Collezione autunno 2015: scamiciato cupcake e streghette
Premesso che secondo me le stoffe con simpatici mostriciattoli, ragnetti e streghette possono essere utilizzati tutto l’anno, non posso esimermi nella settimana che precede Halloween dal mostrarvi qualcosa di tematico. Ecco quindi i nostri nuovi scamiciati di jeans e cotone americano declinati in versione “stregata”. Il modello è lo stesso che vi avevo presentato ricoperto di gufetti, ma le stoffe abbinate gli cambiano lo stile.
I tessuti scelti per la fodera interna (non amate anche voi gli abiti – da adulti soprattutto – che rivelano una fodera a sorpresa?) è un tripudio di zucche e cupcake mischiate a piccoli teschietti: dolci sì, ma con una punta di mistero ed un pizzico di paura!
All’esterno attraverso bolle di diversa dimensione si vedono piccoli scorci di paesaggi mostruosi: casette, alberi solitari, un gatto nero che spia una dolce streghetta, un fantasmino sperduto, due zucche furbette ed un tenero Frankenstein…
Il progetto è declinato in tre versioni in base ai colori di fondo delle stoffe: lilla, bianco e verde acqua. Anche le taglie sono diverse, 2, 3 e 4 anni, ma a richiesta possiamo arrivare fino agli 8 anni.
Abbinare dolcevita e leggings sarà un gioco da ragazzi, potete utilizzare i toni più scuri, blu, grigio o nero, oppure osare un arancione, un lilla o un viola acceso, ci sa bene tutto!
Passate a vederli nella meravigliosa cornice di Belle et Beau, oppure scrivetemi per un progetto personalizzato.
Buon “dolcetto o scherzetto” a tutti!
Collezione autunno 2015: lo scamiciato con i gufi
Nuova puntata della sfilata autunno 2015: sempre nell’ottica di proporre vestitini originali, ma al tempo stesso comodi e portabili, oggi vi presento un nuovo modello, uno scamiciato realizzato abbinando un jeans ad uno dei nostri amati tessuti americani.
Portabile non solo per la linea non troppo elegante ma anche per la possibilità di declinare diversi abbinamenti a seconda del clima: a fine estate o primavera inoltrata basterà una maglietta leggera sotto, con i primi freddi si potrà passare ad una dolcevita con calzamaglia o leggins, magari aggiungendo un cardigan nelle giornate più rigide. Per gli abbinamenti di colore avete ampia scelta!
Questo è un pezzo unico, come lo scampolino di tessuto a gufetti che abbiamo utilizzato per la fodera interna e per la decorazione su petto e tutto intorno al vestito. Se vi piace ed avete cinque anni precipitatevi da Belle et Beau 😉
Se vi piace il modello ma non amate troppo i gufi non disperate e rimanete sintonizzati: a presto le foto delle ulteriori declinazioni sul tema!
Infine… Avete notato che i vestitini della Giraffa stanno bene proprio a tutti? Grazie Stefano, che ci teneva a sottolineare come il vestitino sia double-face 😉
A presto con tantissime novità!
Collezione autunno 2015: miniabito con applicazioni
Ritorniamo a parlare della collezione autunnale di vestitini per bambini; quelli che vi presento oggi sono i miei preferiti. Sarò sincera, ho adorato la salopette da maschietto ed ho desiderato di avere quattro anni per mettere il vestitino “Kennedy” con la gonna a ruota, ma il modello che vedete nelle foto qui sotto coniuga in modo unico eleganza, comodità e sportività; come se non bastasse, il disegno della bambina che abbiamo applicato è proprio “nostro”, la realizzato la bravissima Ambra, sartina e disegnatrice (l’avete conosciuta nel post “chi siamo”).
Per la base abbiamo utilizzato un jersey elastico grigio chiaro, che si abbina facilmente pressoché con tutto; non ha bottoni né cerniere, si indossa grazie all’incrocio fra collo e spalle. Potete considerarla un mini-abito o una maxi-maglia: noi l’abbiamo pensata con una dolcevita sotto e dei leggins, pratica e sportiva, ideale per la stagione autunnale.
Ma il di più che caratterizza questa proposta è sicuramente l’applicazione della bambina, realizzata con la nostra migliore selezione di tessuti americani; ogni pezzo è unico, gli abbinamenti proposti sono (quasi) irripetibili. Pronte per scegliere il vostro preferito?
Io vi mostro subito il mio! Vi ricordate la collezione con i dinosauri? Fa sempre il suo effetto ed ha dei colori meravigliosi…
Questa è grintosissima: non sono meravigliosi questi riccioli arancioni con le ragnatele? E che mi dite del vestitino con cupcake, zucche e piccoli teschietti? E poi ci sono anche le tasche coordinate 😉
Questa è la versione più dolce e delicata: un po’ di scozzese rosa per il vestitino e tanti pois multicolore per i ricci… Uno zuccherino!
Un’altra versione “mostruosa” ma nei toni più soft del lilla e verde acqua; streghetta sì, ma con dolcezza!
Copriamo tutte le taglie dai 2 agli 8 anni, sono morbidi e comodi, verranno utilizzati facilmente per due stagioni.
Siete innamorati anche voi delle mie modelle? Io le adoro…
Vi sono piaciuti? Questi li trovate già da Belle et Beau, ma presto in arrivo nuove versioni; ci risentiamo su queste pagine!
Set nascita per bambino: collezione piccoli aviatori
Sarà a causa della mia proverbiale passione per il rosa, ma trovare stoffe per maschietti degne di nota è sempre un’impresa; così, appena ho visto questa collezione, ho cliccato subito su acquista! Diversa dai classici animaletti e simboli baby sull’azzurro, queste stoffe rappresentano con disegni di diversa dimensione e colore un gruppo di animaletti aviatori. Si, si, avete capito bene, sono degli aviatori: topi, cani e persino dei procioni, bardati con caschetto ed occhialoni, sfidano il cielo sui loro aeroplani colorati, fra una nuvoletta ed un fumetto, compiendo traiettorie bizzarre.
Le più attente avranno notato alcune di queste nuove fantasie nei dettagli delle salopette, ma per farle apprezzare al meglio abbiamo realizzato un set nascita.
Immancabili i bavaglini, come al solito doppiati con una morbida spugna bianca, in grado di assorbire la bavetta più ostinata…
In abbinata il comodo sacchetto foderato, ideale per portare con sé i primi cambi del bambino ed utilissimo al momento di andare al nido o all’asilo; s’infila nella borsa della mamma o si porta “in esterna” legato al passeggino. Chi ci mette la merenda da mangiare al parco, chi i giochi da portare sempre con sé, il sacchettone ha tanti possibili utilizzi ed è un regalo sempre utile per le neo-mamme.
La novità di questo set giraffico è l’accappatoio: da usare fin dai primi bagnetti e fino – almeno – ai dodici mesi, ha le dimensioni degli accappatoi delle marche commerciali, ma in più è doppiato con le nostre stoffe, anche sul cappuccio. Come coniugare praticità ed originalità in un colpo solo!
Volete regalarvi o regalare un set nascita con gli aviatori? Lo trovate nel mio negozietto Etsy 😉 Ovviamente è realizzabile anche con altre stoffe, esprimete pure i vostri desideri, faremo in modo di esaudirli!
Infine, se vi piacciono queste stoffe e volete cucirle voi stesse, mandatemi una mail con fantasie e metrature desiderate; trovate l’indirizzo in fondo alla pagina.
Per scoprire le altre novità (e sono tante!) di questo autunno… Restate connessi 😉
Abilmente autunno 2015
Dopo tre edizioni saltate per covare prima, prendermi cura poi dell’amata Giraffina, ieri sono ritornata ad Abilmente in compagnia della migliore compagna di viaggio e di shopping, mia cugina Silvia. Avevamo aspettative molto alte, volevamo vedere stand belli, stoffe originali e progetti accattivanti proposti con schemi o kit. Probabilmente, dopo anni di questa fiera e dopo tutti gli acquisti e le ricerche di stoffe fatte oltreoceano, siamo diventate troppo selettive; nell’insieme abilmente non ci ha entusiasmate, abbiamo visto troppi stand con proposte trite e ritrite e parecchi negozi (ma questo ovviamente non è colpa di nessuno) con materiali che proprio non ci interessano. Ci siamo fermate in almeno 5 o 6 stand di stoffe, colpite dal cromatismo delle pezze o dei fat-quater, ma poi… Che ci facciamo? O li compri tutti o li lasci lì, senza un progetto in testa.
Ma veniamo alle recensioni positive. Non è la prima volta che li vediamo, ma è di certo la prima volta che ci conquistano: patchworld.eu ci ha stupito con dei kit davvero interessanti e delle bellissime stoffe per realizzare semplici sciarpe. Bravi! E’ stata la nostra spesa più generosa.
Li volevo da settimane e finalmente sono miei: i nuovi asciugapiatti F.lli Graziano frutto della collaborazione con Madame Chantilly. Speriamo solo di trovare il tempo per ricamarli… In caso contrario però abbiamo già concordato a chi devolverli fra qualche anno. Nota a margine: da diversi anni mi sono autoimposta di non comprare più ricamabili perché finiva che non li ricamavo mai; non so se è per gli anni arretrati o si sono scatenati tutti nel 2015, ma ieri ne ho visti di meravigliosi, che ovviamente non ho potuto comprare (già con 3 sono ridicola, dove vado con 10 asciughini??).
La conferma: da molti anni sono le nostre preferite ed anche in questa edizione non si sono smentite. Uno stand originale, elegante, con colori insoliti e pieno di proposte molto carine: le Country Dools si impegnano sempre un sacco per le fiere e noi non possiamo tornare a casa senza un tris di schemi. C’era anche una coperta molto bella, ma dobbiamo ancora finire quella delle bamboline dei mesi, così ci siamo fatte coraggio e ci siamo accontentate di questi tre. Menzione speciale per le borse: io sono molto scettica verso le borse di stoffa, ma loro ne avevano di bellissime, frutto soprattutto di un’intelligente accostamento di tessuti. Brave ragazze!
La conversazione più interessante (anche se è stata in inglese e io ne ho capito la metà :p) è stata con Liesl Gibson, una deliziosa stilista newyorkese che a Vicenza presentava i suoi cartamodelli per abbigliamento da donna e da bambini. Non sapevamo da che parte iniziare per provare i suoi modelli ed alla fine abbiamo scelto questa maglia/tunica: conto di aggiornarvi presto sui risultati!
