Voglia di Natale? Collezione Holiday Magic

La scuola è ricominciata, le matite sono temperate e i grembiulini sono stirati (circa).

Il ritmo consueto è ripartito, il cartellino da timbrare è di nuovo nel portafoglio, fra i buoni pasto e l’abbonamento al bus. C’è anche una tessera della palestra, perché settembre è il mese dei buoni propositi e “stavolta è la volta buona”. Le camicie del marito sono appese, stirate, nell’armadio, e lui sembra perfino esserne consapevole. La macchina ha il serbatoio pieno.

Tutto è in ordine, tutto è sotto controllo.

 … Possiamo finalmente pensare al Natale!!!

Solo chi non cuce può pensare che sia troppo presto, noi “patchwork victim”, appassionate di cucito creativo e stoffe, sappiamo che è all’inizio dell’Autunno che bisogna fare progetti per le feste di fine anno e – diciamoci la verità – non vedevamo l’ora.

Verso ottobre, compaiono nelle vetrine delle mercerie specializzate le nuove collezioni di stoffe da patchwork a tema natalizio, perché è tempo di riprendere la fidata macchina da cucire (magari facendole una bella pulizia, se è ferma da un po’) e dare libero sfogo alle nostre capacità, creando gli oggetti che fra qualche mese regaleremo alle persone care o useremo per rendere la nostra casa più accogliente, godendoci – non c’è niente di male, una volta tanto – l’ammirazione e i complimenti degli amici.

Mancano, in fondo, meno di tre mesi al Natale, un lasso di tempo che permette di realizzare con la giusta cura molte creazioni, ma che va sfruttato del tutto se si vuole dar vita a un progetto ambizioso, come una coperta patchwork o un quilt da divano – a meno che, naturalmente, non si abbiano a disposizione stuoli di gnomi da mettere ai lavori forzati, come fa Babbo Natale.

Fra le collezioni del Natale 2015, abbiamo scovato un pannello con tonalità e soggetti ai quali non abbiamo saputo resistere. E non abbiamo resistito neanche alle stoffe coordinate, casomai ve lo steste chiedendo.

La collezione si chiama Holiday Magic, e infatti riprende i tipici elementi che rendono magica l’atmosfera delle feste invernali: pupazzi di neve, renne, boschi innevati, decorazioni natalizie, cristalli di neve…

Ci ha colpiti perché è una collezione elegante e moderna. Il tratto dei disegni è molto sobrio e attuale e i colori sono raffinatissimi: tutto è declinato in una profonda scala di grigi, vivacizzata da dettagli rosso intenso (dopotutto, è pur sempre Natale).

Non manca un pizzico di ironia: il gufo dai grandi occhi è quasi ipnotico, ma la nostra preferita è la renna col maglione a strisce a collo alto. A proposito, chissà se le nonne delle renne regalano ai loro nipoti maglioni fatti a zoccolo con un motivo “a umani”, per Natale…

La collezione Holiday Magic si compone di due pannelli e sei stoffe da patchwork coordinate (ovviamente, anche i pannelli sono stampati su cotone col trattamento speciale che lo rende irrestringibile e non lo fa stingere).

Un pannello è pensato apposta per fare calze da appendere in casa, in attesa che si riempiano di doni: ha quattro sagome, perciò se ne possono ricavare due calze e fare contenti marito e moglie (ammettiamolo: i bambini sono una copertura) o due figli (che grande prova di maturità!). Noi preferiamo far contenti tutti e scegliere una stoffa coordinata con cui fare il retro delle calze, ottenendone quattro dallo stesso pannello; meglio ancora: si possono scegliere quattro stoffe coordinate diverse e personalizzare, così, la calza di ciascuno.

L’altro pannello si compone di ben quindici piastrelle quadrate, ciascuna con uno dei soggetti descritti prima. Ovviamente, è perfetto per fare un quilt patchwork da mettere sul letto durante le feste; anzi: da tenere sul divano, per goderselo di più, visto che le tonalità passepartout di cui si compone lo rendono adatto ad ogni ambiente.

Se, però, tre mesi scarsi per fare una coperta patchwork vi sembrano pochi (a noi lo sembrano), non preoccupatevi: potete ancora arredare la vostra casa con queste bellissime stoffe o, se proprio vi sentite già più buoni, confezionare tanti regali, usando le piastrelle per diversi progetti più piccoli.

Se ancora non immaginate come, vi daremo presto un suggerimento e… un tutorial a prova di principiante per metterlo subito in atto.

Non vi resta che lambiccarvi per tentare di decidere quale delle stoffe coordinate vi piace di più (noi abbiamo risolto facilmente prendendo un po’ di tutto), le trovate tutte nel mio shop etsy!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

contatti
Se volete contattarmi, potete mandarmi una mail a questo indirizzo
oppure compilare il form qui sotto, grazie!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Codice di Verifica

    captcha

    Digita il codice di verifica (Richiesto)

    archivio
    Le mie stoffe