Archivi del mese: Maggio 2015

I top multicolore

Chissà se l’estate è davvero arrivata? Noi ci siamo preparati al meglio, con una mini-serie di top per bambine dai colori accesi e vivaci, perfetti per la stagione più calda dell’anno.

Scamiciati comodi e freschi, da abbinare con i leggins ed eventualmente una maglietta, spiccheranno in una festa all’aperto, ma saranno comodissimi anche per la spiaggia.

Realizzati nelle taglie da 2 a 5 anni, li trovate solo da Belle et Beau 😉

Buona estate!

Vestitini estate 2015: collezione Gorjuss

Un’altra delle novità di questa primavera – estate è l’utilizzo di una collezione di stoffe che mi piacciono particolarmente; da sempre affascinata dalle bamboline dai capelli neri di Gorjuss, appena le ho trovate stampate su stoffa non ho potuto fare a meno di portarmele a casa. Sono loro le protagoniste della mini – collezione che vi mostro oggi.

Non poteva mancare il vestitino con il fiocco, declinato nelle sue varianti del coordinato di pois tono su tono, in rosso scuro ed azzurro. Quale preferite?

Anche negli scamiciati abbiamo giocato con le due varianti di colore, entrambe abbinate alla stoffa nera a cuori che fa da filo conduttore in questa collezione.

Noi li abbiamo cuciti nella versione vestitino, ma si possono realizzare anche in versione top, più corti quindi, da indossare con dei pantaloncini o leggins.

Ma il pezzo forte della collezione è sicuramente lui, il party dress, con questa nuova versione di volant arricciato ed il suo bel fiocco sulla schiena; è sicuramente il più impegnativo dei tre modelli, ma è così elegante…

Se desiderate vestire le vostre bimbe con queste stoffe fate un salto da Belle et Beau se siete a Trieste oppure mandatemi una mail, trovate l’indirizzo in fondo alla pagina. Buona giornata!

Il vestitino a palloncino

Vi avevo promesso un inizio estate pieno di novità ed in effetti ho una cartella piena di foto da pubblicare, anche se come al solito il tempo è tiranno… Bando quindi agli indugi, oggi vi presento un nuovo modello di vestitino che si aggiunto a quelli già sperimentati lo scorso anno.

Le sue caratteristiche sono un elegante colletto ed un’ampia gonna a palloncino; la taglia piccola ed i colori della fantasia lo rendono simile ad una morbida nuvoletta…

Ho esaurito la stoffa, quindi si tratta di un pezzo unico (taglia un anno); se vi piace, non fatevelo scappare, lo trovate da Belle et Beau.

Prometto che torno presto… Nel frattempo… Buona domenica!

Le novità dell’estate 2015

Oggi è una giornata speciale, i nostri amici Costanza ed Emanuele di Belle et Beau ospitano la nostra collezione estate 2015: tanti coloratissimi vestitini, nuove fantasie, nuovi modelli ed accessori mai visti su queste pagine. Sono mesi che cuciamo ed organizziamo il tutto, sperando come sempre di incontrare il gusto dei più piccoli oltre a quelli di mamme, zie, nonne, amiche, ecc.

Per chi avesse piacere di vedere dal vivo le nostre creazioni, oggi o nelle prossime settimane, trova qui tutti i dettagli; per le amiche che invece fanno il tifo per noi a distanza inizio oggi la carrellata delle foto, sperando di soddisfare la vostra curiosità.

Partiamo da uno dei nuovi accessori, che speriamo diventi un must di questa stagione: il cappellino double-face!

Ripara dal sole, è elegante e si abbina alla perfezione ai nuovi vestitini.

L’abbiamo declinato in tre diverse fantasie, ma altri abbinamenti sono già in lavoro…

Vi aspettiamo all’evento di oggi… Oppure su queste pagine 😉

Buon fine settimana!

 

CAL ottava tappa: fragole

E’ primavera, le giornate sono lunghe e piene di sole, il che vuol dire più energie per tutte noi e… Più tempo per mettersi ai fornelli e realizzare qualche buona torta. L’ottava tappa del nostro Cooking a long è dedicata al mio frutto preferito, la fragola.

Logo CAL

Vediamo allora cos’hanno realizzato di goloso le amiche della Giraffa per questa tappa.

La rollata di fragole di Larry

Iniziamo da questo perché è un classico della primavera e poi è un’ottima occasione per fare una capatina su Larrycette: troverete la ricetta spiegata passo passo con tante foto (e commenti sarcastici), nonché, alla fine, un breve video sulla realizzazione del dolce con una protagonista d’eccezione. Non posso dire altro, a parte lamentarmi che è l’ennesimo dolce che Larry non mi fa assaggiare!

La bavarese con le fragole di Carmen

Se è buona anche solo la metà di quanto è bella, abbiamo già un valido motivo per provarla subito, non siete d’accordo con me? Di nuovo complimenti a Carmen; per noi tutte, ecco la video-ricetta.

