Nuove letture: L’ABC del cioccolato
Qualche settimana fa mi sono imbattuta in questo libro ed ho dato per scontato che fosse fresco di stampa, dato che non ricordavo di averlo mai visto; io adoro i libri di cucina e per quelli di pasticceria (purchè abbiano almeno una foto per ogni ricetta) ho una vera e propria ossessione. I libri della Guido Tommasi Editore poi andrebbero comprati anche al di là delle ricette che contengono, tanto sono belli da vedere. Il libro, in realtà, è uscito nel 2010 e-non-so-come io non ne ho saputo nulla fino ad ora! Dovendo recuperare in fretta, l’ho sfogliato velocemente e mi sono buttata su un grande classico per il quale però io non avevo ancora una ricetta infallibile: il plumcake con pezzi di cioccolato.
Ricetta facile da realizzare ed ottimo risultato, il dolce rimane morbidissimo per giorni, anche se sarebbe più corretto dire “parecchie ore”, dato che non è durato molto e la cosa più complicata è stato fotografarlo prima che Beatrice si aggiudicasse l’ultima fetta.
Nel complesso il libro è bello, ha un sacco di spunti interessanti, ma anche due pecche: tende a non indicare la misura degli stampi da utilizzare (omissione molto diffusa fra autori e foodblogger, che mi fa impazzire, ma che vi costa??) e su alcune ricette propone un modo di procedere per amalgamare gli ingredienti che non mi trova d’accordo, ma siamo libere di fare a modo nostro, no?
Per non lasciarvi a bocca completamente asciutta, ecco in breve la ricetta per “Il mio savana”, come lo definisce l’autrice.
Lavorate con le fruste 100 g. di burro morbido e 220 g. di zucchero, unite 3 tuorli, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, 100 ml di latte e 220 g. di farina setacciata con una bustina di lievito; montare 3 albumi a neve ed aggiungerli all’impasto, unire infine 60 g. di cioccolato (70% cacao) tritato. Trasferire tutto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 150°C per un’ora (a me sono bastati 50 minuti!).
Fatemi sapere se vi piace 🙂
Presentazione collezione autunno 2016 da Belle et Beau
Amiche triestine (e non), siete tutte affettuosamente invitate al nuovo evento che celebra la fortunata collaborazione con Belle et Beau, la profumeria artistica di Costanza ed Emanuele a Trieste in via XXX Ottobre 6/B.
Sabato 15 ottobre, fra le 15.00 e le 19.00, vi accoglieremo con the e pasticcini e vi presenteremo le nuove proposte per questo autunno: vestitini per bambini, accessori coloratissimi dedicati ai più piccoli e nuove idee regalo pensate per i più grandi.
Inoltre, fra il 15 ed il 31 ottobre, chi acquisterà da Belle et Beau un articolo “giraffico” riceverà un simpatico omaggio.
Vi aspettiamo!!
Sacco nanna per una principessa
L’autunno si fa sentire stamattina, almeno qui a Trieste; per me quest’anno è particolarmente piacevole iniziare a vestirmi di più, stendere una copertina sul letto ed abbozzare un cambio di stagione nell’armadio. Con lo stesso atteggiamento un po’ freddoloso vado ad aggiornare il blog, mostrandovi un sacco nanna cucito ancora lo scorso inverno per una deliziosa principessina.
La stoffa scelta dalla mamma è un tripudio di rosa, di reginette, unicorni e carrozze; spero che questa fantasia da favola abbia cullato la piccola Sara nella sua nanna per molte notti.
I sacchi nanna si possono realizzare su ordinazione, utilizzando una o più delle molte stoffe da bambini presenti nel nostro negozio di tessuti americani on-line Patchworkvictim; scrivetemi e vi aiuterò nella scelta!
Pantaloncini da bambina
Mi sono distratta un attimo ed è autunno, la temperatura è leggermente scesa e siamo alle prese, come in ogni mezza-stagione, con la difficoltà di vestirci in modo adeguato anche quando il termometro gioca a fare lo yo-yo. Da mamma l’impresa è ancora più ardua, specie con i bimbi piccoli che non sono ancora in grado di spiegarci se hanno caldo o freddo.
Oggi vi propongo un capo di abbigliamento comodo ed adeguato a questa stagione, dei pantaloncini da bambina in jersey di cotone leggermente elasticizzato: originali, grazie alla fantasia della stoffa ed al piccolo volant in vita ma allo stesso modo portabili e facilmente abbinabili con magliette e felpe.
Si possono ordinare con una mail e ricevere in pochi giorni: ovviamente si possono realizzare anche in versione maschile come questi. Per vedere tutte le fantasie disponibili potete cliccare su Patchworkvictim e scegliere la collezione “jersey“.
A presto!
La coperta con le ballerine di Beatrice
Questo è un post che attendeva di essere scritto da tanto, tanto tempo; perchè sia rimasto in sospeso così a lungo non lo so, a parte la difficoltà di fare delle foto all’altezza, probabilmente ero, e sono, in difficoltà nel trovare le parole adatte per descrivere uno dei regali più belli che ha ricevuto Beatrice nella sua vita. La prenderò alla larga: io mi sono accostata al mondo del punto croce da adulta, passati i 20 anni, andavo all’università, fra manuali e codici, ed avevo voglia di creatività, di usare le mani e di imparare qualcosa di nuovo. La scoperta più inaspettata del mondo del punto croce è stato il lato umano, la quantità di donne e ragazze che condividono, in Italia ed all’estero, la stessa passione; negli anni si sono consolidate delle amicizie speciali, che si sono fatte beffe della distanza che ci separava e che continuano ancora oggi. Abbiamo imparato a conoscerci, abbiamo condiviso esperienze, sogni e momenti speciali; un “classico”, per le ragazze giovani come me, era fantasticare su quello che avremo ricamato per i nostri bambini, quando li avremmo avuti. E così, conoscere bene una crocettina voleva dire anche sapere quali fossero i suoi soggetti preferiti per maschietti e femminucce. Nel mio caso, appena abbiamo saputo che il fiocco sarebbe stato rosa, ero certo a parenti ed amici che si sarebbe chiamata Beatrice; e le mie care amiche crocette non hanno avuto dubbi su cosa mettersi a ricamare, delle meravigliose, simpatiche e buffe ballerine di danza classica.
Le mie adorate Wonder ed un gruppo di care amiche si sono unite per fare a Beatrice (ed a me) un regalo unico, speciale e prezioso: una coperta che unisce tante ballerine ricamate grazie ad un elegante lavoro di patchwork e quiltatura.
Una coperta realizzata a mano, con l’apporto di tante persone diverse, in un’occasione speciale come la nascita di un bambino, è qualcosa di molto di più di una pregevole creazione: è un gesto di amore, è dedicare un po’ del proprio tempo e della propria manualità ad un regalo che rimarrà per sempre unico e che – speriamo – aiuterà Beatrice a comprendere ed amare il mondo del fai-da-te, la bellezza dell’originalità, il piacere di non conformarsi alle mode dei grandi marchi ma di scegliere come vestirsi, arredare, personalizzare le proprie cose.
Ringrazio quindi una volta di più, e non sarà mai abbastanza, tutte le meravigliose mani che hanno realizzato questa splendida coperta, che insieme a due bellissimi cuscini ed ad una utilissima sacca arreda la cameretta della mia principessa. Mi commuovo un po’ ogni volta che la riprendo in mano, è davvero fantastica e noi vi siamo tanto riconoscenti!
Note: Le foto risalgono alla primavera del 2015, dopo il battesimo di Beatrice, quando le abbiamo fatto “esplorare” il suo nuovo regalo: tanti capelli ed un po’ di ciccetta in meno rispetto ad ora 😉
Nel caso i soggetti vi siano sconosciuti, sappiate che sono della Heritage Series.
Mostri e gufetti per i nuovi corredini
Che bello quando arriva una nuova collezione di stoffe tutta da cucire… E questa mi piace particolarmente! L’avete forse già vista nel post dedicata al look da spiaggia per i maschietti, non è strepitosa? Gufetti insieme ad ogni genere di mostriciattolo, un po’ di ragnatele colorate e qualche fila di occhietti che scruta nell’oscurità: originali e divertenti in un colpo solo! Ed alcune fantasie sono pure fosforescenti, si vedono anche al buio!
Non potevamo mancare di sbizzarrirci subito con i due elementi base del set corredino: bavaglini e sacchetti portacambi.
Le fantasie sono tantissime e spaziano dall’arancione al viola passando per il grigio chiaro ed il lime: se la scelta si fa troppo ardua beh… Basta sceglierli tutti!
Come sempre a questi elementi base si possono accostare ulteriori oggetti in coordinato: bavaglini per i più grandi, asciugamani, bustine portabavaglia o portatovagliolo, il tutto personalizzato con il nome del piccolo (o grande, perchè porre dei limiti?) destinatario o destinataria.
Per saperne di più basta mandare una mail all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina.
Io torno a cucire, a presto!!
Look da spiaggia per maschietti
E’ agosto, fa caldo e finalmente per molti di voi è arrivato il momento di concedersi un po’ di ferie con la famiglia; se per voi mamme avete scelto uno splendido pareo nuovo, al marito bastano i soliti boxer comodi, la bimba ha già il suo corredo rosa-zuccheroso ma al maschietto manca il look giusto… Guardate le foto che seguono e fatemi un fischio!
Con una nuova strepitosa collezione di tessuti tutta mostri buffi, gufetti, ragni ed occhietti misteriosi abbiamo realizzato cappellini double face in tutte le taglie e – novità!! – delle mutandine copripannolino da maschietto.
Fino ad ora erano un oggetto di culto solo per le bimbe, a causa del surplus di volants con cui “farcivamo” i culetti, ma adesso abbiamo una linea tutta maschile, con tanto di patta sul davanti e di taschina sul culetto. Irresistibili!
Ve li immaginate già così, tutti nudi a parte cappellino e mutandina? Anch’io! I modelli delle foto sono immediatamente disponibili da Belle et Beau, ma possiamo realizzarne di personalizzati proprio per i vostri ometti; scrivetemi!
Nuovi corredini per l’asilo
Estate, tempo di vacanze e di gite al mare o in montagna, ma anche di preparativi per le nuove avventure che attendono i più piccoli a settembre; l’inizio dell’asilo nido o della scuola materna è sempre vissuto (e stavolta parlo per esperienza!) con emozione da parte dei genitori.
Oggi mi permetto di darvi qualche piccolo suggerimento se dovete preparare il set asilo per i vostri pargoletti o se desiderate fare un regalo veramente utile ai nuovi nati oppure ai bimbi che stanno per iniziare un nuovo percorso “scolastico”. Noi siamo già al lavoro per preparare piccoli e grandi kit, sempre personalizzati in base alle esigenze ed ai gusti dei bambini e dei loro genitori.
Per il piccolo Valerio abbiamo preparato il nostro classico sacchetto con il nome ricamato, un bavaglino coordinato, un cappellino double-face da inaugurare subito ed un asciugamano personalizzato con nome e applicazioni: un regalo da parte di zii lontani ma pieni d’affetto per il nuovo nato.
La scelta dei tessuti da cui attingere per i corredini è sempre più ampia e la potete vedere su www.patchworkvictim.it, oppure potete mandarmi una mail per avere informazioni, preventivi e proposte. Non esitate 😉
Nuova collezione: jersey con piratesse
Sottotitolo del post di oggi: nonsoloprincipesse!
Perchè va bene che il rosa è il mio colore preferito, ma adoro le bimbe grintose, intraprendenti, che non si arenano sugli stereotipi classici ma, al contrario, strizzano l’occhio a personaggi originali. Da qui il colpo di fulmine con questo morbidissimo tessuto in jersey, a cui non ho resistito un secondo!
Cosa ne abbiamo fatto? Una maglietta con le maniche corte, svasata, comoda da indossare con un pantaloncino corto o un leggins. Ovviamente può essere prenotata anche in versione più lunga, in stile miniabito.
In alternativa, o per completare un total look piratesco, dei pantaloni comodi ma con un tocco frivolo dato dal giro di volant. Irresistibili…
Il tessuto è leggero, leggermente elastico, e permette d’indossare questi capi in estate ma anche nelle mezze stagioni.
Vi piacciono? Scrivetemi oppure passate a toccarli con mano da Belle et Beau 😉
A presto!
Bustine per tutti i gusti
Era uno dei miei pallini per quest’anno ed ora posso dire che l’obiettivo è stato pienamente raggiunto: abbiamo finalmente un vastissimo assortimento di bustine, di tutti i colori e di tutte le taglie. Come dite? Non è esattamente il prodotto più originale nella storia degli accessori cuciti? Concordo con voi, ma è un oggetto sempre utile, che a seconda delle dimensioni si presta a tanti utilizzi diversi e che può rappresentare un regalino low-cost dal sicuro apprezzamento.
E poi, con tutte le stoffe che abbiamo in casa e con il super rifornimento di cerniere colorate fatto qualche mese fa… Non potevamo non sbizzarrirci!
Eccole qua, grandi e piccole, coloratissime o sobrie, buffe o eleganti, in laminato oppure in chicchisimi tessuti black&white, provate a scegliere la vostra in questa confusionaria presentazione allestita per voi dalla Giraffina (che le adora tutte, giuro!).
Le troverete tutte, insieme a molte altre, ai nostri mercatini oppure da Belle et Beau.
Alla prossima!
Bioest 2016
Siamo ormai agli sgoccioli del conto alla rovescia che ci porterà all’edizione 2016 di Bioest; noi Giraffi abbiamo un legame particolare con questa manifestazione, che nel 2013 è stata il nostro primo “mercatino” e ci ha dato le conferme di cui avevamo bisogno per metterci a lavorare seriamente.
Per prepararci a questa due giorni abbiamo lavorato un sacco, sia sul fronte della produzione che su quello dell’allestimento, grazie anche all’instancabile supporto di parenti ed amici. Al momento non so bene se dedicarmi a preparare gli scatoloni o fare gli scongiuri sul meteo (che come ogni edizione a cui partecipiamo non promette benissimo…); nel frattempo la Giraffina ha ben pensato di battere il suo personale record di febbre… Qualcuno le spieghi che questo weekend il ruolo di bimba-immagine non glielo toglie nessuno!
Vado a mettere ordine nella super-produzione di bavaglini (mai avuta una scelta così variegata) e vi lascio con locandina ufficiale e programma della manifestazione.
Non mancate!
Palloncini zuccherosi
Il post di oggi è dedicato ad una nuova mini-collezione di abiti per bambine; perché li ho definiti zuccherosi? Perché sono realizzati con tre tessuti giapponesi (100% cotone) con delle fantasie che riproducono tantissimi piccoli e deliziosi dessert: ciambelline, rollate, cupcake, bignè, macaron e sorbetti, senza tralasciare lecca-lecca e caramelle, il tutto alternato a fiocchetti e piccoli pois.
Adoro queste fantasie, mi piacciono tutte e tre le basi; abbiamo cucito i palloncini nelle taglie più piccole, 12, 18 e 24 mesi, ma possiamo accontentare bimbe di tutte le età, scrivetemi!
Come sempre, tutti i tessuti che utilizzo li potete trovare in vendita su Patchworkvictim (questi sono della collezione Kokka).
A presto!
Teli mare e piscina
Una delle novità giraffiche di questa primavera-estate sono i teli per il mare e la piscina: dimensioni ampie, morbida spugna bianca e delle buffe nuotatrici, armate di bizzarre cuffiette, maschera e boccaglio che spuntano dal bordo. Li abbiamo proposti in due versioni, una con stoffe più femminili, l’altra in versione “unisex”, che ne dite?
Chi è venuto a trovarci ai primi mercatini estivi li ha visti dal vivo (e se li è portato a casa), ora li stiamo rifacendo e li troverete a breve da Belle et Beau e ai nostri prossimi appuntamenti “di piazza” (clicca qui per le date).
Vi aspettiamo!
Pantaloni in jersey per maschietti scatenati
Quante volte mi avete rimproverato di pendere, con le mie creazioni (e non solo), dalla parte delle bambine? Tante e sempre a ragione, ma fra fiocchi, volant e stoffe eleganti o zuccherose c’è ben poco da fare, è quasi impossibile trattenersi!!
Il post di oggi invece lo dedichiamo alle quote azzurre: finalmente una nuova creazione pensata per loro, grazie anche a delle nuove bellissime stoffe in jersey (95% cotone), morbidissime, leggere ma più consistenti del cotone americano, facilmente lavorabile.
E’ nata così la nostra nuova linea di pantaloncini da maschietto, realizzabili in taglie da 1 a 6 anni, in queste due versioni di fantasie: grigio con tv e consolle oppure in azzurro-verde acqua con stelle e volpacchiotte. Sono comodi e perfetti per l’asilo, per una gita, per correre al parco, per giocare a casa ed ovviamente per dormire.
Li trovate da Belle et Beau a Trieste, oppure nei mercatini a cui parteciperemo questa primavera; in alternativa potete ordinarli via mail, trovate l’indirizzo in fondo alla pagina.
Se invece desiderate cimentarvi voi stesse alla macchina da cucire con i nostri nuovi jersey, scoprite queste ed altre fantasie su Patchworkvictim.
A presto!
Trench impermeabili da bambina
Questo progetto parte da lontano, da una gita fra amiche a Vicenza, da un piccolo impermeabilino da bimba che ci aveva colpito, da un cartamodello che non ci aveva convinto, da una lunga ricerca della stoffa giusta… Ma finalmente tutto è andato a posto: una volta trovata la stoffa perfetta (decisamente rosa ma non “da bambini”, piuttosto da fashion-victim!) e messo a punto il nostro cartamodello, ecco pronto il nostro primo trench impermeabile da bambina.
Elegante, grazie a questa strepitosa fantasia ed alla forma del colletto, ma anche utile e leggero, perfetto per la primavera che sappiamo bene porta con sé i primi caldi ma anche parecchi acquazzoni; può completare un look elegante o da cerimonia oppure dare un tocco chic all’abbigliamento di ogni giorno.
Li trovate in esclusiva da Belle et Beau, ma se abitate lontano e non potete raggiungere i nostri amici Costanza ed Emanuele scriveteci pure e faremo in modo di accontentarvi.
Se invece siete rimaste folgorate dalla stoffa e la vorreste per realizzare qualche progetto, basta un clic su Patchworkvictim.it.
A presto!!
Coperta Country Dolls: 11° blocco
Se già prima non ero un asso nei SAL, negli ultimi due anni le varie tappe si sono allungate sempre più, con una pericolosa tendenza all’infinito; per riprendere in mano un blocco della coperta con le bamboline dei mesi delle Country Dolls ho dovuto beccarmi la sinusite, rimanere a casa, rifiutarmi di stare a letto e – soprattutto – ricordarmi dov’ero arrivata qualche mese fa quando avevo iniziato il blocco di gennaio!
Ma chi la dura la vince, ecco qui finito il blocco del mio mese, che però disconosco per l’eccessivo utilizzo dell’azzurro :p
Silvia invece aveva già completato gennaio (potete vedere la sua versione, che mi piace decisamente più della mia, nel precedente post di questo SAL) e ora si è portata avanti con febbraio.
A conti fatti, a me manca solo il mese di San Valentino, mentre la mia compagna di viaggio dovrà recuperare dicembre e poi… Avremo finito i blocchi!!! Ma resteranno da assemblare, ricamare qua e là, perfezionare con i bottoni, disegnare i visetti, per non parlare della quiltatura… Capaci insomma che ci perdiamo qualche altro anno!
Alla prossima!
Palloncini da principessa
Le vostre bimbe vi chiedono un abito da principessa e non sapete come accontentarle? Le vostre nipoti desiderano un vestitino da favola e voi non volete cedere alla Frozen mania? Le vostre amichette bramano per uno strascico importabile e non sapete come uscire vive dalla prossima festa di compleanno? Ecco la soluzione!
Tre vestitini a palloncino, eleganti ma portabili, perfetti per una cerimonia o un’occasione importante, ma utilizzabili anche in giornate meno impegnative, rappresentano nella stoffa quanto di più principesco ci sia: tantissimi abitini da ballo, in colori pastello, che sembrano usciti dal gran ballo di Cenerentola o dalle nozze di Aurora. Io credo che ne andranno pazze, e voi?
La terza versione è realizzata con una stoffa con tante reginette buffe, con le codine, delle belle guancette rosa ed un’immancabile coroncina: per sognare di vivere in una favola…
Per vederli dal vivo potete venirci a trovare in uno degli appuntamenti che vi ho segnalato nell’ultimo post; se invece siete lontane ma desiderate regalare uno di questi vestitini scrivetemi e lo farò arrivare comodamente a casa vostra.
A presto!
La Giraffa on tour
Mi aveva fatto così ridere un post scritto su FB dalla mia amica Larry per segnalare la mia presenza a dei mercatini in regione lo scorso autunno che ho ripreso il suo motto per il titolo di questo articolo; scherzi a parte, la primavera si apre con una serie di appuntamenti che porteranno il clan giraffico in giro per Trieste e non solo a presentare quanto di meglio abbiamo cucito in questi mesi invernali. Provo a riassumere qui di seguito luoghi e date, che vi ricorderò man mano nei prossimi post.
Domenica 3 aprile 2016: la stagione si apre con il ritorno della manifestazione Barban Produce, giunta alla sua sesta edizione; nella cornice suggestiva di piazzetta Barbacan e dell’Arco di Riccardo (a Trieste) 35 espositori, giovani designer e creativi, vi accoglieranno dalle 10.30 alle 17.00. Molto più di un semplice mercatino, grazie agli eventi artistici, musicali e gastronomici organizzati per l’occasione. Felici di ritornarci!
Sabato 9 aprile 2016: doppio appuntamento! La mattina saremo ospiti dell’associazione culturale Corima di Cervignano, mentre il pomeriggio a partire dalle 16.00 prenderemo parte alla Piccola fiera dell’abbigliamento di primavera organizzata dal Go Gas Tartaruga presso la Sala Delbianco della Biblioteca di Staranzano. Passate a trovarci!
Sabato 16 aprile 2016: presenteremo la nuova collezione primavera – estate insieme a Costanza ed Emanuele nel loro meraviglioso Belle et Beau; la location è raffinata ed accogliente, già piena di tantissimi oggetti di buon gusto e di prodotti per la cura del corpo e dello spirito, ed è sempre un piacere per noi aggiungere il nostro tocco di colore e di originalità al loro assortimento. Quest’anno l’esposizione permanente si arricchisce di nuovi prodotti, venite a scoprirli con noi!
Domenica 17 aprile 2016: di nuovo in piazza, questa volta a Trieste, dietro il Municipio, per il mercatino dell’antiquariato della terza domenica del mese; è la prima volta per noi in questa location, ma contiamo di accogliere con entusiasmo triestini e turisti per presentare il meglio delle nostre creazioni per la primavera-estate.
Sabato 4 e domenica 5 giugno 2016: si ritorna a Bioest, nella meravigliosa cornice del Parco di San Giovanni, sperando di incontrare, almeno quest’anno, la clemenza del meteo e tantissimi vecchi e nuovi amici.
Domenica 19 giugno 2016: seconda partecipazione al mercatino dell’antiquariato dietro piazza dell’Unità; se non ce l’avete fatta ad aprile, non potete perdere questa occasione! Vi aspettiamo!
Questo per il momento è il calendario: a noi non resta che cucire a tutto spiano, a voi di scegliere le date che preferite per venirci a trovare 😉
Un amore di vestitino
Ritorniamo a parlare di una collezione di stoffe che mi ha letteralmente stregato (ma non sono la sola a quanto vedo su Patchworkvictim.it!); le Lovebugs sono solo allegre, colorate, con dei contrasti belli forti, sembrano dedicate ai bambini ma incontrano facilmente i gusti di noi ragazze cresciute. Non poteva mancare, in vista della prossima primavera – estate, una collezione di vestitini che utilizzasse tutte le fantasie di questa collezione.
Come modello abbiamo scelto il nostro capostipite, lo scamiciato con il fiocco, che abbiamo declinato nei diversi toni, dal più delicato al più acceso.
Negli appuntamenti primaverili (fiere e mercatini) di cui vi darò presto le date li troverete nelle taglie piccole, da 3 mesi a 2 anni, ma possiamo realizzarli a richiesta anche in taglie più grandi, mentre le medesime stoffe possono essere utilizzate anche per modelli diversi; in pratica, voi desiderate, noi realizziamo 🙂
E dato che impazziamo per i coordinati… Sono in arrivo anche le mutandine copripannolino e le bandane!
A presto, con una nuova puntata della collezione primavera – estate 2016.
Tovagliette all’americana in stile “modern”
In una domenica piovosa, mentre Giraffina e Giraffone schiacciavano un pisolino, ho fatto qualche esperimento con delle stoffe che ho da qualche mese, che mi piacciono tantissimo, ma che non ero ancora riuscita ad utilizzare. Grazie ad uno spunto d’ispirazione “modern” trovato sul web ed a un po’ di sana improvvisazione ho realizzato due coppie di tovagliette all’americana: tanti mattoncini colorati impilati in modo precario uno sull’altro su uno sfondo bianco e nero con una trama irregolare.
Le prime puntano sui toni del grigio abbinato ad un bellissimo color petrolio.
La seconda coppia invece abbina al grigio chiaro e scuro un vivace tocco di senape.
Da utilizzare abbinate per colore oppure spaiate, a seconda dei gusti e dell’arredamento. Le troverete ai mercatini di questa primavera (prossimamente il calendario con le date, ma se siete troppo distanti scrivetemi e farò di tutto per accontentarvi); se invece vi ho fatto venir voglia di provare queste stoffe cliccate qui per scoprire la collezione completa.
Alla prossima 😉
Nuovo SAL: Frosty Forest
Ferme lì crocettiste DOC, non protestate, lo so che questo lavoro non può essere definito una novità, l’aggettivo “nuovo” è riferito solo a me, anzi, a me e Silvia, che mi farà compagnia anche in questo SAL “autogestito”; incapaci, per ragioni di tempo, di stare dietro ai SAL ufficiali, quelli che partono quando lo schema non è neanche arrivato nelle vetrine degli shop on-line e che si concludono nei tempi stimati, ma desiderose di portare comunque a termine un lavoro che ci piace (o quanto meno provarci!).
In realtà già la partenza, per me, è stata una finta partenza: ho una foto delle prime crocette di questo schema con Beatrice neonata addormentata accanto a me, prima che il tempo per le crocette venisse risucchiato dalla Giraffina stessa, dai suoi progressi e dalle mille cose da fare. Di recente però, in una pausa da un altro lavoro per cui ero rimasta senza fili, l’ho ripreso e finito; mi piace molto, ha pochi colori ed è scorrevole, un pochino ripetitivo, il che non guasta quando si ha la testa un po’ cotta.
Devo precisare che la foto è autogestita, mi pareva ci fosse una bella luce e che non servisse aspettare il Giraffo… Le prossime le faccio fare a lui, promesso! Anche perché così la tela sembra grigia (colore del cielo quando nevica in effetti), ma in realtà è molto più bella!
La prima tappa è andata (sembra anche a voi che il mio gattino stia strabico? Odio i punti nodino!!) e la seconda è già iniziata, spero di completarla prima che scemi l’entusiasmo :p
Per chi ancora non lo conoscesse, lo schema è il Frosty Forest di Country Cottage Needleworks e si compone di 9 quadrati da 65×65 punti (come dire, la strada è ancora lunga!).
Alla prossima tappa!
I palloncini della primavera 2016
Mentre il meteo di questi giorni pare ancora sintonizzato sulle frequenze invernali, nel laboratorio giraffico fervono i preparativi per la primavera – estate 2016; mai come quest’anno abbiamo potuto scegliere fra così tante stoffe diverse, colorate, fantasiose, romantiche, buffe o principesche, speriamo davvero di poter accontentare i gusti di tutti. Personalmente non sto più nella pelle e visto, oltrettutto, che ci vorrà un bel po’ per riuscire a mostrarvi tutto quello che le abilissime manine di Ambra stanno cucendo, ho deciso di iniziare subito. I vestitini che vi mostro oggi rappresentano una scommessa riuscita, almeno secondo noi: abbiamo scelto delle stoffe non “da bambini”, con delle fantasie moderne dai colori delicati e le abbiamo declinate in uno dei modelli che più amiamo.
Il risultato sono questi due palloncini, eleganti e delicati, per chi desidera vestire le proprie bimbe in maniera originale senza ricorrere necessariamente a temi baby (che però, state tranquille, non mancheranno nei prossimi post!).
Speriamo vi piacciano! Mentre ci pensate noi proviamo nuovi abbinamenti nell’ambito di questa collezione… Credo che presto Beatrice avrà bisogno di un armadio più grande… 😉
La coperta Gorjuss
Non è la prima volta che utilizzo le stoffe con questa deliziosa bambina, ma questo è decisamente un progetto veloce ed alla portata anche delle meno esperte: una copertina realizzata grazie ad un pannello della prima collezione di stoffe a marchio Gorjuss, che ho circondato con una cornice bordeux a pois tono su tono, per poi accostare un bordo più ampio con tanti cuori che riprendono i colori del pannello e del bordino turchese.
Il risultato è di grande effetto e può diventare un gradito regalo per una bimba (o per la sua mamma! Credetemi, queste stoffe incontrano i gusti di tantissime amiche) oppure il vostro compagno di divano preferito (o magari entrambe le cose, perché fermarsi ad uno ora che ci avete preso mano?!).
Dove trovare queste stoffe al prezzo più competitivo sul mercato? Ma su Patchworkvictim ovviamente!
Aiuto, siamo stati gnappettizzati!!
Qualche settimana fa ho festeggiato il mio… ehm… secondo compleanno da mamma; per festeggiare la felice ricorrenza, la mia amica squinternata, nonchè Zia Pazza di mia figlia, ha ben pensato di gnappettizzare tutta la mia famiglia. Eeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhh? Diranno quelli di voi che ancora non conoscono le Gnappette; “fortunata te!” diranno tutti gli altri 😉
Le Gnappette sono una scoperta recente, anzi, più che di scoperta parlerei di folgorazione! In parole poverissime, si tratta di caricature disegnate da una talentuosa ragazza, che le utilizza per personalizzare quaderni, agende, cuscinetti, spille, borse, quadretti, ecc. Ma il processo di gnappettizzazione è qualcosa di più, come si legge nel certificato allegato al quadro ricevuto: è la trasformazione in dei personaggi fantastici, allegri e fantasiosi, caratterizzati, grazie all’indicazioni della persona che ha richiesto la gnappettizzazione, dai tratti somatici e dalle passioni proprie del soggetto originale.
Noi tre siamo stati gnappettizzati in blocco, io con il mio vestitino in stile patchwork e l’ago in mano, Beatrice con i suoi radi capelli chiari, un simpatico vestitino ed il soprannome per cui il nonno finirà in casa di riposo molto presto (per averlo inventato) e la Zia Pazza al manicomio (per aver continuato insistentemente ad usarlo), il Giraffo con il suo sguardo attento (ehm…) e lo smartphone sempre in mano, il tutto su un bel paesaggio che ricorda tanto “la nostra casa di campagna” (e in parte una coperta patchwork, ma la mia è deformazione personale!).
Se dopo aver letto questo post il vostro unico desiderio è quelo di gnappettizzare voi stessi o i vostri cari, cliccate senza indugio qui per conoscere meglio il mondo delle Gnappette o qui per vedere tutti gli oggetti che possono riprodurre la vostra trasformazione. Buona scelta!
Lovebugs: un amore di corredino
Completo la carrellata di questa settimana sui nuovi corredini per bambine con una collezione incentrata sull’amore: siamo o non siamo a San Valentino? Ed infatti il tema di questa collezione ruota proprio intorno ai messaggi d’amore, le “valentine” tanto desiderate dai miei adorati personaggi dei Peanuts: ci sono degli inediti postini (ranocchie, coccinelle e farfalline) tutti presi dalla consegna di importantissime bustine, una fantasia tutta fiori e cuori e dei coordinati zeppi di romantiche bustine e di scritte “love” che si attorcigliano come i fili del telefono.
Abbiamo cucito bavaglini e sacchettini nelle varie combinazioni di fantasia e di colore… Ci piacciono un sacco!
E dato che queste stoffe sono troppo belle, le abbiamo utilizzate anche i vestitini della collezione primavera estate… Presto su queste pagine! (Il fotografo è un po’ indietro, ma il reparto sartoria sta cucendo alla grande!)
Questa collezione è più versatile di quanto non sembri a prima vista: se l’avete giudicata come “roba da bambini”, ricredetevi! Guardate questo bellissimo abbinamento di grigio e rosso e ditemi se questa sacca non è perfetta per voi o per la vostra amica del cuore, come portabiancheria o come contenitore da utilizzare in bagno, oppure ancora nella borsa della palestra.
Se desiderate una delle mie creazioni potete andare sulla pagina Etsy oppure mandarmi una mail; se invece siete state, e vi capisco, folgorate dai colori e dalle fantasie della collezione Lovebugs, la trovate su Patchworkvictim!
Unicorni e principesse per i nuovi corredini
Ve ne avevo promessi una serie e rieccomi qui, continuo con il giro di presentazione dei nuovi coordinati per festeggiare l’arrivo delle vostre splendide principesse. Oggi vi mostro due nuove stoffe, stucchevoli al punto giusto, che abbiamo usato per rinnovare la sezione corredini, ma che presto vedrete anche in altre declinazioni.
Protagonisti di questa serie sono gli unicorni, disegnati nei toni del rosa e del lilla; fanno tanto mio-mini-pony, molto amati dalle bambine della mia generazione, che scopro essere ancora di gran moda (evviva!).
La collezione ritrae anche delle simpatiche principesse, che abbiamo utilizzato per i bavaglini; non poteva mancare un degno coordinato, pieno di coroncine.
Per la serie… Più principesco di così non si può! Come sempre, se desiderate prenotare un corredino per una piccola principessa, scrivetemi! Se invece le vostre principesse nel frattempo sono diventate delle reginette, non disperate, nella collezione primavera estate ci saranno degli abitini cuciti con queste fantasie… Rimanete connesse!