Infine, una gradita sorpresa: saranno 10 anni che mi struggo per degli schemi koreani (credo) con dei bambini disegnati un po’ come un cartone animato giapponese, molto colorati, con gli occhi grandi e le guancette rosa. Ora, che ovviamente non ho tempo per ricamare niente, sono finalmente arrivati in Europa per le vie legali e si possono acquistare facilmente. Come regalo per un’amica di crocette abbiamo quindi scelto le due serie di principi e principesse, spettacolari! Lista di cose da fare per Beatrice: come minimo Biancaneve ed il Principe, possibilmente prima che lei inizi l’università. Forza Francy!
Conclusioni: una gira a Vicenza in buona compagnia è sempre un toccasana per l’anima, che sia più o meno bella! Girare per gli stand, osservare, ammirare, criticare, acquistare, porsi degli obiettivi creativi, pensare ai regali per le amiche… E’ proprio bello! Grazie ancora alla mia compagna di viaggio 🙂
P.S.: scusate per le foto orribili, ma sono in chiusa in studio mentre Giraffo e Giraffina fatto il riposino pomeridiano!
Collezione Imprint
Oggi finalmente vi mostro una collezione di stoffe che mi ha entusiasmata subito e che mi ha dato già delle soddisfazioni, essendo piaciuta a tutti quelli cui l’ho mostrata, prima fra tutti la mia amica squinternata (che, diciamocelo, non è generosissima di complimenti sulle mere pezze di stoffa).
La collezione si chiama Imprint e si compone di fantasie diverse fra loro, ma che – ovviamente! – si abbinano benissimo e c’è solo l’imbarazzo della scelta (ma, in fondo, perché scegliere?).
Lo dico per inciso in caso qualcuno si sia sintonizzato solo adesso: sono tutte stoffe da patchwork, cioè hanno un trattamento speciale per cui, anche se è cotone al 100%, non si restringono quando vengono lavate e, come se non bastasse, non stingono, così possiamo sbizzarrirci negli abbinamenti senza temere di ritrovarci, dopo il primo lavaggio, con un capo camouflage striminzito, che andrebbe bene a Barbie reginetta del Battaglione San Marco.
Ma veniamo alla collezione di stoffe. Di Imprint mi sono piaciuti i colori, che sono eleganti e sobri senza essere smorti, e le fantasie, astratte, sofisticate e insolite, tanto che, più che nel patchwork, la vocazione di queste stoffe è l’impiego nell’abbigliamento e nella realizzazione di (invidiatissime) borse.
Le tonalità, manco a dirlo, sono pazzescamente giraffiche: grigi intensi ma non tetri e blu profondi “mossi” da motivi di griglie e croci greche, da abbinare a rosa sfacciati. Ah, sì, anche a un po’ di ottanio e di senape, che – detti così – possono apparire eccessivi, e invece si bilanciano alla grande con i toni delle fantasie di base, perché emergono senza stonare.
Io trovo che sia davvero strepitosa, è stilosissima, moderna e al tempo stesso sofisticata. Pensavo di farci un classico tubino blu e una cappetta di ispirazione orientale, magari da mettere sopra a uno smanicato fatto con la fantasia dei revers… voi avete altre idee? A me, più guardo questa collezione, ne vengono a milioni.
Vi ho convinte? Nella sezione stoffe del mio shop Etsy trovate i tre set di stoffe che avete visto in questo post, ma posso prepararne di diversi, sia come fantasie che come metratura, apposta per voi!
Collezione autunno 2015: i vestitini “Jacqueline Kennedy”
Abbiamo iniziato la sfilata virtuale della collezione autunnale dai maschietti e dalle loro salopette tutte toppe e tasche, ma ora è tempo di passare a quello che sicuramente vi aspettate da me: un vestitino rosa! Ebbene… Come avrei potuto deludervi?
La storia di questo vestitino prende il via da un cartamodello bellissimo rimasto per lungo tempo nel cassetto in attesa della stoffa giusta e da un pomeriggio di shopping nel principale negozio di stoffe della nostra città, quando Ambra ed io, già soddisfatte delle nostre scelte, rovistavamo in mezzo a pezze mediamente tristi in offerta speciale (che poi, molti di questi scampoli non sono affatto tristi come appaiono, basta saperli interpretare); all’improvviso vediamo questo rotolo bianco e rosa, lo peschiamo dal tavolo ed io esclamo “posso farmi un vestito in stile Jacqueline Kennedy?”. Per fortuna sono rinsavita in breve tempo (non che l’idea fosse tanto assurda, ma avrebbe condannato buona parte di quella pezza a rimanere sepolta nei meandri del mio armadio delle incompiute… Chi ha tempo per cucire per me stessa??) e, consegnato la stoffa ad Ambra, abbiamo concordato che valesse la pena di sperimentare il vestitino dall’originale colletto… Ed eccolo qui!
Durante il nostro servizio fotografico ha fatto la gioia di tutte le bimbe presenti, merito del colletto asimmetrico? Dell’elegante manichetta? Ma no, è la gonna a ruota che le ha fatte capitolare!
Da amante del genere quale sono, non ho resistito ed ho fatto indossare alla Giraffina la taglia più piccola, comunque troppo grande per lei… Vabbè come modella può migliorare (aspettate che diventi cappellona…), ma quel giorno è stata bravissima, letteralmente stregata da questi bambini grandi che impazzavano per casa nostra!
Come avrete capito dai preamboli, si tratta di un’edizione limitata per cause di forza maggiore (la stoffa quella era e quella abbiamo usato); le taglie disponibili sono 2, 3 e 4 anni e le trovate tutte da Belle et Beau. Esiste anche una taglia 5 anni, ma dovreste scipparla alla mia modella Margherita (e credetemi, non sarebbe per niente semplice!) oppure aspettare che cresca e non le vada più bene (indietro, c’era prima Beatrice!).
A presto, con le altre novità autunnali!
Collezione autunno 2015: le salopette da maschietto
E’ finalmente arrivato il momento di presentarvi una novità assoluta per le creazioni giraffiche: dopo più di un mese di progettazione, scelta di stoffe e cartamodelli, decisioni su rifiniture e dettagli, è pronta la prima collezione autunnale dedicata ai più piccoli!
Sono emozionata e curiosa di vedere se vi piacerà tanto quanto piace a me; lavorare con stoffe diverse dalle mie adorate cotonine americane è stato impegnativo, ma anche un passo necessario per essere adeguati alla stagione più fredda. Per mantenere il brio e l’originalità che hanno sempre caratterizzato le collezioni estive ci siamo fatte in quattro (facciamo otto…) per scegliere i modelli e gli abbinamenti migliori. E per iniziare con il piede giusto quest’avventura abbiamo chiamato in aiuto degli amici carissimi, che ci hanno aiutato a realizzare un grande sogno: un servizio fotografico con i nostri vestitini indossati da splendidi modelli e modelle! In una mattinata uggiosa di fine settembre Casa Giraffi è stata rallegrata da sei splendidi bambini, dotati di pazientissimi genitori, che fra un muffin ed un nascondino hanno indossato con allegria (e molta attenzione) le ultime creazioni.
Ma finiamola con i preamboli ed andiamo al sodo: per sfatare il mito che pensiamo solo alle femmine, la collezione autunnale parte dai maschietti e da una coloratissima salopette di jeans.
Sì, lo so, ad Ettore questi 18 mesi vanno un po’ grandi, ma vedendo quel sorriso lì voi avreste il coraggio di toglierla?
Morbido jeans scuro all’esterno, coloratissimo cotone americano all’interno, due tasche sul culetto ed una sul petto, due toppe sulle ginocchia ed un (o più) risvolto sulle caviglie; si chiude con i bottoni a pressione sul petto e sui fianchi.
Che dire di questi due fratellini coordinati? Il più grande ci ha messo un po’ per farsi convincere ma… Alla fine pareva quasi più soddisfatto di me (impossibile!!).
Se nelle foto precedenti vi siete – giustamente – fatti distrarre dai deliziosi modelli, ecco la salopette “vuota” 😉
Ovviamente non ho saputo resistere a qualche bavaglino abbinato… Non vorremo mica sporcare di pappa questa bella salopette nuova??
Un enorme grazie a questi splendidi biondini per aver valorizzato così bene le mie salopette, siete adorabili! Un grazie altrettanto grande al bravissimo fotografo, Andrea Cecchi: non si direbbe vero che di mestiere fa il pasticcere? Grazie per aver messo a nostra disposizione il tuo tempo, la tua abilità ed i tuoi “giocattoli”; spero ti sia divertito e voglia fare presto il bis!
Barbacan produce #4
In occasione del fine settimana della Barcolana, la famosa regata che si svolge nel golfo di Trieste, ritorna l’appuntamento con il mercatino di piazzetta Barbacan. Il 10 ottobre 2015 ci sarò anch’io a Barbacan Produce #4!
Vi aspetto con i vestitini autunnali (faremo contenti sia i maschietti che le femminucce, promesso!) ed una nuova selezione di bavaglini ed accessori dedicata ai più piccoli. Non mancate!!
Collezione Holiday Magic: le mie proposte per il Natale
Se leggendo l’articolo precedente avete pensato “belle queste stoffe, ma io che ci faccio?!”, questo è il post che fa per voi: vi mostro cos’ho realizzato con i due pannelli natalizi della collezione “Holiday Magic” ed i relativi coordinati, sperando di darvi qualche suggerimento utile per i vostri regali di Natale (lo sapete meglio di me, non si comincia mai abbastanza presto a prepararli ed in ogni caso alla Vigilia di Natale penserete che avreste voluto cucire di più. Quindi… Mettiamoci sotto!).
Partiamo dalla proposta più semplice, ovvero la realizzazione del pannello con le calze. Comincio subito con un suggerimento da “braccino corto”: chi ha disegnato la stoffa ha pensato di farvi cucire una calza con fronte e retro decorati; io penso che se la calza viene appesa ad un camino o ad un mobile se ne vedrà solo un lato, via libera quindi ad un retro coordinato, scelta che vi permetterà di realizzare 4 calze con un unico pannello. Di conseguenza, 2 sagome per l’esterno, 2 sagome per l’interno e due sagome di imbottitura leggera per dare un po’ di corpo alla calza; cucite tutto insieme, applicate un piccolo cappio per appendere, ribattere il bordo superiore e la vostra calza è pronta. Se volete dare un tocco in più alla vostra calza ricamate sul bordo superiore il nume del destinatario.
