Archivi del mese: Marzo 2014

SAL Sheep Virtues: gennaio – marzo

Era l’inizio dell’anno, in giro era pieno di bellissimi schemi nuovi ed iniziative crocettose allettanti ed io… Non ho saputo resistere e mi sono iscritta ad un nuovo SAL, organizzato dalla carissima Faby; così in compagnia di tante velocissime amiche ricamerò ogni mese uno degli schemi delle pecorelle di Little House Needleworks.

Ecco gli arretrati che non avevo pubblicato: gennaio

Febbraio

E marzo, appena finito.

Le idee sul cosa farne alla fine (saranno 12) sono ancora un po’ vaghe; di certo non li vorrei tenere su un’unica tela, ma ritagliare ed utilizzare per 12 oggettini, uguali o diversi, da regalare o da tenere per me… Ok, non ho proprio le idee chiare, se volete lasciarmi qualche suggerimento…. Sarà gradito!

100 modern quilt blocks by Tula Pink

Fra un vestitino ed un corredino, cominciavo a sentire la mancanza di un po’ di “sano” patchwork… Ho così preso al volo l’occasione di iscrivermi ad un SAL, per dirla in termini crocettosi, un gruppo che lavorerà insieme per 10 mesi costruendo, ognuno per sé, dei blocchi patch tratti dal libro “100 modern quilt blocks” di Tula Pink, disegnatrice di stoffe ed autrice di libri di successo, stando a quanto si legge sul web. Il gruppo ed il concorso collegato sono organizzati dal sito Sogni di patchwork e da parecchi sponsor; i progressi delle decine di colleghe che mi accompagnano in quest’avventura potete vederli sulla pagina facebook dedicata.

La cadenza del lavoro è mensile, l’impegno richiesto è la costruzione di 6 blocchi alla volta. Questi sono quelli di marzo.

Ho scelto di utilizzare le stoffe originali Tula Pink, unite agli opportuni “solid” (dicesi tinte unite); mi piacciono, sono molto vivaci e colorate, ma ho visto delle versioni on bianco/nero/grigio, magari con un pizzico di rosso e di fucsia, che mi fanno impazzire… Sarà per il prossimo quilt 😉

In guardia maschietti, son arrivati i pantaloncini!

Rieccomi finalmente! La causa della mia incostante presenza è l’arrivo della primavera; lo so che mancano ancora un paio di giorni, secondo il calendario, ma il sole, il clima tiepido (non so come vestirmi!!) e le giornate più lunghe mi hanno rallegrata ed al tempo stesso gettato addosso quel torpore tipico del periodo, che mi fa essere inconcludente e mi tiene, fra l’altro, stranamente lontana dalla macchina da cucire a dal pc. Mentre aspetto che questa inedita sensazione passi (ho tante belle stoffine nuove da lavorare, che se ci penso mi prudono le dita e gli aghi!), vi mostro la piccola novità che avevo preannunciato alla fine dell’ultimo post: ho fatto finalmente qualcosa da vestire anche per i maschietti!

Degli adorabili bermudini in cotone leggero, con l’elastico in vita e tante fantasie buffe…

In “tinta unita” oppure con due tessuti abbinati, sempre sul tema “mostri”.

Per sperimentare sono rimasta sulle taglie più piccole, 12 e 18 mesi, ma ora che ci ho preso mano ci possiamo “allungare” un po’!

Ovviamente, con i tessuti giusti, starebbero bene anche alle bimbe che desiderano un look comodo e sportivo per giocare con i loro amichetti.

Buon inizio di primavera a tutti!

Top bambini e cavalli

Terzo appuntamento con la mini sfilata dedicata agli abiti da bambina realizzati con le stoffe della collezione “Wee Wander”. Questi che vi mostro oggi sono dei top, realizzati con il modello con il collo squadrato che è stato forse quello più apprezzato dalle mamme, per la possibilità di utilizzarlo in vari contesti, sia eleganti che sportivi.

Rispetto al taglio dei vestitini con le lucciole, questi sono più corti, pensati per arrivare sotto il culetto delle bimbe ed essere indossati con un bel paio di leggings colorati.

La fantasia dai colori vivaci rappresenta dei bellissimi cavallini bianchi che galoppano in una radura fiorita e c’è persino una baby amazzone a cavallo. A me è piaciuta un sacco, a breve voglio provarla anche in altri colori!

I top sono disponibili nelle taglie 2 e 3 anni

Vi lascio con un piccolo scoop: nei prossimi giorni vi mostrerò qualche esperimento dedicato – udite udite – ai maschietti! A presto!

 

Vestitino bambini e cerbiatti

Finalmente una domenica di sole, non mi sembra vero! A questo primo meraviglioso scorcio di primavera dedico questo nuovo vestitino da bambina, realizzato con questa dolce fantasia di alberi in fiore, bambini che giocano con gli animali del bosco e vanno a caccia di lucciole.

Disponibile in taglia 1 anno, con questi colori delicati sarebbe perfetto anche per vestire una pupetta per una cerimonia estiva.

Un dettaglio di questa bellissima fantasia…

Godetevi questa splendida giornata, noi ci rileggiamo la prossima settimana, con nuovi pezzi di questa collezione primaverile.

Vestitini bambini e lucciole

Oggi diamo il via ad una piccola serie di post dedicata a dei vestitini creati con una bellissima collezione di tessuti di cui mi sono innamorata a prima vista (Wee Wander by Sarah Jane).

I primi che desidero mostrarvi sono in assoluto i miei preferiti: sono ricavati da un tessuto sfumato che disegna un paesaggio fatto da bambini e bambine che rincorrono le lucciole in mezzo all’erba ed ai cespugli. Ce ne sono due versioni, una sul rosa-viola, una sul blu-verde acqua, entrambe di grande effetto. La parte superiore del vestito è poi cucita con il rispettivo coordinato, stampato con dei grandi pois che rappresentano lucciole e barattoli.

Li ho realizzati, in entrambi i colori, nelle taglie 4 e 5 anni; non è possibile realizzarli in taglie inferiori perché sarei costretta a tagliare il disegno, che è troppo bello così com’è, non trovate?

Fronte

Retro

Rosa o blu? Il rosa e bellissimo e sempre gradito alle bambine, il blu, se possibile (e per dirlo io…), è ancora più bello del suo gemello, facendo risaltare tantissimo il disegno…

Fronte

Retro

Restate sintonizzate per vedere come prosegue questa mini sfilata giraffica 😉

Borsa Country Kitty

Ho cucito una borsa! Vi sembrerà banale, per una che vive aggrappata come me alla macchina da cucire, ma ho uno strano rapporto con le borse di stoffa; è difficile che mi piacciano una volta finite e guardo sempre i cartamodelli con molta diffidenza, segretamente (ma neanche tanto) impaurita di non capirci molto. E così i libri e modelli comprati negli anni si accumulano pazienti nella mia libreria, mentre io li sfoglio a turno, scelgo stoffe e abbinamenti, ma non passo mai alla loro realizzazione.

Per questo non mi sono lasciata scappare un recente laboratorio dell’associazione La Corte di Artù (cercatela su FB!), che proponeva la realizzazione della bellissima Amelie Bag creata dalla Federica Country Kitty. Per questa borsa ho scovato nel mio armadio un tweed marrone con un filo di rosa che avevo da un po’ e ci ho abbinato una cotonina a pois; volevo che il primo tentativo si ispirasse un po’ allo stile di Federica, che a me piace molto.

Eccomi, dopo una full immersion di cucito, pronta a sfoggiare la mia Amelie Bag.

Avrei già la stoffa pronta per il secondo tentativo, pigrizia permettendo… 😉

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe