Nuove letture: L’ABC del cioccolato
Qualche settimana fa mi sono imbattuta in questo libro ed ho dato per scontato che fosse fresco di stampa, dato che non ricordavo di averlo mai visto; io adoro i libri di cucina e per quelli di pasticceria (purchè abbiano almeno una foto per ogni ricetta) ho una vera e propria ossessione. I libri della Guido Tommasi Editore poi andrebbero comprati anche al di là delle ricette che contengono, tanto sono belli da vedere. Il libro, in realtà, è uscito nel 2010 e-non-so-come io non ne ho saputo nulla fino ad ora! Dovendo recuperare in fretta, l’ho sfogliato velocemente e mi sono buttata su un grande classico per il quale però io non avevo ancora una ricetta infallibile: il plumcake con pezzi di cioccolato.
Ricetta facile da realizzare ed ottimo risultato, il dolce rimane morbidissimo per giorni, anche se sarebbe più corretto dire “parecchie ore”, dato che non è durato molto e la cosa più complicata è stato fotografarlo prima che Beatrice si aggiudicasse l’ultima fetta.
Nel complesso il libro è bello, ha un sacco di spunti interessanti, ma anche due pecche: tende a non indicare la misura degli stampi da utilizzare (omissione molto diffusa fra autori e foodblogger, che mi fa impazzire, ma che vi costa??) e su alcune ricette propone un modo di procedere per amalgamare gli ingredienti che non mi trova d’accordo, ma siamo libere di fare a modo nostro, no?
Per non lasciarvi a bocca completamente asciutta, ecco in breve la ricetta per “Il mio savana”, come lo definisce l’autrice.
Lavorate con le fruste 100 g. di burro morbido e 220 g. di zucchero, unite 3 tuorli, 2 cucchiaini di estratto di vaniglia, 100 ml di latte e 220 g. di farina setacciata con una bustina di lievito; montare 3 albumi a neve ed aggiungerli all’impasto, unire infine 60 g. di cioccolato (70% cacao) tritato. Trasferire tutto in uno stampo da plumcake rivestito con carta da forno e cuocere in forno preriscaldato a 150°C per un’ora (a me sono bastati 50 minuti!).
Fatemi sapere se vi piace 🙂
Presentazione collezione autunno 2016 da Belle et Beau
Amiche triestine (e non), siete tutte affettuosamente invitate al nuovo evento che celebra la fortunata collaborazione con Belle et Beau, la profumeria artistica di Costanza ed Emanuele a Trieste in via XXX Ottobre 6/B.
Sabato 15 ottobre, fra le 15.00 e le 19.00, vi accoglieremo con the e pasticcini e vi presenteremo le nuove proposte per questo autunno: vestitini per bambini, accessori coloratissimi dedicati ai più piccoli e nuove idee regalo pensate per i più grandi.
Inoltre, fra il 15 ed il 31 ottobre, chi acquisterà da Belle et Beau un articolo “giraffico” riceverà un simpatico omaggio.
Vi aspettiamo!!
Sacco nanna per una principessa
L’autunno si fa sentire stamattina, almeno qui a Trieste; per me quest’anno è particolarmente piacevole iniziare a vestirmi di più, stendere una copertina sul letto ed abbozzare un cambio di stagione nell’armadio. Con lo stesso atteggiamento un po’ freddoloso vado ad aggiornare il blog, mostrandovi un sacco nanna cucito ancora lo scorso inverno per una deliziosa principessina.
La stoffa scelta dalla mamma è un tripudio di rosa, di reginette, unicorni e carrozze; spero che questa fantasia da favola abbia cullato la piccola Sara nella sua nanna per molte notti.
I sacchi nanna si possono realizzare su ordinazione, utilizzando una o più delle molte stoffe da bambini presenti nel nostro negozio di tessuti americani on-line Patchworkvictim; scrivetemi e vi aiuterò nella scelta!
commenti recenti