Veniamo ora al pannello con i quadrati: ce ne sono ben 15, tutti diversi. Secondo me sono un po’ troppo grandi per realizzare delle decorazioni semplicemente doppiandoli (ma voi siete liberissime di dimostrarmi che ho torto); ho quindi deciso di utilizzarli così.
Due asciughini: sono uno dei regali classici del Natale e fanno sempre piacere, anche perché chi cucina li utilizza in continuazione. Ho fatto l’orlo su dei rettangoli di stoffa a nido d’ape bianca, ho applicato della passamaneria in tinta su uno dei lati corti ed uno dei quadrati qualche cm più sopra. Non dimenticate un cappietto per appenderli!
Due presine: un altro regalo classico, che ben si abbina agli asciughini. Se volete essere brave imbottite con l’ignifuga e come retro utilizzate qualche quadrato di scarto ricavato dagli altri lavori della serie.
Un grembiule da cucina: con 2 quadrati potete realizzare altrettante tasche per decorare un grembiule; potete utilizzarne uno pronto, se siete drammaticamente a corto di tempo e lo trovate della tonalità giusta, oppure cucirne uno con le stoffe coordinate della collezione, come ho fatto io. A me piace utilizzare una stoffa a contrasto per il bordo superiore ed inferiore, ma le possibilità sono molteplici. Ricavate la sagoma dal vostro grembiule preferito e doppiatela con una stoffa coordinata o più semplice (io utilizzo la ditte bianca dell’Ikea, meravigliosa!). N.B.: il grembiule ha i lacci, ma temo che il Giraffo si sia rifiutato di ritagliarli in Photoshop… Come pure di stirare il grembiule prima di fotografarlo… Seguirà richiamo all’ordine ;))
Due tovagliette all’americana: con 2 + 2 quadrati e qualche striscia di tessuto coordinato potete ottenere con poche cuciture due tovagliette natalizie.
Potete realizzarle in molte forme diverse, ma se vi piacciono le proporzioni che ho utilizzato io ecco le misure e qualche consiglio. Scegliete 2 quadrati vicini dal pannello e ritagliateli senza dividerli, lasciando tutto intono un margine di 7 mm. Le due strisce verticali misurano 5,2 x 19,5 cm; quelle orizzontali 7,2 x 47 cm. Per realizzare due tovagliette vi bastano 20 cm di una stoffa coordinata (più la stoffa per il retro, circa 31 x 47 cm).
Quando cucite i pezzi dritto contro dritto, tenete la stoffa da questa parte qua (anche se vi verrebbe da fare l’opposto): solo in questo modo sarete sicure di cucire diritto lungo il bordo nero della decorazione quadrata 😉 Non è che voi non siete brave, ma a volte le stoffe sono stampate leggermente storte, quindi meglio usare dei “correttivi” salvacapolavoro 😛
Cucite prima i due bordi laterali, stirate bene bene, poi unite le strisce lunghe e stirate di nuovo. Tagliate retro ed imbottitura solo a questo punto così sarete sicure delle dimensioni 😉
Sovrapponete la stoffa del retro e l’imbottitura, cucite tutto intorno, lasciando un’apertura; risvoltate, stirate bene, cucite a mano l’apertura e ribattete a macchina il bordo della tovaglietta oppure i due quadrati, oppure ancora, come ho fatto io, il rettangolo formato dai due quadrati.
Un runner: semplice e veloce da realizzare può decorare un ingresso, la sala da pranzo o la cucina. Per lui ho scelto un coordinato più scuro, il risultato mi è piaciuto tantissimo.
Vi lascio le misure per realizzarne uno uguale. I passaggi sono ovviamente gli stessi delle tovagliette; questa volta, volendo utilizzare un coordinato scuro e distanziare di più i singoli quadrati, li ho ritagliati uno ad uno, lasciando tutto intorno un margine di 6 mm (quadrati di 19,2 mm); le strisce verticali misurano 6,2 x 19,2 cm, quelle orizzontali 6,2 x 74 cm.
Anche qui, prima unite orizzontalmente i tre quadrati…
…poi cucite sopra e sotto i lati lunghi; ad ogni passaggio stirate bene. Alla fine si chiude con imbottitura e retro e si ribatte con filo in tinta il contorno dei quadrati o del rettangolo da loro formato. Semplice ma d’effetto, provateci 😉
E dopo aver cucito tutto questo… Non siamo ancora a quota 15! Visto quante cose potete fare con un solo panello? Provateci anche voi e se vi vengono in mente altre idee utili fatemelo sapere 😉
Alla prossima collezione!
Voglia di Natale? Collezione Holiday Magic
La scuola è ricominciata, le matite sono temperate e i grembiulini sono stirati (circa).
Il ritmo consueto è ripartito, il cartellino da timbrare è di nuovo nel portafoglio, fra i buoni pasto e l’abbonamento al bus. C’è anche una tessera della palestra, perché settembre è il mese dei buoni propositi e “stavolta è la volta buona”. Le camicie del marito sono appese, stirate, nell’armadio, e lui sembra perfino esserne consapevole. La macchina ha il serbatoio pieno.
Tutto è in ordine, tutto è sotto controllo.
… Possiamo finalmente pensare al Natale!!!
Solo chi non cuce può pensare che sia troppo presto, noi “patchwork victim”, appassionate di cucito creativo e stoffe, sappiamo che è all’inizio dell’Autunno che bisogna fare progetti per le feste di fine anno e – diciamoci la verità – non vedevamo l’ora.
Verso ottobre, compaiono nelle vetrine delle mercerie specializzate le nuove collezioni di stoffe da patchwork a tema natalizio, perché è tempo di riprendere la fidata macchina da cucire (magari facendole una bella pulizia, se è ferma da un po’) e dare libero sfogo alle nostre capacità, creando gli oggetti che fra qualche mese regaleremo alle persone care o useremo per rendere la nostra casa più accogliente, godendoci – non c’è niente di male, una volta tanto – l’ammirazione e i complimenti degli amici.
Mancano, in fondo, meno di tre mesi al Natale, un lasso di tempo che permette di realizzare con la giusta cura molte creazioni, ma che va sfruttato del tutto se si vuole dar vita a un progetto ambizioso, come una coperta patchwork o un quilt da divano – a meno che, naturalmente, non si abbiano a disposizione stuoli di gnomi da mettere ai lavori forzati, come fa Babbo Natale.
Fra le collezioni del Natale 2015, abbiamo scovato un pannello con tonalità e soggetti ai quali non abbiamo saputo resistere. E non abbiamo resistito neanche alle stoffe coordinate, casomai ve lo steste chiedendo.
La collezione si chiama Holiday Magic, e infatti riprende i tipici elementi che rendono magica l’atmosfera delle feste invernali: pupazzi di neve, renne, boschi innevati, decorazioni natalizie, cristalli di neve…
Ci ha colpiti perché è una collezione elegante e moderna. Il tratto dei disegni è molto sobrio e attuale e i colori sono raffinatissimi: tutto è declinato in una profonda scala di grigi, vivacizzata da dettagli rosso intenso (dopotutto, è pur sempre Natale).
Non manca un pizzico di ironia: il gufo dai grandi occhi è quasi ipnotico, ma la nostra preferita è la renna col maglione a strisce a collo alto. A proposito, chissà se le nonne delle renne regalano ai loro nipoti maglioni fatti a zoccolo con un motivo “a umani”, per Natale…
La collezione Holiday Magic si compone di due pannelli e sei stoffe da patchwork coordinate (ovviamente, anche i pannelli sono stampati su cotone col trattamento speciale che lo rende irrestringibile e non lo fa stingere).
Un pannello è pensato apposta per fare calze da appendere in casa, in attesa che si riempiano di doni: ha quattro sagome, perciò se ne possono ricavare due calze e fare contenti marito e moglie (ammettiamolo: i bambini sono una copertura) o due figli (che grande prova di maturità!). Noi preferiamo far contenti tutti e scegliere una stoffa coordinata con cui fare il retro delle calze, ottenendone quattro dallo stesso pannello; meglio ancora: si possono scegliere quattro stoffe coordinate diverse e personalizzare, così, la calza di ciascuno.
L’altro pannello si compone di ben quindici piastrelle quadrate, ciascuna con uno dei soggetti descritti prima. Ovviamente, è perfetto per fare un quilt patchwork da mettere sul letto durante le feste; anzi: da tenere sul divano, per goderselo di più, visto che le tonalità passepartout di cui si compone lo rendono adatto ad ogni ambiente.
Se, però, tre mesi scarsi per fare una coperta patchwork vi sembrano pochi (a noi lo sembrano), non preoccupatevi: potete ancora arredare la vostra casa con queste bellissime stoffe o, se proprio vi sentite già più buoni, confezionare tanti regali, usando le piastrelle per diversi progetti più piccoli.
Se ancora non immaginate come, vi daremo presto un suggerimento e… un tutorial a prova di principiante per metterlo subito in atto.
Non vi resta che lambiccarvi per tentare di decidere quale delle stoffe coordinate vi piace di più (noi abbiamo risolto facilmente prendendo un po’ di tutto), le trovate tutte nel mio shop etsy!
La Famiglia Giraffi
Mi pare quasi impossibile, ma questo blog ha già compiuto 8 anni: iniziato sotto il nome di Wonderstitchers insieme alle mie 3 adorabili amiche e proseguito poi “a piedino libero” con l’attuale impostazione, dopo tanto tempo fa tenerezza (o dovrei dire rabbrividire? Lasciamo perdere!) riguardare i primi post ed i miei primi passi nel mondo del cucito e delle crocette.
Realizzo, però, che in tanti anni, complice l’inizio ad otto mani e la mia innata timidezza, non ho mai scritto una presentazione di me stessa come si deve; ho pensato che questo potesse essere il momento giusto per un bel “about me” e presentarvi la mia famiglia, anzi, già che ci siamo vada per la famiglia allargata.
La Giraffa: all’anagrafe Francesca, nel mondo virtuale inizialmente Giraffina, poi, visto l’innegabile avanzare dell’età, diventato La Giraffa. Ho 36 anni, un lavoro (troppo) serio e un’irrefrenabile passione per le stoffe, con cui tappezzerei letteralmente casa. Adoro cucire e cucinare, prendermi cura della mia famiglia e delle persone a cui voglio bene. Vivo in perenne conflitto con l’orologio, che non mi permette di fare nemmeno la metà delle cose che vorrei. Sogno un lavoro fra tessuti, fili e progetti, ma nel frattempo permetto alle stoffe di occupare buona parte del mio tempo libero.
Il Giraffo: Paolo, ovvero colui che ha rischiato di rimanere sommerso dalle stoffe. Amorevolmente al mio fianco da 16 anni, non è mai stato geloso della macchina da cucire; coinvolto inizialmente come fotografo, è diventato un agguerrito controllore di qualità (guai a cucire storto!) e un estimatore di stoffe. Quasi quasi mi cede la sua metà d’armadio…
La Giraffina: Beatrice, il coronamento del nostro amore, la nostra gioia più grande, di gran lunga il nostro progetto meglio riuscito! Attesa a lungo, è arrivata alla fine dell’ottobre 2014 a stravolgere le nostre vite con i suoi irresistibili sorrisi. Il destino ha voluto fosse femmina e quindi musa ispiratrice e modella involontaria delle creazioni della mamma, con buona pace dei maschietti (che possono sempre fare il tifo per un fratellino).
Foto by Vittoria Mauro Photography
Ambra: quando l’arrivo della Giraffina ha fatto vacillare i molteplici progetti basati su cucito e stoffe a causa dell’improvvisa e pressoché totale mancanza di tempo da dedicarvi, abbiamo incontrato lei, giovane e talentuosa sartina; bravissima, ordinata e precisa, ha preso in mano stoffe e macchine ed ha realizzato uno dopo l’altro buona parte dei progetti che rischiavano di rimanere nei cassetti, sfornando collezioni una più bella dell’altra. Come se non bastasse, disegna benissimo e pare sia un asso anche ai fornelli; insomma, la realizzazione dei miei talenti preferiti!
Larry: la mia salvatrice per tutti i miei momenti di panico da pagina bianca, capace di descrivere con brio e sagacia anche una rapa (riuscendo persino a risultare prolissa), è autrice di molti guest post su queste pagine; da anni ascolta i miei progetti, mi fa riflettere, mi dà dei suggerimenti, mi sostiene, m’incoraggia ed alla fine ci mette del suo (tempo, parole, consigli). Ancora una volta grazie!
Nuovi progetti e nuove stoffe: collezione Happy home
In queste ultime settimane d’estate sto lavorando a tanti nuovi progetti ai quali, come sempre del resto, tengo tantissimo: per la prima volta avrò una collezione autunno-inverno dedicata ai più piccoli, con modelli comodi sia per femminucce che per maschietti, sempre caratterizzati dall’originalità delle stoffe; sarò presente a dei nuovi mercatini con le mie creazioni e ci saranno poi tante idee regalo per il Natale, da donare a grandi ed a piccini. Non solo, mentre faccio tutto questo una parte della mia testolina è rivolta alla prossima primavera ed a nuove creazioni con cui coccolare i bimbi e le loro mamme.
Ma da dove si parte per realizzare tutto questo? Dalle mie amatissime stoffe! In queste settimane ne sono arrivate di nuove e bellissime: saranno il cuore dei progetti che vi proporrò nei prossimi mesi e se vorrete potrete sceglierle voi stessi nel caso desideriate ordinare dei progetti personalizzati. Vorrei però coinvolgere anche chi ama cucire, e non ha quindi bisogno di servizi di sartoria, ma desidera delle stoffe nuove ed originali per i propri progetti. Avrete forse già notato che nel mio shop Etsy sono in vendita alcuni pacchetti di stoffe; l’intenzione è quella d’inserire un po’ alla volta le nuove collezioni, ovviamente dandovene notizia su queste pagine.
Oggi iniziamo da Happy home, una collezione Art Gallery Fabrics.
Tanti colori accesi e vivaci, cuori, fiori e scritte per una collezione dedicata alla casa; fa venir voglia di cucire progetti semplici con cui ravvivare la camera da letto, il soggiorno, la cucina, ma è perfetta anche per borse, abbigliamento e qualche vestitino per i più piccoli. Cliccate qui per vedere tante idee proposte dalla casa madre.
Nel mio shop trovate 3 proposte di abbinamento per complessive nove fantasie; come sempre posso creare degli assortimenti diversi, in base alle vostre richieste.
Non avete già un po’ di voglia di cucire? Cosa vi piacerebbe realizzare con queste stoffe? Fatemelo sapere! Nel frattempo… Appuntamento alla prossima collezione 😉
Drinnnnnnn! E’ iniziata la scuola
In questi giorni sono iniziate un po’ tutte le scuole e gli asili; noi famiglia maculata dobbiamo aspettare ancora qualche settimana perché la nostra Giraffina inizi il nido (ma sarà cmq troppo presto! Aiuto!), ma nel frattempo desideriamo mandare un augurio di buon inizio a tutti i piccoletti che sono rientrati, o entrati per la prima volta in classe.
Un augurio un pizzico più speciale lo facciamo ai tanti bimbi che sono andati all’asilo “targati” LaGiraffa.me; ecco alcuni degli ultimi lavori consegnati di recente ai loro piccoli destinatari. Violante con il suo completo a gabbiette e romantici uccellini…
Cesare con il suo set “preistorico” pieno di dinosauri…
E Daniele con il suo sacchetto a dinosauri.
Se siete un po’ in ritardo o desiderate comunque informazioni sui set asilo giraffici, potete mandarmi una mail all’indirizzo che trovate in fondo a questa pagina. A presto!
Cooking a long: tutorial blocco torta
Ecco come promesso le istruzioni passo passo per cucire il blocco torta del progetto con cui ho voluto concludere l’esperienza del Cooking a long. Variando i colori e le fantasie delle stoffe potete ottenere risultati completamente diversi. Avete poi ampia scelta nel decidere come utilizzarli: un blocco può diventare un pannellino da appendere, uno o due torte possono trasformarsi in una tovaglietta all’americana, tre o più possono diventare un runner o un centrotavola.
Ma partiamo dal blocco base: vi consiglio di tagliare tutti i pezzi necessari e di disporli come vedete nella foto; dopo aver cucito i vari pezzi, rimetteteli in posizione, sarà così più facile e veloce procedere con il lavoro. Come stoffe vi consiglio: una stoffa bianca o neutra per il fondo, una tinta unita per l’alzatina, due fantasie diverse per i due piani della torta ed un’altra tinta unita o fantasia a contrasto per il cuoricino da fare in applichè.
N.B. Ho cucito tutto con piedino da 6 mm.
Le dimensioni dei vari pezzi sono le seguenti. Attenzione, le dimensioni che vi do sono esattamente quelle che dovete tagliare, sono già compresi i margini di cucitura di cui avrete bisogno utilizzando un piedino da 6 mm.
A: 5,2 x 5,2 cm
B: 3 x 9,7 cm
C: 4,2 x 6,7 cm
D: 5,5 x 9,7 cm
E: 17,5 x 5,2 cm
F: 17,5 x 3 cm
G: 11,2 x 6,7 cm
H: 2,7 x 6,7 cm
I: 14,2 x 8,2 cm
L: 2,9 x 13,7 cm
M: 17,5 x 5,5 cm
Cominciamo a cucire! Partiamo dalla base dell’alzatina. Sovrapponete dritto contro dritto i due quadrati A, disegnate con una matita una delle diagonali e cucite a distanza piedino da entrambi i lati della diagonale. Dovete ottenere questo risultato qui.
Tagliate lungo la diagonale ed aprite stirando bene, ottenendo due quadrati bicolore.
Tagliate via i triangolini che spuntano e posizionate i quadrati nello schema complessivo dei pezzi.
Il più è fatto, ora si tratta solo di procedere con ordine, come vedrete nelle foto. Unite i due quadrati appena ottenuti ai rettangoli C, poi stirate e riposizionateli.
Unire ora i due rettangoli appena ottenuti allo stelo dell’alzatina, ovvero al rettangolo B.
Essendo i pezzi così piccoli è necessario cucire con precisione e stirare benissimo, per evitare di perdere millimetri preziosi per strada. Al blocco appena ottenuto cucite i due rettangoli D e stirate.
Cucire ora i rettangoli E ed F rispettivamente sotto e sopra il blocco già ottenuto. E la base e pronta!
Per ottenere la parte superiore si parte unendo il rettangolo G ai due rettangolini H: cucite e stirate bene.
Unire il primo piano della torta al secondo, ovvero cucire il blocco I.
Unire i due pezzi L ai lati.
Ora per finire non vi resta che cucire insieme i due blocchi, aggiungere il rettangolo superiore M ed applicare il cuoricino in applichè e fissarlo con il punto festone. Ecco il vostro blocco!
Non vi resta che decidere come utilizzarlo: io ho realizzato due runner, con quattro e tre blocchi.
Questo è stato il regalo per un’amica che mi ha accompagnato nell’avventura del Cooking a long.
Un dettaglio della mia torta preferita…
Questo invece è per il soggiorno di casa Giraffi (sta benissimo sul nostro tavolo grigio e nero!).
Visto come stoffe diverse vi possono far ottenere risultati completamente differenti? Via libera quindi a tovaglie, tovagliette, pannelli e, perché no, con qualche torta in più potete realizzare una coperta.
Spero che il progetto vi piaccia; se lo utilizzerete mi farebbe davvero piacere vedere i vostri lavori 😉
Cooking a long: il premio
Dopo tanti mesi virtualmente insieme ai fornelli desidero ringraziare tutte le amiche che almeno una volta mi hanno inviato una loro ricetta; so che il tempo è tiranno per tutte, quindi apprezzo tantissimo che abbiate trovato il tempo per condividere con me foto, ricette e consigli utili, provando ricette nuove o riscoprendo vecchi cavalli di battaglia e dolci dalla lunga tradizione familiare.
Ci sono però due persone che non hanno mai mancato agli appuntamenti del Cooking a long e che puntualmente mi hanno inviato foto e ricette delle meraviglie di volta in volta create; io però ho solo un premio (abbiate pazienza, non è il mio anno più produttivo dietro la macchina da cucire, ci ho messo un paio di mesi per finirlo!), che ho deciso di regalare alla bravissima e gentilissima Carmen. Ovviamente non poteva che trattarsi di un premio a tema “dolci”… Un runner con 4 maestose torte, che spero starà bene nella tua cucina.
Spero non me ne voglia Eleonora, l’altra colonna portante di questa bellissima esperienza; confido che tu, cara Eleonora, bravissima alla macchina da cucire forse ancor più che in cucina, abbia voglia di realizzare da te un progetto – ricordo del CAL. Nel prossimo post pubblicherò un semplice tutorial con tutte le indicazioni per realizzare il blocco torta, sperando così che il nostro Cooking a long possa trasformarsi in un Sewing a long.
