Novità: i travel kit in bianco e rosa
Non vedevo l’ora di mostrarvi questa novità: un set da viaggio composto da tre elementi per proteggere e tenere a portata di mano tutti le piccole cose di cui avete bisogno quando siete in aereo o in treno.
I tre pezzi sono: un portapassaporto, un portadocumenti e portacard con tantissimi scomparti (infilateci la cartafreccia delle Ferrovie o la tessera millemiglia, utilizzate gli altri scomparti per conservare i biglietti da visita raccolti in viaggio che altrimenti stazionerebbero mesi sul fondo di qualche borsa) e una bustina a più scomparti, in cui infilare la stampa dei biglietti, il cruciverba o la guida tascabile da leggere in viaggio. Abbiamo creato tasche e scoparti di diverse dimensioni pensando a quello che poteva servire ad una viaggiatrice seriale o occasionale, ora sta a voi riempirli al meglio!
Ne abbiamo realizzati in diverse versione di colori e fantasie: per quelli che vi mostro oggi abbiamo utilizzato due romantiche stoffe rosa con i simboli di Parigi; cucite prima dei drammatici avvenimenti di qualche settimana fa, speriamo ora possano essere un piccolo stimolo in più per andare, o ritornare, a visitare una delle città più amate al mondo.
Fra qualche giorno ve ne mostrerò altri due, più sobri, con stoffe bianche/nere; nel frattempo fatemi sapere se vi piace l’idea 😉
P.S. Ho creato una sezione “idee regalo per Natale” nel mio negozietto Etsy, che spero possa essere utile per il vostro shopping natalizio!
Idea regalo: sacchetti portabiancheria
Buongiorno e buon inizio di settimana! Oggi riprendiamo un filone che ci accompagnerà fino alle prossime festività: la presentazione di tante idee regalo utili e carine che potrebbero essere utili per arrivare preparate al Natale (ma anche a compleanni, onomastici ed anniversari). Nelle foto che seguono trovate i nostri sacchetti portabiancheria, comodi per portare in viaggio la biancheria pulita e per riportare a casa quella usata, sono 100% cotone e si lavano in lavatrice. In alternativa potete pensare di appenderli in bagno e riporvi struccanti e dischetti di cotone, saponette e bagnoschiuma di riserva o gli altri generi di prima necessità femminili di cui non possiamo fare a meno ma che non ci piace lasciare troppo in vista.
Li abbiamo realizzati in tre tonalità diverse: reggiseni rosa e bianchi su fondo rosa, grigio oppure panna. Potrebbero essere il regalo di cui avete bisogno per l’amica del cuore, la mamma o la collega; una signora recentemente ne ha comprato uno da regalare alla nipote adolescente insieme ai primi completini intimi, anche questa un’idea carina!
Se avete tempo e voglia potete anche realizzarli da voi: trovate le istruzioni passo passo in questo tutorial (io ho utilizzato delle dimensioni un po’ più grandi… Vedete voi 😉 ), mentre le stoffe le potete trovare nella sezione stoffe del mio negozio Etsy.
Se invece il tempo stringe e di cucire non se ne parla, con pochi clic potete acquistarli nello shop!
A presto, con nuovissime idee regalo “non-solo-bimbi” 😉
Buonanotte bimbi, sono arrivati i sacchi nanna
Ve l’avevo anticipato, ho più novità che tempo per raccontarle, quindi bando ai convenevoli (non ne avevo di meritevoli :p) e passiamo all’ultima creatura nata in Casa Giraffi: il sacco nanna.
Come risolvere l’eterna lotta fra genitori e pargoletti sul dormire coperti, evitando così l’ennesimo raffreddore della stagione? “Vestite” il vostro piccolo con un sacco nanna, che gli terrà il corpicino bello caldo lasciandogli le manine libere (sfido chiunque a tenerle coperte!).
Prima di realizzare il nostro prototipo ho fatto un’indagine di mercato, quello che vi propongo è il modello che va per la maggiore: si apre su uno dei lati (fianchi) con una cerniera, sopra le spalle invece i due pezzi si congiungono con un bottone a pressione.
L’esterno è ovviamente fatto di cotone americano, l’interno è in cotone bianco, in mezzo abbiamo inserito un’imbottitura di medio spessore, non troppo leggera e non eccessivamente pesante ed ingombrante.
Sono disponibili in due taglie 70 oppure 90 cm (altezza dalla spalla al fondo del sacco); le fantasie che si possono utilizzare sono tutte quelle che abbiamo in casa, la scelta è vostra. Per vederle basta mandare una mail all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina specificando i vostri desideri.
Se invece vi piacciono i sacchi di questo post correte su Etsy: siete in tempo per un caldo regalo di Natale!
Attenzione, Natale in arrivo!
Sono settimane che ve lo ripeto, il calendario quest’anno corre veloce come non mai, ancora qualche giorno ed il Natale ci travolgerà; se siete delle creative sarete già all’opera per preparare i regalini natalizi, oppure, sarete come me, con le mani nei capelli perché vorreste fare mille cose già sapendo che sarà impossibile. In questo post vi mostro un po’ delle cose che ho realizzato con le stoffe della collezione “Santa Express” (ovvero il “Natale buffo”, come lo chiamiamo Ambra ed io).
Cominciamo da una novità, le calze di Natale: sono una tradizione più anglosassone che nostrana, ma, se ci piacciono, perché non adottarla? I più restii le potranno utilizzare per S. Nicolò o S. Lucia, oppure ancora per la Befana, io per non sbagliare le terrò fuori dall’8 dicembre all’Epifania 😉
Di questa collezione non riesco a scegliere la mia preferita: renne innamorate, simpatici Babbi oppure scritte fitte fitte che si alternano ai personaggi del Natale? C’è perfino Mamma Natale… Adorabile! A fare da contrasto una fantasia di pois multicolore e dei fiocchi di neve su fondo verde.
Vi dirò di più, mi piace l’idea di personalizzare le calze con il nome del fortunato proprietario ricamato sulla fascia superiore… Queste erano per un mercatino, ma le prossime saranno nostre!
Non potevano mancare i bavaglini natalizi, per vestire a festa i bimbi con un piccolo gesto. Li abbiamo declinati in quattro fantasie diverse.
Infine, per celebrare il primo Natale dei vostri bimbi, ecco la nostra versione del classico bavaglino “il mio primo Natale”.
Se vi ho fatto venir voglia di lavorare su queste stoffe fatevi un giretto nel mio shop Etsy, le troverete insieme ad altri pacchetti di stoffe natalizie e non; se invece non avete tempo o voglia, ma ci tenete a regalare qualcosa di “handmade”, nello stesso negozio troverete anche gli articoli illustrati in questo post. Alla prossima!
La prima candelina di Beatrice
Rieccomi, di nuovo dietro alla tastiera di casa dopo un paio di settimane super intense, fra lo stress del rientro lavorativo a tempo pieno (quante scartoffie, aiuto!!) ed un tour de force di festeggiamenti familiari. L’evento clou è stato senza ombra di dubbio il festeggiamento del primo compleanno della Giraffina, celebrato alla fine di ottobre; per me è stata un’emozione grandissima, vedere quanto è cresciuta, pensare a tutti i progressi che ha fatto in così poco tempo, com’è cambiata e come cambia ogni giorno… Poi ci si è messa anche lei, a darmi il colpo di grazia, decidendo di alzarsi e camminare spedita (ben più dei 3 passetti fatti di slancio nelle settimane precedenti) proprio nel giorno della sua festa!
Un evento così emozionato andava festeggiato alla grande e noi genitori giraffici ce l’abbiamo messa tutta: personalmente adoro i compleanni, sarà per le feste bellissime che mi ha regalato il Generale da bambina e da adolescente, ma è di certo la festa che preferisco; il Giraffo, diamogli atto, mi ha assecondato in tutto e per tutto, senza mai darmi della folle, anche quando – forse – l’avrei meritato.
Aver desiderato a lungo un bambino non ti rende un genitore migliore degli altri, ma di certo ti dà più tempo per fantasticare: dopo che per anni hai pensato a cosa avresti fatto per la festa di compleanno di tuo figlio, quando finalmente arriva quel momento tanto sognato e tu sei vagamente stordita dalla mancanza di sonno e tutto il resto ti dici eh, no, mica posso mollare adesso! E via coi preparativi…
In queste foto vi mostriamo un po’ dell’allestimento che abbiamo scelto per la festa: la grafica è di Stockberry Studio, sito che sta nei miei preferiti da almeno 5 anni 😉 Il tema scelto è quello con i dinosauri rosa e viola (ho deciso di lasciare ballerine e principesse per quando Beatrice ne sarà più consapevole :p)
Ho passato una settimana a ritagliare di sera carta e cartoncino, poi ho coinvolto il Giraffo nell’assemblaggio; devo dire che non si è ammutinato nemmeno quando gli ho proposto di rivestire le gelatine di frutta con le fascette a tema… E’ anche lui cotto della nostra cucciola! Non è mancato un ricco buffet, grazie anche all’apporto delle super polpette della bisnonna, alla superfrittata della nonna ed ai cupcake con i dinosauri fatti dal mio amico Andrea (ve lo ricordate il fotografo?? Ebbene sì, è l’uomo dai due talenti!). Di mio ci ho messo panini, sfogliatine (con la pasta sfoglia handmade!!), muffin a volontà ed i biscotti alla cannella personalizzati, che mi sono serviti anche per i sacchetti – dono per gli ospiti.
