Archivi del mese: Agosto 2015

Set asilo personalizzati per bambine

L’ho già scritto ed è evidente, agosto è il mese dei set asilo: i nuovi cicli scolastici sono alle porte e le mamme sono a caccia del corredino giusto in cui infilare cambi, merende, bavaglini e spazzolini. Non vogliatemene quindi se ritorno sull’argomento; in casa Giraffi abbiamo appena accontentato Aurora, una bimba dai buoni gusti e dalle idee molto chiare, che ha scelto insieme alla sua mamma le stoffe per realizzare due completi per l’asilo.

Adoro questa collezione di stoffe… La trovo così elegante… Una valida alternativa al rosa 😉

Il secondo set asilo l’abbiamo realizzato con una delle collezioni che ci ha dato maggiore soddisfazioni, ovvero i mostricciattoli, questa volta abbinati con le ragnatele lilla, visto che sono destinati ad una bimba.

Per prenotare un set per il vostro cucciolo basta mandare una mail all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina; indicatemi per favore se si tratta di un bimbo o una bimba (ed eventuali preferenze di colore), vi manderò subito le immagini delle stoffe al momento disponibili (ne sono appena arrivate di nuove!!!).

Buona settimana a tutti!

Bimbe sorridete… Cheeeeeeese… Clic!

Attenzione attenzione a tutti gli amanti della fotografia, per quest’estate abbiamo pensato ad un total look pieno zeppa di macchine fotografico vintage e multicolore.

Dalle mutandine con i volant ai cappellini, tanti possono essere gli accessori coordinati al pezzo forte, il vestitino a palloncino! Avete notato il dettaglio del colletto? Anche lui pieno di macchine fotografiche tutte fucsia 😉

E se questi colori via piacciono, ma non siete amanti delle macchine fotografiche… Nessun problema: ci sono tante casette altrettanto colorate per le vostre bimbe, declinabili su un vestitino a palloncino o sull’intramontabile modello con il fiocco!

Non sapete che farvene degli abitini da bambina ma vi piacerebbe utilizzare queste stoffe per le vostre creazioni? Mandatemi una mail 😉

Grembiulino per l’asilo

Siamo solo all’inizio di agosto, ma settembre è ormai a portata di pagina di calendario; nel giro di poche settimane per tanti piccolini ci saranno dei nuovi inizi, chi il nido, chi la scuola materna, nuove maestre e nuovi compagni con cui dividere la giornata. Per una coccola in più al vostro cucciolo e per distrarvi dall’ansia del distacco (parlo per me!!), potete pensare ad un set asilo creato appositamente per il vostro pupo o la vostra pupetta. Dopo sacchetti, bavaglini e bustine, una gentile cliente ci ha dato modo di provare qualcosa di nuovo.

Un grembiulino! Personalizzato con il nome e tutto pieno di dinosauri, un bel colletto e due taschine colorate, pronto da essere indossato da un bimbo.

Ovviamente si può abbinare un bavaglino…

Se desiderate regalare qualcosa di simile mandatemi una mail, la trovate in fondo alla pagina; se invece siete brave con ago e filo e volete qualche stoffa nuova per le vostre creazioni trovate quella usata in queste foto e molte altre sulla mia pagina Etsy.

Buona giornata!

CAL nona tappa: farine

Il caldo e gli impegni estivi con i mercatini mi hanno fatto restare indietro con le pubblicazioni del Cooking a long; d’altra parte, confido che in questo afoso mese di luglio non abbiate avuto una voglia pazzesca di impastare qualcosa davanti ad un forno rovente!

Ma cerchiamo di rimetterci in pari, leggendo insieme che cos’hanno cucinato le compagne di mestolo per la nona tappa, dedicata alle farine diverse dalla 00, del

Logo CAL

Le crostatine di avena e nocciole con confettura di rabarbaro di Carmen

Puntuale, precisa nella scelta del dolce e bravissima nella realizzazione, Carmen ha realizzato queste invitanti crostatine riadattando la ricetta dei biscotti fornita dalla Molino Rossetto. Volete provarla?

