Bag organizer: e se la riempissimo di dolcetti?
Vi raccontavo nel post precedente che sono stata letteralmente stregata (mai termine fu più appropriato) da questa collezione di stoffe tutta mostri e ragnatele; dopo aver pensato alle più piccole, oggi proviamo a soddisfare la voglia di trasgressione di noi più grandicelle con una bag organizer (guai a chi dice “l’ennesima…”) nera e arancione.
Ragnatele nere per il corpo della borsa, pois per le tasche esterne, ragnetti su fili arancioni per le taschine laterali e per la tasca interna; di certo non passerà inosservata e se per un giorno vorrete usarla per accompagnare i bambini a fare “dolcetto o scherzetto”…. Sarete perfette!
Se non potete fare a meno di questa bag, o di qualche altra creazione giraffica, da oggi mi trovate anche su etsy; il negozietto è aperto da pochissimo ed ha tanta voglia di crescere… Con un po’ d’incoraggiamento da parte vostra sarà più facile 😉
Buon Halloween a tutti!
Vestitini mostruooooooooosi!
Buonasera amiche della Giraffa!
Questa settimana il blog si tinge di nero (per quanto possibile, non è ancora nata la festa che mi farà abbandonare il rosa 😉 ) in vista di Halloween… D’accordo, non è mai stata la mia ricorrenza preferita, ma in queste settimane ho delle stoffe pazzesche, che mi hanno fatto entrare perfettamente nel clima da “dolcetto o scherzetto?”; oggi vi mostro la prima parte della recentissima produzione a tema “mostri e streghette”, dedicata ai vestitini per bambine.
Cominciamo da questo top squadrato, con un folto gruppo di simpaticissimi fantasmi, mostri e streghe, incorniciati da grandi pois neri su sfondo arancione. E’ uno dei modelli usati in estate, è vero, ma nel caldo autunno che stiamo vivendo trovo starebbe benissimo sopra una maglietta nera a maniche lunghe ed abbinato a dei leggins neri, voi che dite?
Taglia 3 anni (taglie realizzabili dai 2 agli 8 anni)
Per il secondo son ricaduta nel modello “capostipite” delle mie creazioni per bimbe, il vestitino con fiocco e volant, reso questa volta un po’ meno romantico ed un po’ più simpatico dal paesaggio “mostruoso” della stoffa lilla e dai ragnetti e ragnateli che decorano i dettagli. Pensateci se volete fare un regalino “in crescere” o… Averlo pronto per la prossima primavera-estate!
Taglia 1 anno (taglie realizzabili dai 3 mesi agli 8 anni)
Nel prossimo post una creazione “dark” anche per noi bimbe cresciutelle… A presto!
Bag organizer: I love Paris
Per concludere in bellezza la settimana, mentre lavoro a qualcosa di nuovo da mostrarvi la prossima, concludiamo il terzetto di post dedicati alle nuove bag organizer; per quest’ultima ho utilizzato la stoffa parigina dei vestitini che tanto ci sono piaciuti la scorsa primavera, in modo che anche noi “grandi” potessimo andarci in giro (non sarà un vestito, ma è già qualcosa!).
Il modello è sempre lo stesso: piccola ma capiente, circondata di tasche di diverse dimensioni, due manici per tirarla dentro e fuori dalle nostre grandi (e spesso disordinatissime) borse.
Con questa ho finito l’ultima carrellata di borse fotografate… Spero che vi siano piaciute perché sono già al lavoro su stoffe ed abbinamenti nuovi 😉
Buona domenica!
Bag organizer: stile autunnale
Dopo l’esplosione di fantasie del post precedente, vi avevo promesso qualche organizer nei colori autunnali più classici… Ed eccomi qui, con le foto (sono rimaste solo quelle, le bags se le sono aggiudicate in anteprima due amiche) di due borsine nuove; le stoffe riproducono borsette che ci ricordano le nostre agognate Gucci o Vuitton, il tutto accompagnato da fantasie con occhiali e pois per le tasche. Che ne dite?
Questa è l’altra: interno ed esterno sono uguali, nei due modelli, quello che cambia è la stoffa usata per le tasche e le taschine, mantenendo sempre un contrasto fra chiaro e scuro.
Ed anche questa volta vi dico… Non è finita qui!
Bag organizer: autunno a colori
Nelle ultime settimane ho cucito diverse bag organizer; ormai le conoscete, sono delle borse in miniatura che possono essere usate autonomamente oppure, e sarebbe la morte loro, come organizzatrici di borse più grandi, riempendo le numerose tasche e taschine con portafogli, chiavi, penne, fazzolettini, specchietto e tutto quello che volete portare sempre con voi. Ogni volta che cambiate borsetta non dovete far altro che prelevare la vostra organizer e spostarla, con tutto il suo prezioso carico.
Oggi ve ne mostro due, realizzate con delle stoffe coloratissime, d’ispirazione provenzale, piene di casette, fiorellini e uccellini. Lo so, a prima vista sembrano decisamente fuori stagione, ma sono dedicate a chi non vuole rassegnarsi ai colori scuri dell’autunno e dell’inverno e vuole continuare a portare con sé dei toni allegri, quanto meno in borsetta. Se non appartenete a questa categoria… beh, potete sempre volervi preparare per tempo alla prossima primavera, no?
La prima ha la base esterna marrone, l’interno giallo-ocra e tutte le tasche grandi diverse fra loro; le stoffe utilizzate sono tante e si sposano tutte bene fra loro, in un tripudio di colore.
La seconda ha la base esterna di un azzurro intenso, l’interno bianco a casette; le tasche grandi esterne sono di due tonalità diverse, ma entrambe con queste fantasie verticali che adoro.
Se questi temi coloratissimi non vi hanno convinte fino in fondo e preferireste qualcosa che meglio si abbini al vostro nuovo look autunnale… Tornate a trovarmi fra qualche giorno, ci sono nuove borse e tante foto in arrivo 😉
Buon fine settimana!
SAL Jingles di Lizzie Kate: decima tappa
Ciao Salatine (=compagne di SAL, secondo Larry), come va con i vostri Jingles? Siete pronte per una nuova tappa?
Eccola qui!
Per chi sta ricamando i jingles su un’unica tela, secondo lo schema di Lizzie Kate: in questa tappa ricameremo anche la cornicetta sotto questo schema, in modo da avvantaggiarci quanto più possibile sui due schemi finali, che hanno qualche punto in più.
La mia tela oggi si presenta così…
…ma non vedo l’ora di aggiungere i ricami mancanti, ormai sono solo tre!
Ci risentiamo il 1° novembre per la penultima tappa.
Buone crocette a tutte 🙂
La Squinternata n. 2: Frangetta
Degna amica della capostipite Loretta, Frangetta ha un testone di capelli castani raccolti in due treccine, un muso buffo e sorridente, sul quale troneggiano degli occhiali grigi con due piccoli cuoricini rosa.
Il vestitino riesce ad essere sobrio e spiritoso allo stesso tempo, con queste macchie colorate su sfondo grigio perla.
Ma a farla da padrone sono calze e scarpette: le prime a rete fitta grigia con dei poi più scuri, le seconde color antracite, ma ravvivate da due grandi bottoni di due diverse sfumature di rosa.
La domanda ora è: ci fermiamo allo stadio di “segmento”, come dice Larry, o proviamo ad avventurarci in una vera e propria “linea” di bambole?? Io qualche idea già ce l’avrei, voi che dite??
Nel frattempo, se vi siete perse il post sulla storia di Loretta e Frangetta, potete recuperarlo cliccando qui.
