Archivi del mese: Dicembre 2013

Il regalo più bello

Il regalo più bello di questo Natale appena passato è quello che ho fatto alla mia mamma: il ricamo “Io e te” di Renato Parolin. Lo schema lo aveva scelto lei in una delle nostre gite a Vicenza di qualche anno fa, io l’avevo gelosamente custodito nel cassetto dei “farò”. Recuperato un paio di mesi fa e crocettato a tempo di record (non misuratevi sul vostro braccio, ma sulla mia “zampa”) e finito giusto in tempo per Natale, è stata davvero una sorpresa ben riuscita! Secondo me lei quasi non ci sperava più…

E non è finita qui! Ho ben pensato di confessare che in realtà si tratta di uno schema doppio, ovvero composto di una versione autunnale, con foglie arancio e rosse, e di una primaverile, con foglie verde chiaro e scuro; quindi ho già la seconda tela pronta, gelosamente chiusa nel cassetto dei “farò a breve”!

Speriamo che il 2014 sia un anno pieno di crocette…

Buon Natale!

Arrivo tardi, come sempre nelle ultime settimane, ma arrivo (quasi come sempre): buon Natale a tutte le mie amiche, alle appassionate di stoffe e crocette che transitano periodicamente da queste parti ed alle lettrici occasionali; spero che queste feste vi portino serenità, affetto da parte delle persone care ed un pizzico di tempo in più per voi stesse.

Ho pensato che non c’era niente di più adatto da pubblicare oggi delle tele del SAL Jingles completate; più natalizie di così…

Cominciamo dalla mia: ad esser sincera, non mi sono ancora cimentata con bottoncini e perline, quando ho capito che non sarei riuscita a confezionarlo in tempo per Natale l’ho lasciato un po’ da parte… Però, già così com’è, mi piace un sacco!

Guardate invece che brava è stata la mia amica Marilena: crocette finite a tempo di record, pannello cucito ed esposto ad inizio Avvento, bravissima!

Pari primato anche per Wonder Anna (un nome, un destino, l’ennesima conferma), che ha scelto il colore verde per trasformare il ricamo in pannello. Brava Anna!

Grazie a tutte le amiche che hanno partecipato a questo SAL, spero che chi è rimasto indietro riesca a finirlo comunque, in particolar modo Silvia, che ci è andata davvero vicinissima 😉 Spero ci ritroveremo il prossimo anno con un nuovo progetto crocettoso da condividere. Nel frattempo ancora tanti auguri di buon Natale!

Tartan Coperta Natale 2013

Che Natale sarebbe senza la lotteria delle TartaNrughe??

Quest’anno si è fatta attendere un pochino di più, il progetto scelto era talmente impegnativo, oltre che bello, che siamo arrivate proprio a ridosso del Natale con la nostra tradizionale coperta; ma ora siamo pronte per tentare, insieme a voi, la fortuna, aiutando al tempo stesso un sacco di bambini.

Anche quest’anno il tema della coperta è natalizio, con tante belle immagini e scritte che ci ricordano, in questo periodo difficile un po’ per tutti, quali sono le cose belle ed importanti della vita: la pace, la famiglia, gli abbracci, una risata con un amico…

Trovate tutte le informazioni utili sul sito internet delle Tartanrughe; qui di seguito vi faccio solo un piccolo sunto. Se vorreste avere a casa vostra questa coperta, cucita a mano da molteplici “zampette”, potete comprare uno o più dei nostri biglietti; acquistando un biglietto date intanto 10 euro all’AGMEN FVG, che fa un sacco di belle cose a favore dei bambini più sfortunati. Avete poi la possibilità di vincere la coperta o uno dei premi di consolazione che trovate fotografati sul nostro sito; l’estrazione è basata sul gioco del lotto, quindi massima trasparenza per il controllo dei vincitori. Noi daremo l’intero ricavato dalla vendita dei biglietti all’AGMEN, senza trattenere alcuna spesa. Se il fortunato vincitore non abita a Trieste poco male, riceverà, a nostre spese, un bel pacco proprio a casa sua!

Per prenotare i biglietti potete scrivere a me oppure seguire le istruzioni sul Tartansito. In bocca al lupo!

Nuovi Ghastlies in cucina

Quest’ultima settimana è letteralmente volata ed il blog è rimasto indietro: qualche acciacco fisico (diventerò mica vecchia?!) e troppo lavoro ed impegni extra mi hanno tenuta lontano dalla mia Berni. Sperando di ritornare presto a realizzare almeno qualcuna delle idee che mi frullano in testa, oggi vi mostro l’ultimo tris di tovagliette all’americana realizzate con la stoffa dei Ghastlies, questa volta su sfondo bianco.

E già che avevo in mano queste stoffe… Come non cadere nella tentazione di provare uno degli ultimi grembiulini con loro?? Il risultato è adorabilmente lugubre, voi che dite?

Buon inizio di settimana e buona rincorsa al Natale 😉

Coperta Country Dolls: 7° blocco

Tanto abbiamo faticato per tenere il ritmo in estate, che sembrava la stagione più difficile… Ma arrivate a settembre il progetto comune di Silvia e mio si è arenato per bene dietro a mille impegni e cose da fare. Le bambine dei mesi targate Country Dolls però ci piacciono troppo, quindi la parola d’ordine ora è RECUPERARE!

Quindi, ignorando le ormai rigide temperature di dicembre, oggi vi mostro il blocco settembrino: un tripudio di viola e lilla, in tutti i toni e fantasie, con un meraviglioso verde scuro a pois a fare da cornice con la (lunghissima) scritta del mese.

Sono diventata a dir poco scema con il punto festone, credo sia uno dei blocchi peggiori per la quantità di pezzi e pezzettini da bordare. D’ora in poi andrà meglio, vero?? Ho già scelto i colori anche per ottobre (molto convinta) e novembre (speriamo bene); se qualcuna ha voglia di far pratica con il festone… Porte aperte!!

Buona settimana 😉

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe