimbe che se vedono un gatto nero gli tirano la coda, cucciole che se fossero nate vent’anni fa (di più?) avrebbero adorato la Famiglia Addams, bambine che non hanno paura di nulla, né di vecchie case, né di lugubri maggiordomi, nè tantomeno di zie zitelle e arcigne… A queste bimbe sono dedicati i vestitini che vi mostro oggi!
Taglia 2 anni (taglie realizzabili dai 2 agli 8 anni)
Chi legge il blog da un po’ saprà già che adoro queste stoffe e che desideravo da tempo utilizzarle per dei vestitini; ho resistito un po’, ma poi per fortuna ho incontrato una mamma coraggiosa che non ha avuto paura di osare… Ed ecco qui il risultato!
Taglia 3 anni (taglie realizzabili dai 2 agli 8 anni)
I due abbinamenti mi piacciono entrambi (forse di più quello grigio); certo non sarà un vestitino da tutti i giorni… Ma volete mettere la figura? Inoltre…. Chi mai oserebbe fare un dispetto a delle bambine vestite con i “Ghastlies”?? Bambini, state in guardia… 😉
P.S.: il Giraffo si è scatenato con photorshop! Io gli avevo chiesto altro, ma devo dire che il risultato mi piace!
Coperta Country Dolls: 4° blocco
Buongiorno amiche, in attesa di un week end che spero sia per tutte piacevole, ma soprattutto ristoratore delle fatiche della settimana, oggi vi aggiorno su come procedono i blocchi della coperta con le bambole delle Country Dolls. Ci eravamo lasciate con un maggio leggermente incompleto (avevo rinunciato – temporaneamente – alle api), ecco quindi la piastrella di giugno.
Quelle che mi conoscono come “amante del rosa” apprezzeranno come, per diversificare al massimo i colori della coperta, ho osato questo abbinamento di azzurri e gialli, sempre estratti dalla collezione Garden Song di Nancy Halvorsen.
Come vedete questa volta mi sono sbizzarrita con le api e, unendo i blocchi di maggio e giugno, ho anche ricamato tutto il “percorso di volo”.
Ho già visto i colori scelti dalla mia compagna di coperta Silvia, che ancora una volta mi ha sorpreso per gli abbinamenti ben riusciti; nella prossima puntata pubblicherò anche le foto delle sue piastrelle.
Buon fine settimana!
P.S. Per chi si fosse appassionata a questi schemi, ecco il sito delle Country Dolls 😉
Moda bimbi: a ciascuna il suo!
Come si vedono le vostre bimbe? Romantiche principesse con guardaroba multicolore o simpatiche ballerine con tutù a righe e chignon?
Che siano principesse o ballerine, quest’estate ci potrebbe essere un vestitino giraffico perfetto per loro!
Taglia 5 anni (taglie disponibili da 3 mesi a 8 anni)
Ho sperimentato il modello che tanto ha spopolato fra maggio e giugno nella versione “parigina” con le nuove stoffe stampate a principesse e ballerine, con coordinati a pois e cuoricini, per accontentare due sorelline davvero deliziose.
Taglia 3 anni (taglie disponibili da 3 mesi a 8 anni)
Quale versione vi piace di più? Io sarò prevedibile ma… Voto per quella rosa!
Moda bimbi: un nuovo – elegantissimo – modello!
Continua in casa Giraffi la sperimentazione di nuovi modelli per vestire in modo chic bambine di (quasi) tutte le età: oggi vi presento un nuovo modello, particolarmente elegante grazie ad un giro di volant sul petto e sull’orlo della gonna ed arricchito da due lunghi nastri di stoffa da annodare sul fondo schiena.
Taglia 2 anni (taglie realizzabili da 2 a 8 anni)
Questo modello è perfetto per una cerimonia estiva, per vestire una cucciola con eleganza ed originalità: avete visto i disegni della stoffa? Simpatici dinosauri coloratissimi, alcuni appena usciti dai loro gusci, si aggirano in mezzo ad alberelli e fiorellini che richiamano i colori e le forme dei coordinati; ho già in mano altre declinazioni di colore, che non vedo l’ora di utilizzare!
Buon fine settimana!
Storia di una coperta speciale
C’era una volta un gruppo di amiche, decise a fare un regalo speciale ad una di loro, che aveva avuto una bellissima bambina; la mamma e le amiche ricamarono su una tela rosa tanti coloratissimi pupazzetti di neve, che uno alla volta arrivarono nelle mani della più alta fra le amiche, quella che sembrava aver più dimestichezza con la macchina da cucire, affinché unisse fra loro i ricami e ne facesse una copertina per la nuova nata.
Per molto tempo la storia è rimasta in stand-by più o meno a questo punto… Si sa ormai che le mie coperte ricamate hanno… ehm… gestazioni abbastanza lunghe 😉 Ma alla fine le idee sono arrivate, un valido supporto grafico anche… E così mi son messa al lavoro! Quella che segue è una breve (in confronto al lavoro…) carrellata fotografica dei passaggi che hanno caratterizzato la realizzazione, per soddisfare eventuali curiosità sul work in progress.
Partiamo dai disegni: per questa coperta non volevo uno schema geometrico classico, ma qualcosa di un po’ più movimentato che mi permettesse di alternare i ricami a delle piastrelle realizzate in applichè. I ricami erano molto diversi fra loro come dimensioni, perciò gli schemi sulla carta sono stati tantissimi! Ad un certo punto, per fortuna, è arrivata Rosi a dare una forma (bellissima) alle mie idee, a scartare quelle meno convincenti ed a tirarne fuori di decisive. Infine, prima di partire, il tutto è passato sotto il mouse scattante del Giraffo, che, come al solito, mi ha fatto uno dei suoi bei schemi in autocad.
La scelta delle stoffe non è stata facilissima, ma per fortuna mi son fatta consigliare dal buon gusto di Rosi e di Irene della Volpe Rossa; le stoffe che mi son ritrovata in mano non mi convincevano ma, iniziando a lavorarle, la mia opinione è presto cambiata.
Sia l’albero, che la casetta spiccavano benissimo sul fondo giallo chiarissimo…
La staccionata, poi, mi è piaciuta un sacco e non sono nemmeno diventata matta a festonarla 😉
La confusione regnava sovrana sul mio tavolo del soggiorno, fra bozzetti, ricami, stoffe scelte e, soprattutto, stoffe da scegliere fra le mie scatole piene zeppe…
Ogni abbinamento riuscito fra i colori dei ricami e le stoffe già inserite era una conquista 😉
Ogni tanto mi chiedevo se a mischiare ricami e patchwork ne sarebbe uscito qualcosa di buono… Ora credo proprio di sì!
Una volta finito il top uno pensa che il più sia fatto, ma per me non è così, io e la quiltatura a mano non andiamo troppo d’accordo… Sono lentissima!
Per questa coperta ho deciso di abbinare alla quiltatura classica, contorni di alcune piastrelle e forme piccole, dei disegni fatti solo da ago e filo sulle congiunzioni più ampie, cercando di richiamare alcuni temi dei ricami e dei blocchi in applichè.
Così ecco spuntare piccole manopole, vortici, cuoricini e fiori…
E quando pensi che non riuscirai mai a finirla… Basta chiudersi in casa un pomeriggio per fare il binding e………… Eccola finalmente finita!!
Ma manca ancora qualcosa… Un’etichetta che racconti chi sono le autrici di questa creazione: per fortuna ci ha pensato Anna! Susi invece ha pensato ad una splendida sacca, anch’essa ricamata, per riporre la coperta nei periodi in cui non è utilizzata (io purtroppo mi son dimenticata di fotografarla!).
Grazie per la pazienza a tutte le amiche che hanno rispettato i miei “tempi creativi” :p Prometto che cercherò di migliorare 😉
Shark Bibs for Holiday
Avete dei bambini con una fame da lupo, anzi, vista la stagione, dal squalo?? Ecco i bavaglini perfetti, per affrontare con ironia (ma con le idee ben chiare sulla pappa!) l’estate; pieni zeppi di pesci coloratissimi e minacciosi, ma con un retro di morbida spugna e la chiusura con bottone a pressione.
Negli ultimi giorni ho messo mano ad una nuova collezione tutta mare-pesci-pirati; sotto i bavaglini s’intravede un nuovo work in progress…
Buon venerdì!
Moda bimbi: principesse e ballerine!
Principesse moderne, dai gusti raffinati ma trendy allo stesso tempo, che vestono a pois e a righe, che non si vergognano di portare gli occhiali, che alternano acconciature eleganti a codine sbarazzine, che adorano il rosa (persino come colore per i capelli) e scelgono sempre l’abbinamento migliore. Sono loro le protagoniste di questo nuovo top, che abbina un elegante grigio a pois bianchi ad un delizioso “branco” di principessine in rosa-rosso-grigio. Io le adoro e voi?
Taglia 3 anni (taglie realizzabili dai 2 agli 8 anni)
Ma accanto alle principesse abbiamo anche un intero corpo di ballo! Ballerine con tutù fantasia coloratissimi, che sfoggiano ordinatissimi chignon alti abbinati a coroncine o fiocchetti sui capelli che vanno dal moro al biondo, passando per il rosa e l’arancione; bocche e cuoricino e scarpine a punta con i lacci, sono tutte diverse e tutte bellissime. Le ho usate per realizzare la versione vestito del top di questo e del precedente top.
Taglia 4 anni (taglie realizzabili dai 2 agli 8 anni)
Se non sapete resistere a queste principesse/ballerine, ma non volete osare con l’abbigliamento… Loro possono stare benissimo anche su un sacchetto da stoffa… O su altro. Gli esperimenti continuano!
P.S.: Ancora una volta grazie al Giraffo, che ha fatto, e soprattutto ritagliato, tutte le foto!
Moda bimbi: top senza maniche
Cominciamo questa nuova settimana con una novità nella “collezione” dedicata ai più piccoli: un top senza maniche, scollo squadrato, un bottoncino a chiudere l’apertura sul retro, lungo fin sotto il sederino, da portare con dei leggings, ma anche con una gonnellina o dei pantaloncini.
Taglia 3 anni (taglie realizzabili dai 2 agli 8 anni)
Il modello è nuovamente della Tie Dye Diva Patterns (li trovo adorabili e spiegati molto bene, nonostante la mia precaria comprensione dell’inglese). Per questa prima versione ho provato un abbinamento bianco-ocra molto bello utilizzando la collezione di stoffe che ha caratterizzato i primi vestitini e grembiulini fatti per Bioest e che piace sempre molto (peccato stia per finire!). Altre versioni ed abbinamenti in arrivo nei prossimi giorni!
Buona giornata a tutti 🙂
commenti recenti