Nuove fantasie per corredini da bambina
Buongiorno! Se il tempo mi assiste, avrei in programma una serie di brevi post di presentazione dei nuovi corredini per bambina; nelle ultime settimane sono infatti arrivate tantissime nuove stoffe e ci siamo scatenate nel cucire bavaglini e sacchetti, curiose di provare le fantasie e gli abbinamenti.
Ve lo dico subito, pendiamo spudoratamente dalla parte delle bambine, ma non è tutta colpa nostra! Delle tante stoffe ordinate quelle rosa erano subito disponibili, mentre per quelle da maschietto ci toccherà aspettare ancora un po’… Ma ci rifaremo, promesso!
Oggi iniziamo con un classico, ovvero la nuova serie delle bambine di Ann Kelle, famosa disegnatrice di stoffe per Robert Kaufman. Dopo ballerine, principesse, fatine e sirenette, questo è l’anno del “cosa farò da grande?”; le bambine giocano ai mestieri dei grandi, travestendosi in tanti modi diversi.
Per la fascia del sacchetto l’abbinamento è stato facile, con questi pois bianchi su fondo fucsia che richiama i colori della stoffa principale.
A questi articoli base è possibile come sempre aggiungere ulteriori accessori per arricchire il corredino, come gli accappatoi, i sacchi nanna, o gli asciugamani personalizzati. Potete esprimere i vostri desideri o chiedere maggiori informazioni utilizzando la mail che trovate in fondo alla pagina.
Se invece vi piacciono da pazzi queste stoffe e vi piacerebbe utilizzarle al più presto, vi consiglio un giro di shopping su www.patchworkvictim.it.
A presto!
Il primo quaderno di Beatrice
Si dice che il figlio del calzolaio ha le scarpe rotte, vero? E’ proprio così! Alla richiesta del nido di avere un quaderno ad anelli per i disegni della Giraffina ho risposto con convinzione “certo”… Circa due mesi fa, ok, facciamo due mesi e mezzo. Non potevo mica portare un qualsiasi quaderno banalmente comprato in cartoleria, dopo aver sfornato tutorial su tutorial su come rivestire con la stoffa un quaderno ad anelli! Solo che prima ho deciso di aspettare quelle stoffe meravigliose che dovevano arrivare a breve e che sarebbero state perfette per questo progetto… Poi c’era la frenesia del Natale… Poi la prima influenza di Beatrice… Seguita abbastanza velocemente dalla seconda…
Al terzo richiamo del nido (hanno cercato di attribuirle un quaderno triste di qualcun altro, orrore!) ho mollato tutto e mi son messa a cucire!
Mane valeva la pena, che dite? Sarà che queste stoffe sono bellissime o che solo all’idea di riuscire finalmente a cucire qualcosa per la mia cucciola mi intenerisco, ma a me piace un sacco!
P.S. Se le stoffe vi sembrano fantastiche e volete vederle meglio, cliccate qui 😉
Completino in stile Gorjuss
Lo scorso dicembre abbiamo risposto ad una richiesta molto particolare, ma che ci è piaciuta tantissimo: vestire una bambina piccola in occasione del suo battesimo. Fin qui nulla di speciale, direte voi, basta sbizzarrirsi con pizzi e volant ed il gioco è fatto. Invece no, avevamo un desiderio molto preciso: un abito in stile Gorjuss, questo qui per la precisione.
Si sa che noi per queste bimbe abbiamo una passione sfrenata, ci siamo comprate le stoffe già lo scorso anno per sfornare dei vestitini.
Ambra è partita alla ricerca della stoffa giusta ed ha rischiato d’impazzire a far prove su prove con i pois, ma il risultato è stato davvero strepitoso!
Velluto rosso, velluto bianco per i pois, festonati uno ad uno, un piccolo pizzetto per chiudere collo, manichette e bordare la gonna.
Non potevano mancare le mutandine copripannolino abbinate ed un bavaglino a tema.
Se siete anche voi appassionate di questi personaggi vi ricordo che su Patchworkvictim trovate pannelli e coordinati della prima collezione, mentre nei prossimi mesi arriveranno le collezioni successive; per essere aggiornati e non fatevele sfuggire cliccate mi piace sulla pagina FB!
A presto!
365 Challenge Quilt Blocks
Buongiorno amiche, oggi vi rendo partecipi di una nuova avventura in cui mi sono buttata; si tratta di una sorta di SAL (stitching a long) mondiale, che ha per oggetto la realizzazione di un quilt patchwork bellissimo e – a prima vista – molto complicato.
Non sono già abbastanza incasinata di mio? Ho bisogno di un nuovo progetto da trasformare in poco tempo in un UFO più o meno ingombrante per i miei armadi??
La cosa che mi ha convinto subito è il fatto che il progetto sia diviso in 365 piccoli blocchi, anche molto facili (i primi, illusa…); ogni giorno si ricevono le istruzioni per cucire, appunto, il blocco del giorno, lavoro che di per sé porta via davvero poco tempo.
Così ho pensato di potercela fare e poi ho voglia di un progetto tutto mio, che prescinda da mercatini ed altre attività, ora si tratta di vedere se riuscirò a recuperare il ritardo con cui sono partita e poi tenere il passo. Intanto sabato ho scelto un po’ di stoffe: il progetto originale è sui toni del blu scuro e del beige, io ho optato per una scala di grigio scuro, con qualche pizzico di rosso.
Sono partita con ottimismo e voglia di recuperare in breve tempo, le prime piastrelle sono davvero veloci da fare, si sta quasi più tempo a scegliere i colori che non a cucire; purtroppo però ne ho fatte solo quattro prima che la Giraffina si svegliasse dal sonnellino di sabato pomeriggio e poi non ho più avuto tempo per dedicarmici… Speriamo bene!