Ingredienti: 200 gr. farina d’ avena, 150 gr. nocciole tritate, 90 gr. zucchero di canna, 50 gr. burro, 8 gr. lievito x dolci, 1 uovo.
Procedimento: versare in una ciotola zucchero burro e uovo aggiungere la farina le nocciole e il lievito impastare e mettere a riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta e metterla nelle teglie, aggiungere la confettura di rabarbaro (ricetta di Giallozafferano) cuocere in forno a 175 gradi per 18/20 minuti. Sembra di mangiare baci di dama…

I biscotti ai mirtilli rossi di Eleonora

Eleonora ci propone una ricetta con farina di riso, la cui origine è un (doppiamente) proficuo incontro tra quilters alla Volpe Rossa. La proviamo anche noi? Vi dico solo che io ho già i mirtilli nella dispensa…

Ingredienti: 150 gr. farina di riso, 150 gr. farina 0 (quella che si usa per la crostata), ma va bene anche la 00, 80 ml. olio di semi di arachide, 2 uova intere, 1 cucchiaino lievito per dolci, 1 bustina vanillina, 50 gr. mirtilli rossi disidratati.
Procedimento: lavorare le uova con l’olio con l’aiuto delle fruste. Aggiungere lo zucchero e lavorare ancora. Setacciare le farine con il lievito ed aggiungere al composto. Da ultimo aggiungere vanillina e mirtilli rossi disidratati; lavorare il tutto e lasciar riposare in frigo per 30 minuti. Stendere l’impasto con il mattarello su un foglio di carta da forno e ricavare i biscotti con una formina rotonda (anche un bicchiere). Disporre su una placca da forno ed infornare a 180° per 15 minuti, poi con funzione grill per altri 2 minuti finchè vengono un po’ dorati.
.
La torta di grano saraceno di Michelangela
Michi già pensa ad una bella vacanza in montagna e sceglie una ricetta del libro “I dolci, il gusto di una tradizione delle Dolomiti” di Annelise Kompatscher. Il dilemma è… La facciamo a casa o l’andiamo a mangiare sul posto?
.
I dolcetti al cocco di Fabry
La farina di cocco è un ricordo vivido della mia infanzia, mia mamma ed io facevamo i “cocchini”… Fabry per il nostro CAL ha realizzato questi invitanti dolcetti al cocco di cui trovate la ricetta, insieme a tante altre, sul sul blog Fabricette.
.
I biscullini biscotti al farro senza latticini di Larry
Per la serie… Così buoni che finiscono prima di riuscire a fotografarli. Non avremo la foto del prodotto finito, ma abbiamo una fotoricetta esilerante, con tutti i passaggi per realizzare questi biscottini, che sicuramente vale la pena di leggere 😉 La trovate su Larrycette.
.
La ciambella morbida di Anna
Farina di cocco è stata anche la scelta di Anna, che l’ha unita a fecola di patate e farina doppio 0 per ottenere una… morbida ciambella senza buco :p La ricetta è tratta da world recipes ed ha ottenuto l’ok del marito intenditore. Da provare!
.
La torta di grano saraceno della Giraffa
Ebbene sì, lo confesso: ho scelto il tema per mero interesse personale, ma sono certa che non mi giudicherete male… Sono circa 20 anni che il Generale (alias mia madre) mi chiedeva questa torta, tratta dal mio primo libro di cucina ” Dolci Dolomiti” di Rosmarie Pescosta. L’attesa è stata lunga ma… Ne è valsa la pena, ve la consiglio proprio!
Ingredienti: 250 g. farina di grano saraceno, 250 g. zucchero, 250 g. burro, 250 g. mandorle tritate, 6 uova, 1 bustina di zucchero vanigliato 1 presa di sale, marmellata ai mirtilli rossi in abbondanza per farcire.
Procedimento: Lavorare il burro a crema con metà dello zucchero, aggiungere i tuorli, poi farina, zucchero vanigliato e mandorle tritate. Montare a neve gli albumi con lo zucchero rimasto ed amalgamarli all’impasto. Versare in uno stampo del diametro di 24-26 cm, cuocere in forno a 180° per 45 minuti. Sfornare, lasciar raffreddare, tagliare in 2 (anche 3, soprattutto se avete usato uno stampo da 24) strati e farcire con la marmellata. Spolverizzare con un po’ di zucchero a velo.
P.S. Scusate la pessima foto, ma è stata fatta a dir poco in fretta prima di avventarsi sull’ultima fetta!!
.
La prossima tappa
Estate, caldo e poca voglia di mettersi ai fornelli… Cosa mai potrei proporvi se non dei dolci al cucchiaio? Freschi, morbidi, gustosi, originali o tradizionali, decidete voi, ma non dimenticatevi di partecipare. Aspetto con ansia foto e ricette da nuove e vecchie amiche. La scadenza è Ferragosto!
.

contatti

Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio

    Le mie stoffe