Completino in stile Gorjuss
Lo scorso dicembre abbiamo risposto ad una richiesta molto particolare, ma che ci è piaciuta tantissimo: vestire una bambina piccola in occasione del suo battesimo. Fin qui nulla di speciale, direte voi, basta sbizzarrirsi con pizzi e volant ed il gioco è fatto. Invece no, avevamo un desiderio molto preciso: un abito in stile Gorjuss, questo qui per la precisione.
Si sa che noi per queste bimbe abbiamo una passione sfrenata, ci siamo comprate le stoffe già lo scorso anno per sfornare dei vestitini.
Ambra è partita alla ricerca della stoffa giusta ed ha rischiato d’impazzire a far prove su prove con i pois, ma il risultato è stato davvero strepitoso!
Velluto rosso, velluto bianco per i pois, festonati uno ad uno, un piccolo pizzetto per chiudere collo, manichette e bordare la gonna.
Non potevano mancare le mutandine copripannolino abbinate ed un bavaglino a tema.
Se siete anche voi appassionate di questi personaggi vi ricordo che su Patchworkvictim trovate pannelli e coordinati della prima collezione, mentre nei prossimi mesi arriveranno le collezioni successive; per essere aggiornati e non fatevele sfuggire cliccate mi piace sulla pagina FB!
A presto!
365 Challenge Quilt Blocks
Buongiorno amiche, oggi vi rendo partecipi di una nuova avventura in cui mi sono buttata; si tratta di una sorta di SAL (stitching a long) mondiale, che ha per oggetto la realizzazione di un quilt patchwork bellissimo e – a prima vista – molto complicato.
Non sono già abbastanza incasinata di mio? Ho bisogno di un nuovo progetto da trasformare in poco tempo in un UFO più o meno ingombrante per i miei armadi??
La cosa che mi ha convinto subito è il fatto che il progetto sia diviso in 365 piccoli blocchi, anche molto facili (i primi, illusa…); ogni giorno si ricevono le istruzioni per cucire, appunto, il blocco del giorno, lavoro che di per sé porta via davvero poco tempo.
Così ho pensato di potercela fare e poi ho voglia di un progetto tutto mio, che prescinda da mercatini ed altre attività, ora si tratta di vedere se riuscirò a recuperare il ritardo con cui sono partita e poi tenere il passo. Intanto sabato ho scelto un po’ di stoffe: il progetto originale è sui toni del blu scuro e del beige, io ho optato per una scala di grigio scuro, con qualche pizzico di rosso.
Sono partita con ottimismo e voglia di recuperare in breve tempo, le prime piastrelle sono davvero veloci da fare, si sta quasi più tempo a scegliere i colori che non a cucire; purtroppo però ne ho fatte solo quattro prima che la Giraffina si svegliasse dal sonnellino di sabato pomeriggio e poi non ho più avuto tempo per dedicarmici… Speriamo bene!
Se vi ho fatto venir voglia di cucire, cliccate sul sito del progetto (è australiano); potete scaricare le prime piastrelle ed iscrivervi per ricevere gli invii successivi. Su facebook poi trovate sia un gruppo internazionale, dove postando i vostri blocchi con regolarità potete anche partecipare alle estrazioni di premi offerti dai negozi sponsor, ed un gruppo italiano, utile per seguire i progressi delle nostre “colleghe” ed interessante per vedere gli abbinamenti di stoffe scelti in giro per il mondo (pare che al momento ci siano 12.000 iscritte!!).
Buoni quilt a tutti!
Coccolarsi con un dolcetto
Adoro i libri, mi piace leggerli, comprarli, regalarli ed avere una bella libreria a casa; però bisogna essere realisti, da quando è nata la Giraffina non ho più letto un libro e probabilmente ci vorrà qualche anno prima di dare soddisfazione agli ultimi romanzi che giacciono ancora intonsi… Così per lo scorso Natale ho bandito ufficialmente i libri “da leggere” a favore di manuali e libri di ricette (per questi ultimi ho una vera e propria passione), che hanno il grande vantaggio di poter esser letti anche solo per 3 minuti, saltando da una pagina all’altra, e poi sono belli, anche solo da sfogliare quando non hai nemmeno due neuroni che facciano contatto fra loro.
L’ultimo arrivo nella mia biblioteca culinaria è questo
Ricette coccolose, di Chiara Pallotti e Silvia Luppi, Guido Tommasi Editore
Sull’onda dell’entusiasmo, dovuto al nuovo arrivo e/o alla ripresa di Masterchef, ho già provato un paio di ricette; la prima è sparita prima che avessi il tempo per fare una foto, il secondo esperimento si è salvato in corner poso prima dell’ultimo morso.
Ma come fanno le foodblogger? Cucinano i loro manicaretti e poi hanno subito la luce giusta, la location carina ed il tempo per fare delle bellissime foto! Vi invidio! Io invece devo supplicare il Giraffo, che però con le cose cucite se la cava, con il cibo meno, probabilmente per l’irresistibile tentazione di mangiare, invece di fotografare, quello che c’è nel piatto.
In ogni caso, questo dolce morbido di cioccolato ai lamponi e buonissimo e anche le ricette sembrano semplici ed appetitose. Inoltre è un libro bellissimo, una bella grafica e delle belle foto che vi fanno venir voglia di cucinare per la vostra famiglia, di organizzare un pranzo con gli amici o un picnic non appena ritorneranno le belle giornate primaverili.
Se lo avete anche voi ed avete provato qualche ricetta fatemelo sapere 😉
Buon fine settimana a tutti!
Un vestitino da Regina dei ghiacci
Ve li ricordate i vestitini “J. Kennedy”? A dicembre, per accontentare una bambina davvero speciale, lo abbiamo realizzato con una stoffa diversa, un vellutino a costine morbido, color azzurro ghiaccio, a cui abbiamo accostato l’elegante colletto bianco asimmetrico. La scelta del colore voleva strizzare l’occhio alla sfrenata passione delle bambine per il film Frozen e mi sa che ci siamo riuscite!
Che dite? Può andare per un’Elsa in versione “corto”? A volte lo strascico stanca… E poi con questa gonna si può fare una ruota… Da far girare la testa!
Se volete prenotarne uno, disponibile anche in versione rosa chiarissimo (sempre vellutino a costine), mandatemi una mail all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina.
Alla prossima 😉
Ciao 2015 e grazie di tutto!
Si è appena chiuso il 2015 ed io mi sono riproposta di non fare uno di quei post pieno di buoni propositi per i prossimi 12 mesi perché tanto so che ci infilerei troppi obiettivi senza speranza. Però un saluto all’anno appena concluso lo voglio fare, perché per noi è stato bellissimo; se è vero che la più grande gioia in assoluto ce l’ha portata il 2014 con la nascita della Giraffina, quello successivo è stato l’anno della sua crescita, delle piccole grandi conquiste quotidiane, lo svezzamento, i dentini, gattonare, dire ma-ma-ma-ma-ma, scoprire la piscina ed il mare, il nido pieno di bimbi, la prima candelina, le prime gite in tre… Si fa fatica a credere che possa stare tutto in un anno!
Anche dal punto di vista creativo è stato un anno meraviglioso; può sembrare paradossale, visto che la crescita della cucciola ha relegato la Bernina al ruolo di soprammobile acchiappa-polvere, e spesso mi prudevano le mani tanto avrei voluto cucire con qualche bella stoffa nuova. Invece ho cambiato prospettiva, ho lavorato ad un progetto creativo più ampio e più importante, ho incontrato una sartina bravissima, Ambra, a cui sono riuscita ad affidare con serenità tutto quello che avrei voluto, ma non avrei mai potuto, fare io. E mentre lei cuciva km e km di punti e la Giraffina schiacciava qualche pisolino io sceglievo stoffe e lavoravo dietro le quinte a piccoli e grandi progetti che ci hanno dato soddisfazione. A fine anno poi, come vi ho annunciato recentemente, siamo anche riusciti a “chiudere il cerchio” facendo debuttare la nostra creatura virtuale, Patchworkvictim, che non smetto di riempire con nuove bellissime stoffe (forza, compratene un po’ prima che mi venga l’orticaria per non poterle cucire!).
Delle tante creazioni di questo 2015 quella a cui forse sono più affezionata sono queste maxi-maglie con il disegno in applichè, pezzo forte della prima collezione autunno-inverno della Giraffa.
Deliziose ma non troppo eleganti, uniche per i diversi accostamenti di stoffe americane con cui è realizzato l’applichè e realizzate al 100% da noi, perché anche il disegno è di Ambra.
Questa è l’edizione limitata su jersey rosa che abbiamo cucito per i nostri amici di Belle et Beau, con due varianti che ci sono piaciute tantissimo: la bambina occhialuta e la bimba con la pelle scura.
Non mi resta che dare il benvenuto a questo 2016, augurando a tutti salute, pace e creatività.
Ci sentiamo presto!
commenti recenti