La Squinternata n. 1: Loretta
Non paga di avervi lasciato 5 giorni con il post precedente e la vera storia delle Squinternate, per finire la settimana in bellezza ho pensato di pubblicare un paio di scatti delle protagoniste Loretta e Frangetta. Tanto lo so che eravate così prese a sbellicarvi per i fumetti di Larry che mica avete fatto caso ai dettagli delle bambole 😉
Ecco quindi la capostipite, Loretta, una bambolona con la testa grossa, i capelli arancioni con le treccine ed un paio di occhiali vistosi; un vestito multicolore, delle calze a coccinelle e delle scarpine con bottoncino a cuore concludono il look della nostra eroina.
Ispirazione e guida per realizzare queste bambole sono stati i cartamodelli di DollsandDaydreams.
Sapete qual è il problema ora? Riprendermi Frangetta!! Pare che le due siano inseparabili 🙂
Nuove bambole: nome in codice “Le Squinternate”
Ciao lettrici e (e lettori) della Giraffa, il post di oggi è scritto da me, Larry di Larrycette, nota anche come “l’amica squinternata” della nostra Francy.
È con grande onore che ho accolto la richiesta di scrivere questo contributo, poiché l’occasione è solenne: la Giraffa ha creato una nuova linea di bambole. … Oddio, “linea”… linea è una parola grossa, dato che per adesso sono solo due… ad ogni modo, sono più di una, quindi possiamo dire di avere almeno un segmento. Non è importante, però, la quantità delle nuove creature uscite dalla macchina da cucire della nostra sofisticata creativa maculata, bensì la loro bellezza e pregevole fattura.
Ancora una volta, la Giraffa si è superata e ha creato delle bambole tenere, ma non leziose, buffe eppure graziosissime, spiritose e al tempo stesso chic… insomma: non ci sono parole per dirvi quanto siano belle e quanto mi renda felice l’idea che ne riceverò una per il mio compleanno (la Giraffa ha imparato da me, in quanto a sorprese). Sul serio: sebbene io non sia una che fa fatica a parlare, queste bambole mi hanno dato parecchio filo da torcere e sono stata a lungo sulla tastiera a cercare di descriverle, raccontando la loro storia e la loro “personalità”, ma senza mai essere soddisfatta.
Poi, ho capito che la cosa migliore sarebbe stata lasciare che si raccontassero da sole. Ecco, dunque, di seguito
la vera storia delle
SQUINTERNATE
Tartan creazioni
Buon fine settimana a tutte le amiche della Giraffa!
Oggi vi aggiorno un po’ sui lavori fatti quest’anno in compagnia delle Tartanrughe: con un divertente lavoro a più mani, abbiamo assemblato gli splendidi ricami realizzati dalle amiche dell’Associazione Sogni d’Oro in questa coperta coloratissima.
Insieme alla coperta abbiamo consegnato all’Associazione anche due coprigambe, ricamati dalle Tartan e cuciti da Silvia, Paola e me.
Adoro questi pupazzi, spero che regalino un sacco di allegria a chi li riceverà.
Ma la produzione non si ferma: proprio in queste settimane siamo al lavoro sulla nuova coperta di Natale, basato su uno dei più bei progetti Art to Heart. Ecco il mio primo blocco!
Se volete seguire l’attività delle volenterose Tartanrughe, cliccate qui 🙂
A presto 😉
SAL Jingles di Lizzie Kate: nona tappa
Buongiorno compagne di SAL! L’autunno si è abbattuto all’improvviso su Trieste, portandosi dietro due giorni di pioggia e vento… Quale clima migliore per continuare la nostra rincorsa al Natale in compagnia dei Jingles della Lizzie? (Visto come sono ottimista stamattina?? Avrò preso troppe sventolate!).
Sfoderate gli aghi ed iniziate senza indugio a crocettare la nostra nona tappa…
N.B. Per le ricamine che seguono lo schema complessivo di Lizzie Kate, va ricamata anche la cornicetta sottostante lo schema dell’ottava tappa.
La mia tela si allunga sempre di più…
Forza ragazze, lo schema di questa tappa è proprio piccino, lo finiremo in un attimo!
Appuntamento al 15 di ottobre (vi marco strette fino a Natale, rassegnatevi) per la nostra decima tappa.
commenti recenti