Se vi ho fatto venir voglia di cucire, cliccate sul sito del progetto (è australiano); potete scaricare le prime piastrelle ed iscrivervi per ricevere gli invii successivi. Su facebook poi trovate sia un gruppo internazionale, dove postando i vostri blocchi con regolarità potete anche partecipare alle estrazioni di premi offerti dai negozi sponsor, ed un gruppo italiano, utile per seguire i progressi delle nostre “colleghe” ed interessante per vedere gli abbinamenti di stoffe scelti in giro per il mondo (pare che al momento ci siano 12.000 iscritte!!).
Buoni quilt a tutti!
Coccolarsi con un dolcetto
Adoro i libri, mi piace leggerli, comprarli, regalarli ed avere una bella libreria a casa; però bisogna essere realisti, da quando è nata la Giraffina non ho più letto un libro e probabilmente ci vorrà qualche anno prima di dare soddisfazione agli ultimi romanzi che giacciono ancora intonsi… Così per lo scorso Natale ho bandito ufficialmente i libri “da leggere” a favore di manuali e libri di ricette (per questi ultimi ho una vera e propria passione), che hanno il grande vantaggio di poter esser letti anche solo per 3 minuti, saltando da una pagina all’altra, e poi sono belli, anche solo da sfogliare quando non hai nemmeno due neuroni che facciano contatto fra loro.
L’ultimo arrivo nella mia biblioteca culinaria è questo
Ricette coccolose, di Chiara Pallotti e Silvia Luppi, Guido Tommasi Editore
Sull’onda dell’entusiasmo, dovuto al nuovo arrivo e/o alla ripresa di Masterchef, ho già provato un paio di ricette; la prima è sparita prima che avessi il tempo per fare una foto, il secondo esperimento si è salvato in corner poso prima dell’ultimo morso.
Ma come fanno le foodblogger? Cucinano i loro manicaretti e poi hanno subito la luce giusta, la location carina ed il tempo per fare delle bellissime foto! Vi invidio! Io invece devo supplicare il Giraffo, che però con le cose cucite se la cava, con il cibo meno, probabilmente per l’irresistibile tentazione di mangiare, invece di fotografare, quello che c’è nel piatto.
In ogni caso, questo dolce morbido di cioccolato ai lamponi e buonissimo e anche le ricette sembrano semplici ed appetitose. Inoltre è un libro bellissimo, una bella grafica e delle belle foto che vi fanno venir voglia di cucinare per la vostra famiglia, di organizzare un pranzo con gli amici o un picnic non appena ritorneranno le belle giornate primaverili.
Se lo avete anche voi ed avete provato qualche ricetta fatemelo sapere 😉
Buon fine settimana a tutti!
Un vestitino da Regina dei ghiacci
Ve li ricordate i vestitini “J. Kennedy”? A dicembre, per accontentare una bambina davvero speciale, lo abbiamo realizzato con una stoffa diversa, un vellutino a costine morbido, color azzurro ghiaccio, a cui abbiamo accostato l’elegante colletto bianco asimmetrico. La scelta del colore voleva strizzare l’occhio alla sfrenata passione delle bambine per il film Frozen e mi sa che ci siamo riuscite!
Che dite? Può andare per un’Elsa in versione “corto”? A volte lo strascico stanca… E poi con questa gonna si può fare una ruota… Da far girare la testa!
Se volete prenotarne uno, disponibile anche in versione rosa chiarissimo (sempre vellutino a costine), mandatemi una mail all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina.
Alla prossima 😉
Ciao 2015 e grazie di tutto!
Si è appena chiuso il 2015 ed io mi sono riproposta di non fare uno di quei post pieno di buoni propositi per i prossimi 12 mesi perché tanto so che ci infilerei troppi obiettivi senza speranza. Però un saluto all’anno appena concluso lo voglio fare, perché per noi è stato bellissimo; se è vero che la più grande gioia in assoluto ce l’ha portata il 2014 con la nascita della Giraffina, quello successivo è stato l’anno della sua crescita, delle piccole grandi conquiste quotidiane, lo svezzamento, i dentini, gattonare, dire ma-ma-ma-ma-ma, scoprire la piscina ed il mare, il nido pieno di bimbi, la prima candelina, le prime gite in tre… Si fa fatica a credere che possa stare tutto in un anno!
Anche dal punto di vista creativo è stato un anno meraviglioso; può sembrare paradossale, visto che la crescita della cucciola ha relegato la Bernina al ruolo di soprammobile acchiappa-polvere, e spesso mi prudevano le mani tanto avrei voluto cucire con qualche bella stoffa nuova. Invece ho cambiato prospettiva, ho lavorato ad un progetto creativo più ampio e più importante, ho incontrato una sartina bravissima, Ambra, a cui sono riuscita ad affidare con serenità tutto quello che avrei voluto, ma non avrei mai potuto, fare io. E mentre lei cuciva km e km di punti e la Giraffina schiacciava qualche pisolino io sceglievo stoffe e lavoravo dietro le quinte a piccoli e grandi progetti che ci hanno dato soddisfazione. A fine anno poi, come vi ho annunciato recentemente, siamo anche riusciti a “chiudere il cerchio” facendo debuttare la nostra creatura virtuale, Patchworkvictim, che non smetto di riempire con nuove bellissime stoffe (forza, compratene un po’ prima che mi venga l’orticaria per non poterle cucire!).
Delle tante creazioni di questo 2015 quella a cui forse sono più affezionata sono queste maxi-maglie con il disegno in applichè, pezzo forte della prima collezione autunno-inverno della Giraffa.
Deliziose ma non troppo eleganti, uniche per i diversi accostamenti di stoffe americane con cui è realizzato l’applichè e realizzate al 100% da noi, perché anche il disegno è di Ambra.
Questa è l’edizione limitata su jersey rosa che abbiamo cucito per i nostri amici di Belle et Beau, con due varianti che ci sono piaciute tantissimo: la bambina occhialuta e la bimba con la pelle scura.
Non mi resta che dare il benvenuto a questo 2016, augurando a tutti salute, pace e creatività.
Ci sentiamo presto!
commenti recenti