Volevo fare un buffet salutista (c’erano anche i succhi bio fatti in casa), ma ho dovuto fare un piccolo strappo per i popcorn, solo per utilizzare questi cestini a tema 😉
Infine, il pezzo forte, la torta! Avrei voluto farla io, ma temevo non mi rimanesse tempo per tutto il resto, così l’ho affidata alle abili mani di Andrea (Pasticceria Cecchi, una garanzia, provare per credere!); oltre che buona era semplicemente bellissima!
La Giraffina si è goduta la festa, la compagnia ed i regali, senza disdegnare il buffet (quanto ti è piaciuto il tuo primo muffin, Bea??); non ha dato il meglio di sé nelle foto-torta, ma ci rifaremo il prossimo anno. Dopo tutto, questo era solo un (bellissimo) inizio!
A presto, con un sacco di novità che non ho mani per fotografare e descrivere!
Nuovi originalissimi grembiulini per l’asilo
Io le adoro le mie piccoli clienti; non me ne vogliano i genitori, ma quando i bambini sono liberi di scegliere colori ed abbinamenti ci stupiscono con dei gusti molto più particolari di quelli che ci aspetteremmo (fatta eccezione per la passione collettiva per Frozen e le principesse Disney, ma sul tema non posso che allinearmi e desiderare di avere di nuovo 6 anni!).
La meravigliosa Noemi ha scelto le stoffe insieme alla sua mamma ed ecco gli abbinamenti che ne sono usciti: un delizioso coordinato fra queste delicate farfalline su un elegante grigio antracite e dei piccoli disegni tono su tono in verde acqua.
La seconda versione è decisamente più aggressiva: intricate ragnatele sparpagliano ragnetti per tutto il grembiulino, interrotte solo da tasche e colletto pieni di dolcetti e zucche. Sicuramente unico!
Desiderate anche voi un grembiulino originale per il vostro piccolo o la vostra piccola? Scrivetemi (trovate la mail in fondo alla pagina) e vi manderò le immagini di tutte le stoffe disponibili al momento, starà poi a voi fare una bella riunione di famiglia per scegliere le vostre preferite!
Alla prossima 😉
Babbo Natale in arrivo: collezione Santa Express
Vi ricordate che qualche settimana fa parlavamo già di stoffe di Natale, perché – si sa – non è mai troppo presto per pensare al Natale e, soprattutto, perché se si vogliono avere le creazioni natalizie pronte a tempo debito, bisogna pensare alle stoffe con congruo anticipo?
Se non vi ricordate, ora lo sapete (e qui c’è il post sulla collezione Holiday Magic).
Se vi ricordate, possiamo passare all’altra collezione di stoffe da patchwork (quindi – lo ripeto per i neofiti – che non stingono e non si restringono lavandole) dedicata al Natale, decisamente più buffa e vivace.
La collezione si chiama Santa Express e si compone di stoffe dai colori chiari e insolitamente squillanti, per dei soggetti natalizi, tonalità che siamo abituati a vedere soprattutto su fantasie estive: rosso (beh, ovvio, è pur sempre Natale), rosa corallo, turchese, verde e verde acido, su un chiaro sfondo bianco che dà al tutto un’aria allegra e rende la grafica “pulita”, con i disegni essenziali e ben distinguibili.
I soggetti, invece, sono quelli più classici: Babbi, abeti, pupazzi di neve, trenini (non si chiama Santa Express per caso), bastoncini di zucchero ghirlande, pacchetti e renne dal naso rosso – oh, quanto ci piacciono le renne dal naso rosso!
Della collezione fanno parte una fantasia con tutti questi soggetti intervallati da scritte colorate, in caratteri diversi e colori coordinati, con le parole del Natale; una fantasia con i medesimi soggetti sparpagliati; una fantasia coordinata a pois colorati, e fantasie coordinate, con un unico colore principale, dedicate ai soggetti più rappresentativi: babbetti rossi su sfondo corallo, cristalli di neve bianchi su sfondo verde chiaro e – dulcis in fundo – renne innamorate su sfondo bianco.
Queste della collezione Santa Express sono stoffe da patchwork nella più classica delle accezioni: pensate per essere fatte a pezzi e accostate selvaggiamente, senza sbagliare mai. I disegni sono grandi, al massimo, un pollice/un pollice e mezzo, che in centimetri significa, a esagerare, quattro. Ciò rende le stoffe adatte anche a progetti “da esperte”, composti, magari, da tanti dettagli piccoli, perché bastano anche ritagli non molto grandi per apprezzare il motivo.
Ovviamente, i disegnini sono così buffi e le stoffe sono così belle e simpatiche che si prestano benissimo anche ad altri lavori, perché bastano da sole a valorizzare anche progetti semplici… insomma, io ho cercato di non comprarle, ma non sono riuscita a trovare un buon motivo per trattenermi!
Ormai lo sapete, ma ve lo ripeto: nella sezione stoffe dello shop Etsy trovate un paio di set composti da quattro fantasie ciascuno, ma se desiderate abbinamenti o quantità diverse non avete che da chiedere!
commenti recenti