Alla prossima puntata!
CAL decima tappa: dolci al cucchiaio
Ciao amiche! Giù ago e filo e mano ai mestoli, è giungo il momento di una nuova tappa del Cooking a long. Dato il caldo rovente di questa estate il tema proposto per questa decima tappa erano i dolci al cucchiaio.
I suggerimenti e le proposte raccolte non sono tantissime, ma vale decisamente la pensa leggerle (e provarle) insieme. Pronte?
La crema catalana di Eleonora
Impossibile non iniziare il giro di cucchiai dalla guest star di questa tappa, nonché la pasticcera più giovane; Eleonora ha deliziato mamma e papà (ho cercato di autoinvitarmi ma loro hanno preso il ruolo di assaggiatori con molta serietà) con la crema catalana realizzata in base alla ricetta di Giallo Zafferano. La mamma il giorno dopo non finiva di leccarsi i baffi, occorre dire altro?
Il Bonet al cioccolato di Valentina
Ricetta piemontese da un’amica torinese giramondo (si sa che noi italiani esportiamo il nostro meglio… Vale spero di riabbracciarti presto, in un modo o nell’altro!), questo bonet (dal francese “bonnet”, che sta per cappello, ossia a “chiudere” il pasto, così dice la tradizione) va assolutamente provato. Vi riporto la ricetta di Valentina.
Interno: 400g savoiardi (vincenzi), caffè 3 volte una moka da 4 persone (per ogni moka un cucchiaino di zucchero ed un filo di latte).
Scrive Sara: a me piace che il tiramisù abbia “sostanza” per tagliarlo a fette come un dolce. Vuoto il caffè in un piatto e rotolo il savoiardo da una parte e
dall’altra senza lasciarlo inzuppare, poi si ammorbidisce da solo.
I party dress con i Ghastlies
Molte novità stanno bollendo nella cucina giraffica: nuove stoffe e nuovi progetti, di cui non vedo l’ora di parlarvi. Ma mentre metto insieme foto, testi e modifiche varie, approfitto per mostrarvi una delle più belle mini-collezioni che abbiamo cucito in questa estate.
Si tratta di tre party – dress, ovvero i vestitini della festa, uno dei nostri modelli più eleganti, arricchito da una fasica in vita e da un bel fiocco sulla schiena, oltre a quell’arricciatura sfiziosa sul fondo della gonna.
Li abbiamo realizzati con le stoffe dei mitici Ghastlies, la famiglia più gotica nel panorama internazionale delle stoffe da patchwork. Ritratti di famiglia, zii arcigne e gattoni neri, c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Il mio preferito? Questo con la gonna rossa: la stoffa è un’edizione speciale e limitata dedicata al Natale, con la Famiglia che addobba la casa per le feste… Mitico! Pensatelo indossato sopra una dolcevita, con un coprispalla ed una calzamaglia, diventa portabile anche in autunno.
Buon fine settimana 🙂
Set asilo personalizzati per bambine
L’ho già scritto ed è evidente, agosto è il mese dei set asilo: i nuovi cicli scolastici sono alle porte e le mamme sono a caccia del corredino giusto in cui infilare cambi, merende, bavaglini e spazzolini. Non vogliatemene quindi se ritorno sull’argomento; in casa Giraffi abbiamo appena accontentato Aurora, una bimba dai buoni gusti e dalle idee molto chiare, che ha scelto insieme alla sua mamma le stoffe per realizzare due completi per l’asilo.
Adoro questa collezione di stoffe… La trovo così elegante… Una valida alternativa al rosa 😉
Il secondo set asilo l’abbiamo realizzato con una delle collezioni che ci ha dato maggiore soddisfazioni, ovvero i mostricciattoli, questa volta abbinati con le ragnatele lilla, visto che sono destinati ad una bimba.
Per prenotare un set per il vostro cucciolo basta mandare una mail all’indirizzo che trovate in fondo alla pagina; indicatemi per favore se si tratta di un bimbo o una bimba (ed eventuali preferenze di colore), vi manderò subito le immagini delle stoffe al momento disponibili (ne sono appena arrivate di nuove!!!).
Buona settimana a tutti!
Bimbe sorridete… Cheeeeeeese… Clic!
Attenzione attenzione a tutti gli amanti della fotografia, per quest’estate abbiamo pensato ad un total look pieno zeppa di macchine fotografico vintage e multicolore.
Dalle mutandine con i volant ai cappellini, tanti possono essere gli accessori coordinati al pezzo forte, il vestitino a palloncino! Avete notato il dettaglio del colletto? Anche lui pieno di macchine fotografiche tutte fucsia 😉
E se questi colori via piacciono, ma non siete amanti delle macchine fotografiche… Nessun problema: ci sono tante casette altrettanto colorate per le vostre bimbe, declinabili su un vestitino a palloncino o sull’intramontabile modello con il fiocco!
Non sapete che farvene degli abitini da bambina ma vi piacerebbe utilizzare queste stoffe per le vostre creazioni? Mandatemi una mail 😉
Grembiulino per l’asilo
Siamo solo all’inizio di agosto, ma settembre è ormai a portata di pagina di calendario; nel giro di poche settimane per tanti piccolini ci saranno dei nuovi inizi, chi il nido, chi la scuola materna, nuove maestre e nuovi compagni con cui dividere la giornata. Per una coccola in più al vostro cucciolo e per distrarvi dall’ansia del distacco (parlo per me!!), potete pensare ad un set asilo creato appositamente per il vostro pupo o la vostra pupetta. Dopo sacchetti, bavaglini e bustine, una gentile cliente ci ha dato modo di provare qualcosa di nuovo.
Un grembiulino! Personalizzato con il nome e tutto pieno di dinosauri, un bel colletto e due taschine colorate, pronto da essere indossato da un bimbo.
Ovviamente si può abbinare un bavaglino…
Se desiderate regalare qualcosa di simile mandatemi una mail, la trovate in fondo alla pagina; se invece siete brave con ago e filo e volete qualche stoffa nuova per le vostre creazioni trovate quella usata in queste foto e molte altre sulla mia pagina Etsy.
Buona giornata!
CAL nona tappa: farine
Il caldo e gli impegni estivi con i mercatini mi hanno fatto restare indietro con le pubblicazioni del Cooking a long; d’altra parte, confido che in questo afoso mese di luglio non abbiate avuto una voglia pazzesca di impastare qualcosa davanti ad un forno rovente!
Ma cerchiamo di rimetterci in pari, leggendo insieme che cos’hanno cucinato le compagne di mestolo per la nona tappa, dedicata alle farine diverse dalla 00, del
Le crostatine di avena e nocciole con confettura di rabarbaro di Carmen
Puntuale, precisa nella scelta del dolce e bravissima nella realizzazione, Carmen ha realizzato queste invitanti crostatine riadattando la ricetta dei biscotti fornita dalla Molino Rossetto. Volete provarla?
Ingredienti: 200 gr. farina d’ avena, 150 gr. nocciole tritate, 90 gr. zucchero di canna, 50 gr. burro, 8 gr. lievito x dolci, 1 uovo.
Procedimento: versare in una ciotola zucchero burro e uovo aggiungere la farina le nocciole e il lievito impastare e mettere a riposare in frigo per 30 minuti. Stendete la pasta e metterla nelle teglie, aggiungere la confettura di rabarbaro (ricetta di Giallozafferano) cuocere in forno a 175 gradi per 18/20 minuti. Sembra di mangiare baci di dama…
I biscotti ai mirtilli rossi di Eleonora
Eleonora ci propone una ricetta con farina di riso, la cui origine è un (doppiamente) proficuo incontro tra quilters alla Volpe Rossa. La proviamo anche noi? Vi dico solo che io ho già i mirtilli nella dispensa…
Coperta Country Dolls: 10° blocco
Ve l’avevo detto che, quatta quatta, la coperta delle Country Dolls era tornata in auge… Sarà che ormai intravediamo la fine dell’opera (mancano solo 2 blocchi!), sarà che abbiamo dei bellissimi schemi delle Bambolone country che non possiamo mettere in pratica se non finiamo prima questi (davvero??)… Dobbiamo darci una mossa!
Ecco quindi il mio dicembre, mi sono attenuta ai colori classici del Natale.
Silvia invece ha lasciato un po’ in stand-by il suo dicembre, ma ci propone un bellissimo gennaio.
Ora non ci resta che fare viceversa e ci mancherà solo febbraio per finire. Ce la possiamo fare! Graditi incoraggiamenti 😉
Minicollezione fiori e balocchi
Accidenti, mi distraggo un attimo e son passate quasi due settimane dall’ultimo post! Dopo la mezza insolazione presa a Barbacan Produce siamo scappati per qualche giorno al fresco, prima mini-vacanza con la Giraffina, andata benissimo, ma con un prevedibile strascico di cose da fare, riordinare, lavare, ecc. Riemergo ora, appena in tempo per mostrarvi un paio di vestitini ed accessori creati proprio in vista dello chicchissimo mercatino di piazzetta Barbacan.
Le stoffe sono della nuova minicollezione arrivata da poco che abbiamo utilizzato anche per il set asilo di qualche post fa; questa volta l’hanno fatta da padroni questi bellissimi fioroni rosa, abbinati alla fantasia piccola con giochi e pupazzetti da bimba. Impossibile non abbinarci una mutandina ed cappellino coordinati…
Oltre al vestitino con il fiocco abbiamo realizzato anche un palloncino, di certo il modello che ha avuto più successo in questa estate: con il suo colletto rotondo e la gonna a nuvoletta, ha conquistato le bimbe sia piccole che grandicelle.
C’è ancora una lavatrice che mi reclama… Buon inizio di settimana, confido di tornare resto a farmi sentire!
Set mare per bambino personalizzato
Il post di oggi è dedicato ad un’idea regalo tutta nuova, perfetta per i mesi più caldi: un set per andare al mare, pensato per un bimbo e per la sua mamma.
Cosa portare al mare? Di certo un grande telo, in morbida spugna, personalizzato in applichè con il nome del fortunato destinatario ed arricchito da qualche “bolla” di tessuto coordinato.
Ci vuole poi un cappellino, per ripararsi dal sole…
Se poi il cappellino è double-face, meglio! Lo possiamo portare (e sporcare, ops!) a piacimento.
Dove trasportare il tutto? In una capiente borsa per la mamma, ovviamente in tessuto coordinato e con il nome del bimbo in bella vista (che però il fotografo di casa ha oscurato :p).
Grazie per averci dato l’opportunità di creare queste cose per il piccolo Alessandro!
Se desiderate anche voi un set mare personalizzato… Scrivetemi, l’indirizzo è in fondo alla pagina 😉
P.S. Domenica, prima o dopo il mare, vi aspettiamo a Barbacan Produce #3!
Barbacan Produce #3
Brevissimo post di servizio per confermare la partecipazione della famiglia più giraffica del web a Barbacan Produce #3.
Per tutte le informazioni e per scoprire chi saranno gli altri espositori vi rimando alla pagina fb dell’evento.
Venite a trovarci, vi aspettiamo!
Nuovo set asilo per bambina
E’ vero che siamo in piena estate (e si sente, gasp!), ma è altrettanto vero che le mamme dei bimbi piccoli hanno già alcuni neuroni orientati a settembre, quando i loro cuccioli varcheranno per la prima volta i cancelli degli asili nido. Come accompagnarli in questa avventura con una coccola in più? Con un set asilo pensato e personalizzato apposta per loro!
Noi abbiamo appena finito di cucirne uno per la piccola Noemi.
Visto? Ci sono delle novità! Accanto al sacchetto, ampiamente collaudato ed apprezzato…
…Si sono aggiunte alcuni accessori nuovi: il bavaglino con l’elastico, caratteristica richiesta dalla maggioranza degli asili. Facile da indossare, ricorda, con la sua forma arrotondata, i bavaglini giraffici che ben conoscete.
E dove riporre il bavaglino quando si è finito di fare la pappa? Nel portabavaglia, ovviamente!
Per finire, un asciugamanine in morbida spugna, coordinato con il resto del set.
Tutti i pezzi sono stati personalizzati con il nome della destinataria. Per maggiori informazioni e per prenotare il set asilo per i vostri bambini (realizzabile con fantasie diverse, anche da maschietto!!), mandatemi una mail, trovate l’indirizzo in fondo alla pagina.
A presto!
Nuovo punto vendita giraffico
Oggi vi racconto una bellissima novità: dal mese di luglio potrete trovare i vestitini giraffici, insieme a bavaglini, sacchetti, cappellini, bandane e copripannolini, in un nuovo punto vendita, la Farmacia Cinquetti di Mariano del Friuli. Speriamo che le clienti della farmacia, già abituate a trovare un fornitissimo angolo bimbo, apprezzino la selezione di vestitini ed accessori targati Giraffa. Inoltre, per tutto il mese di luglio, la Farmacia Cinquetti proporrà tante offerte che le neomamme non potranno che apprezzare. Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle promozioni e sulle novità della farmacia, fate clic qui per seguire la pagina Facebook.
Nell’assortimento selezionato dalla Farmacia troviamo una dolcissima minicollezione di abitinini con il fioccone (da indossare sul davanti o sul dietro), con tanti cuoricini, uccellini e colori delicati, ideali per le più piccole.
Infine, una notizia di cui avremo modo di parlare meglio nei prossimi giorni: La Giraffa.me parteciperà a Barbacan Produce#3, un mercatino nella suggestiva cornice di piazzetta Barbacan a Trieste. Segnate subito in agenda la data, 19 luglio 2015, a partire dalle 10.30. Restate connessi!
Coperta Country Dolls: 9° blocco
Per la serie “non solo moda bimbi”, ecco un post che ci riporta ai progetti patchwork; un po’ trascurati, probabilmente piuttosto impolverati, ma sempre ansiosi di essere ripresi dal cassetto della cronica “mancanza di tempo”.
Vi ricordate la coperta delle bamboline dei mesi delle Country Dolls? Ebbene, il progetto era iniziato senza avere chiaro chi sarebbe stata la destinataria della coperta (avevo anche pensato d’indire un concorso di ruffianamento libero, tipo convincimi che sono la tua zia preferita e ti regalo una coperta bellissima), poi è arrivata Beatrice (il che la dice lunga sulla mia velocità…), quindi ora è stato ancora più bello riprendere in mano questi blocchi. Ecco novembre!
Se ben vi ricordate, non sono sola in questa missione: Silvia ed io precediamo mese per mese, incoraggiandoci a vicenda. Questa è la sua versione di novembre.
Io nel frattempo sto finendo dicembre, lei ha già pronto gennaio ma ha lasciato il mese natalizio in stand-by… Avrete presto nostre notizie!
Le bandane: mai più senza!
La stagione è calda, il sole picchia senza pietà e le mamme devono correre ai ripari per proteggere la testolina dei più piccoli: in alternativa ai cappellini giraffici, ecco le nuove bandane. Una fascia di cotone chiusa da un morbido elastico, può essere piegata su se stessa e fare da cerchietto-fascia, oppure portata tutta aperta copre la testolina del bimbo/bimba.
Le abbiamo fatte in tantissime fantasie e colori, sia da bambini che da adulti ma… ne abbiamo fotografata solo una!
Per farci perdonare però, riproponiamo la super modella, che sfoggia felice la sua bandana con bolle super colorate.
Come vedete le bandane vanno su tutto, da un completo elegante (qui eravamo ad un matrimonio!) ad un copricostume. Volete scegliere la vostra bandana? Passate da Belle et Beau a Trieste, oppure scriveteci, o rimanete sintonizzati per scoprire le prossime apparizioni del gazebo giraffico.
Buona giornata!
Il must have dell’estate 2015: le mutandine con i volant
Ve l’avevo già anticipato, quest’estate le collezioni giraffiche si arricchiscono di nuovi articoli dedicati ad i più piccoli; dopo i cappellini e le camicette oggi vi mostro l’accessorio che ha fatto furori in questo primo scorcio d’estate, le mutandine con i volant!
Coloratissime e con tre volant sul lato B, coprono i pannolini delle piccolette, fanno capolino da sotto i vestitini o diventano l’unico indumento tollerabile nelle giornate più afose. Può essere abbinato ad uno dei nostri vestitini o rimanere un accessorio a sé stante.
E dato che avevo paura che la foto, per quanto ben ritagliata dal Giraffo, non rendesse abbastanza la simpatia di questa mutandina, oggi pubblico per la prima volta la mia super modella. Guardate che gambette ha questa Giraffina 🙂
Le mutandine sono disponibili nelle taglie 3, 6, 12, 18 e 24 mesi; per prenotarle trovate la mail in fondo alla pagina. A presto!
Gattoni a palloncino
Buongiorno! Rieccomi, reduce dalla sfacchinata della fiera di Bioest, alla quale abbiamo partecipato questo sabato e domenica, a ringraziare tutti i vecchi e nuovi amici che ci sono passati a trovare, che si sono fermati a chiacchierare con noi e che hanno sostenuto il nostro progetto con un acquisto. Grazie! Un “infinitamente grati” agli amici che si sono svegliati all’alba per aiutarci ad allestire, a quelli che hanno passato buona parte del loro week-end a Bioest per presidiare con noi il banchetto ed infine ai nonni che hanno fatto un super turno di babysitteraggio. Il meteo lo ringraziamo a metà, perché un giorno su due ci ha fatto davvero penare… e tremare di freddo!
Oggi vi mostro altri due degli abitini cuciti per l’occasione: fanno parte della collezione “gattoni”, di cui avevo mostrato la prima parte qui.
Sono due meravigliosi vestitini a palloncino, con le fantasie più appariscenti di questa collezione e dei deliziosi colletti a contrasto tutti “sporchi” di zampette.
Uno dei due l’abbiamo fatto indossare alla nostra Beatrice, la giraffina bimba-immagine… Indovinate quale 😉
Buona settimana!
Le collezioni per Bioest: abitini a palloncino con i Ghastlies
Fra gli articoli che proporremo a Bioest 2015 non potevano mancare gli abitini a palloncino, il nuovo modello di vestitino che tanto successo ha ottenuto in questa calda primavera. Ma niente fantasie zuccherose… Questo week-end saranno di scena i Ghastlies! Ve li ricordate? Erano già stati protagonisti di qualche abitino lo scorso anno, oggi tornano prepotentemente a rubare la scena alle altre proposte.
Ci sono tutti i personaggi della famiglia più gotica del panorama delle stoffe internazionali: le vecchie zie, i terribili gemelli, la fascinosa vamp, l’arcigno capostipite, il misterioso maggiordomo, il lugubre gatto nero…
Ritratti nelle varie foto di famiglia, gonfiano le gonne a palloncino di questi originalissimi vestitini, mentre fantasie a contrasto fanno capolino sui baby colletti.
I Ghastlies vi aspettano a Bioest, non fateveli sfuggire!
Le collezioni per Bioest: gattini – prima parte
Gli articoli che stiamo creando per Bioest hanno un unico filo conduttore: sono pezzi unici, come lo è questa manifestazione. Abbiamo utilizzato tantissime stoffe diverse fra loro, declinandole nei vari modelli, e creando delle mini-collezioni che, speriamo, possano incontrare i gusti di grandi e piccini.
I vestitini che vi mostro oggi sono pieni di grossi e simpatici gattoni… Il più piccolo (12 mesi), è pieno di scritte, zampette e gattini.
In questo, invece, i gattoni più grossi la fanno da padrone, lasciando le loro improntine nere su fiocco e volant (3 anni).
Per finire, un tocco di rosa per lo scamiciato micioso (2 anni)!
Al nostro stand troverete anche gli ultimi sacchetti di stoffa e bavaglini con questi bei micioni.
Ma le zampette non sono finite qui, altri due vestitini sono in fase di realizzazione: li troverete tutti sabato e domenica a Bioest, non mancate!
BIOEST 2015: noi ci saremo!
Solo pochi giorni ci dividono dal prossimo appuntamento con BIOEST, una delle manifestazioni più interessanti della primavera-estate triestina; in realtà la portata di questa fiera va ben oltre i confini della nostra città, raccogliendo partecipanti ed espositori dalle regioni e dagli stati confinanti. Per chi non la conoscesse, si tratta della fiera dei prodotti naturali e delle associazioni ambientaliste, culturali e del volontariato che si svolge all’interno del parco di San Giovanni a Trieste, suggestiva cornice che per due giorni verrà invasa da eventi, bancarelle, chioschetti e spettacoli.
Per maggiori informazioni, per scoprire come arrivare e scorrere in anteprima l’elenco degli espositori, vi rimando al sito ufficiale. Nei prossimi giorni invece pubblicherò un po’ di foto dei vestitini e degli accessori che potrete trovare al nostro stand se deciderete di venirci a trovare. A presto!
Scamiciati con fatine e sirenette
Due anni fa principesse e ballerine hanno spopolato fra bambine piccole e grandi; lo scorso anno abbiamo lanciato le super eroine abbinate ai pois; quest’anno torniamo alla carica con nuovi personaggi, sempre creati dalla bravissima Ann Kelle.
Deliziose fatine, con ali e bacchette magiche, abbinate a dei grandi pois che riprendono i toni di rosa e grigio della fantasia principale. Abbiamo declinato questo abbinamento sia nella versione top, che abitino.
Inoltre, in questo caldissimo inizio estate caldissimo non potevano mancare delle sirenette, anche loro elegantissime, con vestitini a pois o righe, cerchietti o chignon.
I vestitini sono pezzi unici e li trovate solo da Belle et Beau, ma se vi piace il genere… Altre e nuove fantasie sono già in lavoro, tornate a trovarci 😉
Camicette da maschietto con i dinosauri
Un’altra delle novità per questa estate è… un’attenzione in più per i maschietti! Effettivamente negli anni scorsi sono stati un po’ trascurati; mentre in Casa Giraffi era tutto un cucire fiocchi e volant, il sesso “forte” ha dovuto accontentarsi di bavaglini e sacchetti. Ma quest’anno ci facciamo perdonare, con una collezione di baby camicette pensate per i piccoletti.
Come non cominciare dalla collezione dinosauri? In due versioni, su base bianca oppure arancione, entrambe con tanti animaletti preistorici e dei coordinati a contrasto per i colletti ed i risvolti.
Non fatevele scappare, sono perfette per vestire con eleganza ed originalità i vostri maschietti! Disponibili nelle taglie 6 – 12 – 18 mesi (attenzione, vestono grande!).
I top multicolore
Chissà se l’estate è davvero arrivata? Noi ci siamo preparati al meglio, con una mini-serie di top per bambine dai colori accesi e vivaci, perfetti per la stagione più calda dell’anno.
Scamiciati comodi e freschi, da abbinare con i leggins ed eventualmente una maglietta, spiccheranno in una festa all’aperto, ma saranno comodissimi anche per la spiaggia.
Realizzati nelle taglie da 2 a 5 anni, li trovate solo da Belle et Beau 😉
Buona estate!
Vestitini estate 2015: collezione Gorjuss
Un’altra delle novità di questa primavera – estate è l’utilizzo di una collezione di stoffe che mi piacciono particolarmente; da sempre affascinata dalle bamboline dai capelli neri di Gorjuss, appena le ho trovate stampate su stoffa non ho potuto fare a meno di portarmele a casa. Sono loro le protagoniste della mini – collezione che vi mostro oggi.
Non poteva mancare il vestitino con il fiocco, declinato nelle sue varianti del coordinato di pois tono su tono, in rosso scuro ed azzurro. Quale preferite?
Anche negli scamiciati abbiamo giocato con le due varianti di colore, entrambe abbinate alla stoffa nera a cuori che fa da filo conduttore in questa collezione.
Noi li abbiamo cuciti nella versione vestitino, ma si possono realizzare anche in versione top, più corti quindi, da indossare con dei pantaloncini o leggins.
Ma il pezzo forte della collezione è sicuramente lui, il party dress, con questa nuova versione di volant arricciato ed il suo bel fiocco sulla schiena; è sicuramente il più impegnativo dei tre modelli, ma è così elegante…
Se desiderate vestire le vostre bimbe con queste stoffe fate un salto da Belle et Beau se siete a Trieste oppure mandatemi una mail, trovate l’indirizzo in fondo alla pagina. Buona giornata!
Il vestitino a palloncino
Vi avevo promesso un inizio estate pieno di novità ed in effetti ho una cartella piena di foto da pubblicare, anche se come al solito il tempo è tiranno… Bando quindi agli indugi, oggi vi presento un nuovo modello di vestitino che si aggiunto a quelli già sperimentati lo scorso anno.
Le sue caratteristiche sono un elegante colletto ed un’ampia gonna a palloncino; la taglia piccola ed i colori della fantasia lo rendono simile ad una morbida nuvoletta…
Ho esaurito la stoffa, quindi si tratta di un pezzo unico (taglia un anno); se vi piace, non fatevelo scappare, lo trovate da Belle et Beau.
Prometto che torno presto… Nel frattempo… Buona domenica!
Le novità dell’estate 2015
Oggi è una giornata speciale, i nostri amici Costanza ed Emanuele di Belle et Beau ospitano la nostra collezione estate 2015: tanti coloratissimi vestitini, nuove fantasie, nuovi modelli ed accessori mai visti su queste pagine. Sono mesi che cuciamo ed organizziamo il tutto, sperando come sempre di incontrare il gusto dei più piccoli oltre a quelli di mamme, zie, nonne, amiche, ecc.
Per chi avesse piacere di vedere dal vivo le nostre creazioni, oggi o nelle prossime settimane, trova qui tutti i dettagli; per le amiche che invece fanno il tifo per noi a distanza inizio oggi la carrellata delle foto, sperando di soddisfare la vostra curiosità.
Partiamo da uno dei nuovi accessori, che speriamo diventi un must di questa stagione: il cappellino double-face!
Ripara dal sole, è elegante e si abbina alla perfezione ai nuovi vestitini.
L’abbiamo declinato in tre diverse fantasie, ma altri abbinamenti sono già in lavoro…
Vi aspettiamo all’evento di oggi… Oppure su queste pagine 😉
Buon fine settimana!
CAL ottava tappa: fragole
E’ primavera, le giornate sono lunghe e piene di sole, il che vuol dire più energie per tutte noi e… Più tempo per mettersi ai fornelli e realizzare qualche buona torta. L’ottava tappa del nostro Cooking a long è dedicata al mio frutto preferito, la fragola.
Vediamo allora cos’hanno realizzato di goloso le amiche della Giraffa per questa tappa.
La rollata di fragole di Larry
Iniziamo da questo perché è un classico della primavera e poi è un’ottima occasione per fare una capatina su Larrycette: troverete la ricetta spiegata passo passo con tante foto (e commenti sarcastici), nonché, alla fine, un breve video sulla realizzazione del dolce con una protagonista d’eccezione. Non posso dire altro, a parte lamentarmi che è l’ennesimo dolce che Larry non mi fa assaggiare!
La bavarese con le fragole di Carmen
Se è buona anche solo la metà di quanto è bella, abbiamo già un valido motivo per provarla subito, non siete d’accordo con me? Di nuovo complimenti a Carmen; per noi tutte, ecco la video-ricetta.
Il cuore rosso alle fragole di Faby
Faby ci consiglia una ricetta facile e molto buona (cosa volere di più?), che si può utilizzare anche con frutta diversa (giammai!); trovate la ricetta sul suo blog Profumo di gelsomino.
I muffin alle fragole e yoghurt di Rosi
Rosi si è scatenata nella preparazione di un buffet da favola, in cui non potevano mancare dei muffin; pensando al nostro CAL, li ha fatti alle fragole. La ricetta è del blog Ho voglia di dolce; sono certa che i dolcetti saranno andati a ruba! P.S.: se abitate dalle parti da Teramo e desiderate catering ed addobbi da favola, sapete a chi rivolgervi!
La torta Cinzia al formaggio Philadelphia di Eleonora
Eleonora ci propone la storica ricetta della sua collega Cinzia, fresca e colorata, perfetta per l’estate. La proviamo subito?
La millefoglie con crema di mascarpone e fragole di Michelangela
Michelangela è stata per un po’ senza forno, così per partecipare al nostro CAL ha optato per un dolce al cucchiaio. Eccovi la ricetta:
Le varianti di Caterina: ho usato zucchero di canna, olio EVO, farina di farro o mista farro e riso (con quella di riso sono più leggeri) ed in questa versione ho aggiunto anche le fragole.
1/2 kg fragole da lavare, asciugare e tagliare a piccoli pezzi.
Collezione estate 2015
Continua anche per la prossima estate la collaborazione con Belle et Beau, che ospiterà la collezione estiva di vestitini ed accessori per bambini targati La Giraffa. Per farvi scoprire in anteprima tutte le novità di quest’anno, abbiamo organizzato l’evento di sabato 16 maggio 2015: una giornata dedicata allo shopping per i più piccoli, in cui Costanza, Emanuele ed io vi accoglieremo per presentarvi le nuove creazioni.
Venite a trovarci, dalle 10.00 alle 17.00, per scoprire i nuovi modelli ed accessori, le stoffe più originali ed il rinnovato assortimento di bavaglini e sacchetti per l’asilo. Se lo scorso anno li abbiamo un po’ trascurati, quest’anno pensiamo anche ai maschietti con una linea di camicette pensata apposta per loro. Siete curiosi? Vi aspettiamo!
P.S. Se proprio non ce la fate sabato… Le creazioni giraffiche saranno ospiti di Belle et Beau per tutta l’estate. Le amiche più lontane potranno invece scoprire i nuovi vestitini attraverso le pagine di questo blog; fra pochi giorni comincerò a pubblicare le foto di tutto quello che abbiamo cucito. A presto!
Bag organizer: nuova collezione primavera 2015 – seconda parte
Vi avevo già mostrato qui le prime bag primaverili, oggi completo la collezione con le foto di altre due organizer.
Le fantasie sono le stesse, ma sono mischiate diversamente in modo da far prevalere le scritte, piuttosto che i fiori, i colori più tenui o le tonalità di grigio, nel tentativo di accontentare tutti i gusti.
Anche in questo caso si può pensare ad un regalo abbinato… Due sorelle? Madre e figlia? Così non litigheranno e potranno scambiarsele a seconda del look 😉
Se vi piacciono come idea regalo (valgono anche gli auto-regali!), le trovate nello shop; sono pezzi unici non ripetibili… Non lasciatevele scappare!
Sono arrivati i dinosauri!
Ormai si sa che prediligo il rosa e le stoffe femminili, ma per non fare un torto ai maschietti sono sempre in cerca di fantasie accattivanti anche per il lato azzurro del mondo; di conseguenza, qualche settimana fa un bel branco di dinosauri ha invaso Casa Giraffi.
Un po’ di dinosauri piccoli sull’esterno, gli animali più grandi sulla fodera interna, il giusto coordinato per chiudere il tutto ed ecco i nuovi sacchetti per maschietti (o per bimbe avventurose, noi siamo per la parità di genere!).
Neanche a farlo apposta, avevamo a casa una stoffa con uova di dinosauro e dinosauri neonati, perfetta per completare un tris di bavaglini.
Vi dovessero servire per fare un regalo, li trovate nel mio shop etsy; se invece volete cucire un progetto con queste fantasie, potete fare scorta di stoffe sempre nello shop, scegliendo fra i set proposti o chiedendone uno personalizzato 😉
Buona giornata!
CAL settima tappa: frutta secca
Nuova golosissima tappa per il nostro Cooking a long, questo mese dedicata alla frutta secca.
Vediamo allora cosa fra noci, nocciole, mandorle e pistacchi hanno scelto le mie amiche per deliziare i palati di familiari e parenti, cominciando da…
La crostata di pistacchi e mandorle di Valentina
Valentina si gioca in questa tappa il suo cavallo di battaglia: una ricetta del Cucchiaio d’Argento per una torta facile da fare, scenografica, insolita e soprattutto buonissima! Unica precisazione: con la quantità di pasta della ricetta non si riesce a ricoprirla interamente, ma si possono realizzare delle elengatissime strisce, guardate la foto, non è meravigliosa? Questa la voglio provare!
La Lipizzer Torte (Linzer senza burro né glutine) di Larry
Originale, salutista e spiritosa come sempre, Larry propone una rivisitazione della Linzer torte senza burro; se vi chiedete come faccia a stare insieme, andate su Larrycette a scoprire l’ingrediente segreto (oltre al perché del nome storpiato); se poi non ve la sentite di osare tanto… Continuate a leggere questo post e verrete ricompensati 😉
I chifeletti alla vaniglia (Kipferl viennesi) di Eleonora
Eleonora questo mese non ce l’ha fatta a mettersi ai fornelli per il nostro CAL, ma ci teneva a dare il suo contributo (apprezzatissimo!) alla nostra piccola antologia dolce con una delle sue ricette più collaudate, che vi riporto qui di seguito.
Ingredienti: 150 gr. burro, 250 gr. farina, 100 gr. zucchero, 100 gr. mandorle, 1 uovo, 1 bustina vanillina, 70 gr. zucchero al velo (quanto basta, io ne metto meno, serve per spolverizzare dopo pronti….).
Procedimento: scottare le mandorle in acqua bollente e togliere loro la buccia. Tritarle finemente. Versare la farina un una ciotola, aggiungere le mandorle tritate, lo zucchero e gradatemente tutti gli altri ingredienti. Impastare la farina con lo zucchero, il burro, l’uovo e la vanillina, amalgamando bene il tutto. Quando l’impasto sarà sufficientemente compatto, dargli la forma di un panetto e avvolgerlo nella pellicola trasparente: farlo riposare in frigorifero per almeno due ore. Passate le due ore, togliere da frigo e fare dei rotolini con la pasta come per gli gnocchi, poi tagliarli e dar loro la forma di ferro di cavallo. Disporli sulla placca del forno (con la carta forno) e mettere tutto in forno preriscaldato a 170 gradi per circa 15 minuti (io li tolgo appena cominciano a dorarsi, ma dipende se ti piacciono più o meno cotti…). Spolverizzare con lo zucchero a velo. NB: con l’impastatrice vengono benissimo, mettendo prima burro fuso e uovo e poi tutti gli altri ingredienti…
I biscottini pasquali di Michelangela
Michelangela per il nostro CAL ha pensato di fare dei biscottini pasquali, utilizzando la ricetta dei biscotti al gianduia del libro “I dolci il gusto di una tradizione nelle Dolomiti”, senza farcirli con la nutella, ma optando per una glassatura con il cioccolato al latte. Risultato? Da leccarsi le dita!
La torta caprese di Carmen
Carmen sfodera una ricetta appresa anni addietro ad un corso di pasticceria a tema cioccolato: sembra deliziosa! Ecco la ricetta.
Ingredienti: 120 g. cioccolato fondente, 125 g. burro, 150 g. uova, 125 g. zucchero semolato, 185 g. mandorle tostate, 1 arancia grattugiata, 80 g. di albumi, 6 g. rhum.
Procedimento: far sciogliere il cioccolato a bagnomaria; lavorare il burro ammorbidito a crema ed aggiungermi il cioccolato sciolto. Sbattere le uova con metà dello zucchero ed aggiungerle al composto di burro, quindi unire le mandorle tostate e frullate con la buccia d’arancia grattugiata. Montare gli albumi con lo zucchero rimanente ed unirli al composto facendo attenzione a non smontarli; infine aggiungere il rhum. Cuocere in forno a 180° per 35 minuti circa.
La torta di mele e albicocche secche di Francesca
A Francesca abbiamo consentito una libera interpretazione del tema del mese; essendo sua figlia allergica alla frutta a guscio, ha scelto un dolce con la frutta disidratata. La ricetta è del sito Dolci ricette ed il risultato è stato ottimo! Secondo me il successo è tutto merito delle abili manine della bimba che l’ha impastato 🙂
Le ciambelline al limone e pistacchi di Anna
…che in effetti son diventate praline! Mica tutti possono andar d’accordo con la saccapoche 😉 La ricetta è tratta dal sito Sagra del pistacchio, il risultato però non è entrato nella hit parade dei migliori dolci di Anna. Avete dei consigli per migliorare la ricetta?
La torta pere, cioccolata e mandorle di Sara
Sara tenta di adempiere a due tappe con un solo dolce, mette in gioco le mandorle e recupera gli agrumi; a me sembra un’ottima idea, sentite le recensioni molto positive di questa torta. Se avete voglia di provarla, segue la ricetta.
Preparazione: mettere farina sulla spianatoia, sale, rossi d’uovo, rhum e il burro a pezzetti. Nel frattempo mettere il lievito in una ciotola e sciogliere con un po’ di latte tiepido, lasciar lievitare e infine aggiungerlo al resto degli ingredienti (io nn avevo tempo ed ho usato il lievito di birra on bustina che è istantaneo). Lavorare assieme tutti gli ingredienti e stendere la pasta, poi tagliare a quadrati e mettere il ripieno, piegare i due angoli opposti ed infornare a 180-200 gradi per 20 minuti circa. Distanziate tra loro i dolcetti perché tendono a lievitare un po’ in forno!
Bag organizer: nuova collezione primavera 2015
In attesa di scoprire quali delizie hanno preparato le mie amiche per la tappa del Cooking a long appena scaduta, è tempo di rinnovare il nostro parco borse e borsette con qualche nuovo accessorio giusto per questa meravigliosa primavera. Se non avete ancora provveduto, ecco un’idea targata Giraffa, le mie nuove bag!
Come al solito, è stato amore a prima vista con queste stoffe…
Acquistate in un lampo e poi mischiate accuratamente per ottenere 4 bag (oggi vi mostro le prime due, dato che il Giraffo si è a dir poco sbizzarrito con le fotografie, mi sa che piacevano anche a lui).
Ogni borsa è diversa dall’altra, le fantasie si mescolano e si richiamano l’un l’altra in questo bellissimo mix di grigi, panna, azzurri e fiorati.
Potreste tenere una per voi e regalare l’altra all’amica del cuore, che ne dite?
Trovate entrambe le bag in un luogo estremamente chic e quindi perfetto per loro… Belle et Beau a Trieste; altre a breve in arrivo nel mio shop etsy. Ritornate a trovarmi!
Bavaglini per tutti i gusti
Nei mesi scorsi una valanga di stoffe coloratissime ha invaso Casa Giraffi; piccoli tagli di piccole fantasie, tutte dedicate ai cuccioli d’uomo. Ecco alcuni dei nuovi bavaglini; se vi piacciono, siete avvisate, sono “a tiratura limitata” 😉
Serie Snoopy: sommerso dalle valentine o in cerca d’avventure con l’amichetto Woodstoock, Snoopy rimane un mito per ogni generazione!
Serie trendy: smalti, occhiali da sole, scarpe e borsette, perché le fashion victim si riconoscono già dalla culla!
Serie pesciolini: non vorremmo trovarci impreparati all’estate!
Serie dolcetti: anche se non possiamo ancora mangiarli… Chi ci vieta di averli sul bavaglino??
Tutti i bavaglini sono in cotone americano (fronte) e spugna (retro), chiusi da un bottone automatico; se vi piacciono, li trovate nello shop!
Bag organizer: romantiche in bianco e nero
E’ tempo di una nuova tornata di bag organizer: anche queste fanno parte del “filone romantico” grazie ai cuori della stoffa esterna, ma i colori questa volta sono più classici, bianco, nero e panna; per le tasche e l’interno ho utilizzato le fantasie coordinate a base prevalentemente scura.
Per le nuove amiche che mi seguono da poco: a cosa serve una bag organizer? La riempite con tutte le cose indispensabili che portate sempre con voi, portafoglio, chiavi, trucchi, fazzoletti, ecc. e poi la spostate di borsa in borsa, in modo da rendere il cambio del vostro accessorio più amato particolarmente veloce e senza il rischio di dimenticare nulla.
Trovate una di queste bag nel mio shop, l’altra nel meraviglioso Belle et Beau; non fatevele scappare!
Nuove bag in lavorazione… A presto!
Doppio corredino micioso
Lavori in corso in Casa Giraffi: avete notato che ha riaperto la nostra pagina etsy? Dopo qualche mese di stand-by dovuto all’arrivo della piccolina siamo di nuovo operativi, fra l’altro con una grande novità: le stoffe! Troverete una selezione di stoffe patchwork, ciascuna inserzione è composta da due o più fantasie, tutte facenti parte della stessa collezione; alcune stoffe le conoscerete già, se seguite questo blog, altre sono nuovissime. I tagli proposti sono di 20 o 30 cm per fantasia, per permettervi di portarvi a casa più fantasie possibili senza fare un mutuo, ma se avete esigenze diverse contattatemi, abbinamenti e metrature possono essere modificati in base ai vostri desideri.
Inoltre stanno tornando disponibili tanti corredini per i più piccoli, composti da uno o più bavaglini abbinati al sacchetto per i primi cambi, per l’asilo nido e la scuola materna. Può essere un regalo utile ma al tempo stesso originale per una nascita o per un battesimo.
Oggi vi presento gli ultimi nati, due corredini miciosi, composti dal sacchetto con bavaglino coordinato.
Non ho saputo resistere a questa piccola collezione di stoffe, fatta di gattoni arruffati, zampette nere, scritte e graffiti gattosi… Se la versione rosa è perfetta per le bimbe…
I dettagli rossi rendono questa versione unisex!
Davvero non so quale mi piace di più fra le due 😉
A presto con nuovi aggiornamenti!
commenti recenti