Il cuore rosso alle fragole di Faby

Faby ci consiglia una ricetta facile e molto buona (cosa volere di più?), che si può utilizzare anche con frutta diversa (giammai!); trovate la ricetta sul suo blog Profumo di gelsomino.

I muffin alle fragole e yoghurt di Rosi

Rosi si è scatenata nella preparazione di un buffet da favola, in cui non potevano mancare dei muffin; pensando al nostro CAL, li ha fatti alle fragole. La ricetta è del blog Ho voglia di dolce; sono certa che i dolcetti saranno andati a ruba! P.S.: se abitate dalle parti da Teramo e desiderate catering ed addobbi da favola, sapete a chi rivolgervi!

La torta Cinzia al formaggio Philadelphia di Eleonora

Eleonora ci propone la storica ricetta della sua collega Cinzia, fresca e colorata, perfetta per l’estate. La proviamo subito?

Ingredienti: 2 vaschette grandi di formaggio Philadelphia, 2 hg zucchero al velo, 5 uova, 6-8 biscotti tipo oro saiwa, frutta per guarnizione (io ho messo…le fragole!), una bustina gelatina trasparente.
Procedimento: mettere in una terrina il formaggio con lo zucchero ed amalgamare bene. Aggiungere uno alla volta i rossi d’uovo lasciando i bianchi a parte ed utilizzando, di preferenza, le fruste. Montare i bianchi a neve ben ferma ed aggiungere all’impasto, che assumerà un bel colore giallo arancio. Imburrare una teglia e cospargerla con i biscotti sbriciolati. Versare l’impasto e passarlo in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti (fare prova stecchino!). Lasciar raffreddare per un quarto d’ora (non spaventarsi se si affloscia un pochino) poi decorare con la frutta e preparare la gelativa come da istruzioni sulla bustina. Versare la gelatina sulla torta, lasciar raffreddare e passare in frigorifero perchè è buona fredda.
Speciale – La crema alle fragole di Eleonora
Oltre alla torta Eleonora mi ha scritto anche il suo modo preferito di gustare le fragole: fai una semplice crema (2 rossi d’uovo, 3 cucchiai di zucchero, 2 cucchiai di farina, 1/2 litro di latte….porti ad ebollizione lentamente…pronta!) e prepari a parte le fragole tagliate a pezzi con un po’ di zucchero ed una spruzzatina di limone. Metti sul fondo del bicchiere leun po’ di fragole, poi la crema, poi altre fragole… Che bontà, è la morte sua!!!!

La millefoglie con crema di mascarpone e fragole di Michelangela

Michelangela è stata per un po’ senza forno, così per partecipare al nostro CAL ha optato per un dolce al cucchiaio. Eccovi la ricetta:

Ingredienti: 1 confezione di sfoglie per la pasta crema, 500 gr mascarpone, 2 tuorli, 2 albumi a neve, zucchero a piacere ( io di solito metto 100gr su questa quantità di mascarpone), 400 gr fragole.
Preparazione: preparate una classica crema di mascarpone, montate tutti gli ingredienti assieme potete farlo a mano oppure con lo sbattitore elettrico, io preferisco nel primo modo perchè viene meno montata. Unite gli albumi a neve e mescolate delicatamente, pulite le fragole e tagliatele a pezzetti piccoli, lasciatene un pochine da parte per la decorazione. Posizionate la prima sfoglia su un piatto da portata disponete sopra uno strato di crema di mascarpone e un strato di fragole fate così fino ad esaurimento degli ingredienti. Decorate la torta con le fragole rimaste. Se non vi piace la versione con la crema di mascarpone è ottima anche quella con la crema chantilly!
I muffin alle fragole di Caterina
Caterina ha preso spunto da una torta al limone e l’ha trasformata in dei muffin alle fragole: siete curiose di sapere come? Vediamo!
Ingredienti: 150 gr di zucchero, 100 gr di olio di semi, 150 gr di acqua, 200 gr di farina, 16 gr di lievito per dolci, 3 albumi, buccia di limone grattugiato, zucchero a velo (facoltativo), frutta a piacere (facoltativo).
Procedimento: mescolare olio, zucchero e acqua insieme e poi aggiungere la farina, il lievito e la buccia di limone. Montare gli albumi a neve e incorporarli in 3 volte all’impasto con la spatola facendo un movimento dal basso all’alto. Cuocere a 180 gradi per 30 minuti (15 minuti per i muffin).
Le varianti di Caterina: ho usato zucchero di canna, olio EVO, farina di farro o mista farro e riso (con quella di riso sono più leggeri) ed in questa versione ho aggiunto anche le fragole.
.
La crema al limone con le fragoline di Sabrina
Anche Sabrina ha scelto un dolce al cucchiaio per questa tappa; ecco la sua gustosissima ricetta.
Ingredienti per la crema (le dosi si riferiscono ad 1 uovo e le dosi variano in base al numero di uova che si usano, quindi se si mettono 3 uova si metteranno 3 cucchiai di zucchero, 3 di farina ecc.): 1 tuorlo, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaio di farina, 1 bicchiere di latte, fragole q.b.
Preparazione: tuorlo+zucchero, unire farina, riscaldare poco il latte e aggiungere poi 1 cucchiaio alla volta all’impasto per sciogliere i grumi e poi versare il latte che rimane, mettere tutto in un pentolino sul fuoco e girare lentamente, aggiungere buccia di limone. Versare la crema nei contenitori, ricordarsi di togliere la buccia di limone prima di mettere la crema nei contenitori. Se volete la crema più liquida mettete più latte, se la volete più densa mettere più farina. Appena la crema è pronta, inserire in contenitori monoporzione ed ornare con le fragole. Io le ho messe semplicemente lavate, sono però ben accetti i consigli per unire meglio il sapore della fragola con la crema.
.
La crostata di fragole e ricotta del Generale
E’ un gradito ritorno su queste pagine, dopo il famigerato mapazzone alla ricotta ed uva della seconda tappa, quello del Generale (alias mia madre); questa volta ha provato per noi e ci consiglia una ricetta della sua amica Ari (grazie ad entrambe!).
Ingredienti: 300 gr farina 0, 160 gr burro, 150 gr zucchero più 4 cucchiai, 1 uovo intero più 1 tuorlo, mezza bustina lievito, 1 pizzico di sale, 250 gr ricotta
1/2 kg fragole da lavare, asciugare e tagliare a piccoli pezzi.
Procedimento: mettere a cucinare metà delle fragole in un pentolino con due cucchiai di zucchero x circa 20′, far raffreddare, unire alle rimanenti fragole e tenere da parte. Mettere in una ciotola la farina, i 150 gr di zucchero, 1/2 bustina lievito, le uova, pizzico sale e x ultimo il burro a pezzetti, impastare velocemente per ottenere la frolla di cui stenderò 2/3 nel solito stampo a cerniera apribile ricoperto con carta da forno, facendo anche il bordo con la pasta frolla e bucherellando la base. Mescolo la ricotta con gli ultimi 2 cucchiai di zucchero e la stendo sulla frolla, sopra ancora mettere il mix di fragole e grattugiare con una grattugia a fori larghi il restante impasto di frolla sopra le fragole, infornare nel forno già caldo a 180 gradi per circa 25′.
.
I muffin al cioccolato bianco e fragole della Giraffa
Confesso che non avevo nessun cavallo di battaglia “di famiglia” per questa tappa, quindi mi sono divertita a gironzolare un po’ per i blog di cucina alla ricerca di una ricetta stuzzicante… Ed ho scelto bene! Questi muffin sono venuti molto buoni, vi consiglio di divorarli appena tiepidi; se volete cimentarvi, la ricetta è di Giallo Zafferano.
La prossima tappa
Spero con la prossima tappa di stuzzicare la vostra voglia di sperimentare qualche ricetta nuova: il tela è le farine. Per me che, per pigrizia o tradizione, utilizzo sempre la farina 00 sarà un modo per provare qualcosa di nuovo: integrale? Grano saraceno? Riso? Mais? Farro? Altre che non mi vengono in mente? A voi la scelta!
Vi ricordo che per partecipare al Cooking a long basta inviarmi entro la data prestabilita una mail (indirizzo in fondo alla pagina) con foto, ricetta ed opinioni; potete iscrivervi al gruppo o contribuire alle nostre antologie anche una volta sola, se il tema vi stuzzica.
Aspetto le vostre ricette ed i vostri consigli entro la fine del mese. Buoni dolci a tutte!
.

Collezione estate 2015

Continua anche per la prossima estate la collaborazione con Belle et Beau, che ospiterà la collezione estiva di vestitini ed accessori per bambini targati La Giraffa. Per farvi scoprire in anteprima tutte le novità di quest’anno, abbiamo organizzato l’evento di sabato 16 maggio 2015: una giornata dedicata allo shopping per i più piccoli, in cui Costanza, Emanuele ed io vi accoglieremo per presentarvi le nuove creazioni.

Venite a trovarci, dalle 10.00 alle 17.00, per scoprire i nuovi modelli ed accessori, le stoffe più originali ed il rinnovato assortimento di bavaglini e sacchetti per l’asilo. Se lo scorso anno li abbiamo un po’ trascurati, quest’anno pensiamo anche ai maschietti con una linea di camicette pensata apposta per loro. Siete curiosi? Vi aspettiamo!

P.S. Se proprio non ce la fate sabato… Le creazioni giraffiche saranno ospiti di Belle et Beau per tutta l’estate. Le amiche più lontane potranno invece scoprire i nuovi vestitini attraverso le pagine di questo blog; fra pochi giorni comincerò a pubblicare le foto di tutto quello che abbiamo cucito. A presto!

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe