Archivi del mese: Settembre 2014

Vestitino fantasia “orientale”

Buongiorno amiche, desidero ringraziarvi tutte per la calorosa accoglienza che avete riservato all’iniziativa del CAL, mi fa piacere che saremo in tante, avremo parecchie deliziose fonti d’ispirazione e sono sicura che questo scambio ci darà una marcia in più ai fornelli. Non vedo l’ora d’iniziare!

Attendendo il 1° ottobre con l’annuncio del tema per la prima metà del mese, oggi post-lampo per mostrarvi uno degli ultimi vestitini realizzati quest’estate.

Il modello è ampiamente collaudato, ma la stoffa è inedita e molto particolare, con queste dolcissime bimbe giapponesi, i loro vestitini tradizionali ed un sacco di gattini; un coordinato semplice ma che fa risaltare la fantasia principale per la pettorina e la fascia di chiusura sul fondo.

Pentita ancora una volta di non averne preso di più, me ne resta ancora un pezzettino… Che aspetterà la prossima primavera ed un’altra bambina da vestire 😉

CAL: Cooking A Long

Buongiorno a tutti! Una nuova proposta per iniziare piene di buoni propositi l’autunno: c’era una volta il SAL, una simpatica iniziativa per portare avanti ricami difficili a tappe, da condividere con amiche unite dalla stessa passione. Io invece oggi vi voglio proporre un CAL, ovvero un cooking a long, per condividere con voi il mio amore per forno e fornelli.

L’idea me l’ha data qualche settimana fa un’amica, raccontandomi che a casa sua, quand’era piccola, non si acquistavano dolci preconfezionati (lungi da me far la guerra al Mulino Bianco, con cui sono cresciuta, per quello basta Larry e il suo post sui rigoli) perché la mamma preparava (a ciclo continuo, dato il numero dei componenti della famiglia) la sua mitica ciambella, con cui si faceva colazione e merenda. Io, che ho sempre nutrito una sfrenata ammirazione per Nonna Papera e le due torte sul davanzale, ne sono rimasta affascinata.

nonna papera

Da qui, la proposta di oggi: iscrivendovi al mio CAL (basta lasciare un commento sotto questo post) “dovrete” (le “” sono d’obbligo, non vengo a cercare a casa nessuno!) impegnarvi a cucinare almeno un dolce “casalingo” (crostate, polentine, ciambelle, plumcake, muffin, biscotti, marmellate, ecc., astenersi cake design e simili) ogni due settimane, preferibilmente seguendo il tema che lancerò di volta in volta; sfornato il dolce, dovrete cercare di fotografarlo prima che sparisca fra le fauci fameliche dei vostri familiari, mandarmi la foto, indicarmi dove avete trovato la ricetta (libro, rivista, blog vostro o altrui; se invece è una ricetta di famiglia e vi va, potete mandarmi la ricetta da pubblicare) e se, a vostro parere, vale la pena di rifarlo o se la ricetta può essere “archiviata” senza rancore. Perciò NON cucineremo tutte lo stesso dolce, l’impegno è solo quello di fare un po’ Nonna Papera nell’intimità della nostra cucina; sarà però un’occasione per segnalare e scambiarci ricette “testate”.

Allora, che aspettate? Non avete già l’acquolina in bocca? Iscrivetevi entro la fine di settembre, il 1° ottobre partiremo con l’indicazione del tema da seguire, mentre la scadenza per la realizzazione della torta e per l’invio di foto e informazioni sarà il 13 ottobre.

Idea regalo madre-figlia

Un’idea carina per fare felici mamma e bambina? Non è esattamente farina del mio sacco, ma mi è subito piaciuta molto! Quest’estate un’amica mi ha commissionato un vestitino coordinato con una bag organizer per fare un doppio regalo, il tutto realizzato con l’intramontabile “stoffa parigina” che ci piace sempre tanto.

Detto, fatto: vestitino scamiciato con coordinato rosa per la piccola, bag organizer con tasche grigie a pois per la mamma.

Pronte per il mare, per una festa in giardino, per una passeggiata in città…

A presto, con gli ultimi vestitini di questa estate, piovosa e nuvolosa sì, ma anche colorata grazie alle tante e diverse stoffe utilizzate per vestire bimbe grandi e piccole 🙂

Il corredino della Giraffina

Vabbè che il calzolaio (ed immagino per suo figlio sia lo stesso) ha sempre le scarpe rotte, ma in queste settimane qualcosa per la nostra Giraffina sono riuscita a cucirlo con le mie manine; non sferruzzo, non faccio all’uncinetto e ricamo troppo lenta, ma finchè si tratta di cucire… Posso farcela! Così, ecco qui il primo set per la nostra piccolina: sacchetto porta tutto, bavaglini, asciugamani personalizzati e mini pochette.

A chi aveva scommesso su un look tutto rosa è andata male, mi sono fatta conquistare da questa collezione di stoffe giraffiche che trovo adorabili e che sono perfette sia per femminucce che per maschietti. Non potevo non usarle per noi! In ogni caso, non preoccupatevi, la versione zuccherosa in rosa è in lavoro, ci mancherebbe…

Per chi ancora non lo sapesse, il nome che le daremo sarà Beatrice (che vi aspettavate da Paolo&Francesca?); ho detto un sacco di volte che il nome si dà alla nascita e non prima, ma mi sono concessa una deroga per cucirlo in anticipo altrimenti… Chissà che ne sarà del mio tempo dopo!

Ora che vedo bene le foto, noto che il Giraffo ha fotografato il sacchetto al contrario, avvero dal lato senza il nome ricamato… Ah questi maschietti che non notano i dettagli 😉

Se il corredino vi è piaciuto e vorreste qualcosa di simile per i vostri cuccioli, fate una visita al mio negozietto etsy 😉

Buona settimana!

Bag organizer: Parigi storica

Il post di oggi è dedicato ad una collezione di bag organizer cucita nei mesi scorsi; ancora una volta il tema portante della serie di stoffe utilizzate è Parigi…

Ma non è la Parigi dei giorni nostri, con queste fantasie torniamo indietro di circa cent’anni e troviamo gli storici monumenti, le principali testate giornalistiche dell’epoca, lettere d’amore scritte a mano con quella grafia ordinata d’altri tempi…

E ancora, vecchie foto e francobolli da collezione, cartine geografiche della Francia, menù di ristoranti, appunti scritti a mano…

I toni sono quelli dell’avorio e del nero, un po’ di beige e di ocra, un tocco di arancio e rosso ed una spruzzatina di verde, le fantasie sono mischiate per creare contrasti e movimentare la struttura delle bag.

Non do ancora segno di essermi stufata di loro e così… Sono già al lavoro per qualche creazione che strizzi l’occhio ai colori dell’autunno e dell’inverno; tornate a trovarmi 🙂

 

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe